Autore |
Messaggio |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 10:11 pm Oggetto: Il pranzo è servito |
|
|
Dati di scatto:
Tempi: 1/125 second
Diaframma: F/3.5
Lunghezza focale: 180 mm
ISO Speed: 250
Date Picture Taken: Oct 7, 2007, 5:13:15 PM _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Critiche e suggerimenti sempre bene accetti, grazie!  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, complimenti!
Ciao
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e belli anche i colori  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
io non ho capito benissimo il titolo? è perchè sembra un piatto di portata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 6:48 am Oggetto: |
|
|
Come al solito....... brava
Ciao _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 6:53 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, ma l'apertura così al limite mi sa che è un po troppo, non vedo nessun punto ben nitido, magari era propio quello che volevi fare
Comunque complimenti _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 7:47 am Oggetto: |
|
|
impensabile ha scritto: | Mi piace, ma l'apertura così al limite mi sa che è un po troppo, non vedo nessun punto ben nitido, magari era proprio quello che volevi fare
Comunque complimenti |
Indipendentemente dal risultato, che a me sembra ottimo, il fuoco sulla "pietanza" la pongono in risalto rispetto al resto e ritengo che sia l'intendimento di Vale, dai dati dello scatto si desume che le condizioni di luce non erano proprio ottimali (o sbaglio?) e di conseguenza, per non crescere troppo con gli ISO o alzare troppo i tempi rischiando di conseguenza il mosso, l'apertura era quasi obbligata.
Ciao _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Sì, giacomarco, a me pare proprio un cameriere ben vestito (la testa è la foglia centrale), che nelle mani ha due vassoi da portata (le foglie laterali)! Forse sono troppo fantasiosa, ma è stata la prima cosa a cui ho pensato una volta che ho riportato la foto sul pc.
Impensabile, io sono una fissata del diaframma aperto, perché mi piace mettere a fuoco il minimo indispensabile. Lo ritengo come un virtuosismo per chi fa macro!
Come dice frapuchi, le condizioni di luce non erano ottimali, è vero, ma forse a un 5.6 sarei potuta arrivarci ugualmente; solo che avrei avuto la fogliolina centrale per metà a fuoco... però io volevo mettere in risalto il piano orizzontale (delle foglie laterali) rispetto a quello verticale, della "testa del cameriere", diciamo.
Grazie a tutti per le visite e i commenti!  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|