Appunti romani |
|
|
Appunti romani |
di alechino |
Lun 08 Ott, 2007 10:26 am |
Viste: 150 |
|
Autore |
Messaggio |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 10:27 am Oggetto: Appunti romani |
|
|
Oly XA a uovo, sempre in tasca... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 10:28 am Oggetto: Appunti di vita romana... |
|
|
Sul block-notes della
Oly XA a uovo, sempre in tasca...
Grazie Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Voglio provare a descrivere quello che queste immagini trasmettono a me
1 La devozione : in un contesto degradato della periferia romana, una statua di Padre Pio spunta quasi per incanto tra macchine parcheggiate alla rinfusa e grattacieli attaccati l'uno all'altro segno della speculazione edilizia selvaggia a Roma degli anni 50-60-70
Quella statua, per qualche persona rappresenta un motivo di speranza...
2 Atteggiamento del tutto privo di formalismo dell'uomo che, nella calura, in canottiera, in cerca di refrigerio si bagna i piedi sotto la fontanella (il nasone) tipica di Roma : personaggio tipico della vecchia Roma de 'na vorta...
3 Anziani in gruppo, costretti a sistemare sedie e tavolini su un marciapiede sconnesso, in mezzo a macchine parcheggiate e traffico e smog, in una situazione quindi disagiata, nella mancanza cronica di luoghi di ritrovo e centri di aggregazione nella città
4 Veduta panoramica, scandita dal motivo grafico delle scale mobili, all'interno di un centro commerciale : le molte persone , riprese da lontano, danno un po' l'idea delle mosche o delle api che sciamano intorno al miele...
5 Su una scala mobile di un centro commerciale, in mezzo ed al centro della vita prosaico-consumistica che fluisce in modo convulso, sottolineata vieppiù dal leggero ma evidente mosso nella foto, due ragazzi si baciano ed un signore accanto si volta a guardarli, piccola "epifania" di un istante...
6 Architettura moderna, dall'ampio lucernario pendono grossi pannelli aguzzi a sovrastare gli uomini (raffigurati nell'oscurità) in maniera leggermente minacciosa, in una sorta di accennato simbolismo grafico della trascendenza e della caduta...
Per essere fotografi bisogna anche essere prima poeti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
La XA l'ho comprata da poco anch'io, ma ancora non sono riuscito a farci foto così belle come quelle che hai postato qui. Demerito mio, non della macchina
La 2. 4, 5 e 6 mi piacciono molto, sia per i soggetti, sia per le inquadrature, anche se le altre due non demeritano.
Complimenti!
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Non ho letto quello che scrivi. Lo leggerò, ma dopo aver guardato le immagini. Mi piace l'alternanza tra due mondi, entrambi romani (e di ogni luogo, forse) che ritrae da un lato i segni di un antico conformismo-abitudine, dall'altro quelli di un nuovo conformismo-abitudine. Il primo di strada, ma strada anonima, il secondo di spazio permeabile tra dentro e fuori qual è il classico centro commerciale. Secondo me puoi cercare di rendere questo percorso ancora più puntuale e rigoroso, studiando le analogie e le differenze tra queste due realtà. L'ultima immagine non mi dice nulla. La macchina risponde bene ai tuoi comandi. Il b/n non è così necessario.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|