Autore |
Messaggio |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 10:10 am Oggetto: Quasi quasi faccio un volo laggiù.. |
|
|
252mm iso200 f11 1/15 -1,7ev
commenti critiche e suggerimenti graditissimi  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
Questo genere di foto mi piace, questa però non so come considerarla.
La farfalla è furi fuoco. Perché?
Visto il tempo di esposizione si potrebbe pensare ad un micromosso ma il calice della pianta mi sembra abbastanza a posto.
Ora dimmi, hai usato quel tempo a mano libera? Se si complimenti per il tuo polso fermo ed il tuo coraggio.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 10:55 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la compo, in questo periodo i posatoi diventano casuali, nel senso che si posano più per riposare e scaldarsi che mangiare, questo per dirti che il posatoio non deve trarre in inganno chi commenta, nel ritenerlo ingombrante, si fà quello che capita e si può. Non è una risposta a Renpasa, ma una risposta a chi ho letto in altri commenti, cerca il pelo nell'uovo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
direi molto bella la compo e bellissima la luce calda,forse un leggero crop o una clonatina in basso ci poteva stare,ma sono bazzecole  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla non è perfettamente a fuoco ma qui il capolavoro è la luce,praticamente sei riuscito a riprodurre fedelmente il raggio di sole che illumina il soggetto.Bravissimo!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
foto stupenda magnifica la luce sulla farfa ciao Enrico _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto
x renpasa ..penso ci sia del micromosso dovuto dal vento che tirava inesorabile ..ma la luce mi piaceva troppo  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|