verde speranza |
|
Canon PowerShot S3 IS - 18.2mm
1/200s - f/4.0
|
verde speranza |
di Acquaementa |
Ven 05 Ott, 2007 9:21 pm |
Viste: 307 |
|
Autore |
Messaggio |
Acquaementa utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 137 Località: torino
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 8:48 pm Oggetto: verde speranza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon PowerShot S3 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Un solo appunto, posso?
Io eliminerei la parte di colore sulla fasci in testa. Credo che manchi solo questo dettaglio per essere perfetta.  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
quoto quanto sopra. Ritaglierei anche un po' di cielo che è troppo bruciato e sposta l'attenzione.
Ma ti stava dicendo qualcosa la signora?  _________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
Credo che il problema possa essere le possibilità un po' limitate della macchina compatta (anche se non conosco il modello): la profondità di campo troppo estesa rende la foto molto confusa e con il soggetto (la signora) poco staccato dal resto: penso che sia stato il motivo per cui si sia resa necessaria la colorazione del giubbetto della signora.
Ma non sono questi trucchetti (permettimi il termine) a poter risollevare la foto.
In questi casi si dovrebbe cercare di avere una limitata profondità di campo (diaframma aperto) e una composizione che non includa elementi di distrazione.
La foto deve funzionare indipendentemente dalla conversione. Ed il Bianco Nero non deve essere usato perché a colori non viene bene: il BN è ancora più difficile del colore e dovrebbe essere usato con estrema parsimonia
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acquaementa utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 137 Località: torino
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Credo che il problema possa essere le possibilità un po' limitate della macchina compatta (anche se non conosco il modello): la profondità di campo troppo estesa rende la foto molto confusa e con il soggetto (la signora) poco staccato dal resto: penso che sia stato il motivo per cui si sia resa necessaria la colorazione del giubbetto della signora.
Ma non sono questi trucchetti (permettimi il termine) a poter risollevare la foto.
In questi casi si dovrebbe cercare di avere una limitata profondità di campo (diaframma aperto) e una composizione che non includa elementi di distrazione.
La foto deve funzionare indipendentemente dalla conversione. Ed il Bianco Nero non deve essere usato perché a colori non viene bene: il BN è ancora più difficile del colore e dovrebbe essere usato con estrema parsimonia
Ciao
Max |
Caro Max,
ti ringrazio per il commento anche se è negativo, come ringrazio tutti coloro che spendono 2 minuti per insegnare a un neofita come me qualcosa sulla fotografia, ma lasciami dire che, per quanto corretto nei contenuti, il tuo commento lascia trasparire una certa superficialità di osservazione.
In primo luogo, la macchina usata non è compatta, ma semicompatta (è una bridge Canon Powershot IS III) e anche se non conosci il modello, potevi leggerlo nel mio invito al commento, dove è sempre presente e ben visibile.
In secondo luogo, non è stata necessaria la colorazione della foto, ma è stata una scelta fatta ancor prima di scattare e quindi voluta selezionando la funzione della macchina che salva un colore predefinito, senza alcun intervento in postproduzione.
Poi, dal momento che la scelta è stata fatta prima di scattare, il verde non è assolutamente un trucchetto per risollevare una foto, perchè non potevo sapere come sarebbe venuta; quindi, perdonami, ma non sono ancora in grado di sapere a priori che una foto verrà orrenda in modo da poterla modificare già prima di farla.
Infine, capisco che a un cultore della fotografia in BN questa foto possa non piacere e infatti non l'ho inserita nella categoria BN, pertanto mi risulta davvero difficile comprendere la tua ultima affermazione; o meglio, la capisco, ma non la contestualizzo, quindi la prendo come un consiglio nel caso in cui volessi darmi al BN e non come un appunto alla foto in sè.
Per il resto, quoto ciò che dici sulla profondità di campo, ma cerca di capire che il tempo che ho avuto per scattare è stato molto breve, in quanto la signora che vedi ritratta non sta salutandomi con la mano, ma sta per farmi un gestaccio, dopo il quale ha raccolto la tela che stava tessendo e si è rintanata in casa.
Ciao _________________ Canon PowerShot S3 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
Scelta pre-scatto o intervento in postproduzione il concetto non cambia: e cioè il fatto che tu abbia deliberatamente scelto di evidenziare il giubbetto della signora. E la domanda sorge spontanea....perchè? E Non mi dire che, come da titolo, esisterebbe una lettura che avrebbe a che fare con la speranza....
Indipendentemente da questa scelta cromatica, alla fine, purtroppo, il soggetto della foto si riduce ad un gesto stizzoso della signora nei confronti del fotografo, il che, a mio parere toglie molto interesse all'immagine. Lo scatto dventa infatti, per così dire, "autoreferenziale", avendo in pratica come oggetto una reazione di una persona allo scatto stesso....Probabilmente l'intenzione era quella di documentare l'attività in cui la signora era impegnata, ma, per qualche motivo, l'intervento del fotografo ha superato quel limite di "invadenza" della scena oltre il quale non si riesce più a rappresentare un momento più o meno spontaneo, ma la foto diventa quasi un ritratto in posa, ma dove il soggetto non sia affatto consenziente...
Resta la questione della desaturazione parziale, che rimane a mio parere un inutile (dal punto di vista narrativo) quanto inelegante (da quello estetico) artificio formale.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acquaementa utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 137 Località: torino
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Scelta pre-scatto o intervento in postproduzione il concetto non cambia: e cioè il fatto che tu abbia deliberatamente scelto di evidenziare il giubbetto della signora. E la domanda sorge spontanea....perchè? E Non mi dire che, come da titolo, esisterebbe una lettura che avrebbe a che fare con la speranza....
Indipendentemente da questa scelta cromatica, alla fine, purtroppo, il soggetto della foto si riduce ad un gesto stizzoso della signora nei confronti del fotografo, il che, a mio parere toglie molto interesse all'immagine. Lo scatto dventa infatti, per così dire, "autoreferenziale", avendo in pratica come oggetto una reazione di una persona allo scatto stesso....Probabilmente l'intenzione era quella di documentare l'attività in cui la signora era impegnata, ma, per qualche motivo, l'intervento del fotografo ha superato quel limite di "invadenza" della scena oltre il quale non si riesce più a rappresentare un momento più o meno spontaneo, ma la foto diventa quasi un ritratto in posa, ma dove il soggetto non sia affatto consenziente...
Resta la questione della desaturazione parziale, che rimane a mio parere un inutile (dal punto di vista narrativo) quanto inelegante (da quello estetico) artificio formale.
Ciao  |
Dici bene "il concetto non cambia" per te come non cambia per me. Lqa foto ti fa schifo? Dillo pure, è un tuo diritto. A me invece piace un sacco e il perchè ho scelto di selezionare il verde è che nel contesto in cui mi trovavo (un poverissimo paese cileno) il vedere una vecchia indigente che anzichè fare gli scioperi per la pensione o per un aumento di pochi euro sullo stipendio come succede in Italia, si rimbocca le maniche e continua a tessere sperando che qualcuno glieli compri, rappresenta a mio avviso proprio una speranza...e sì, l'ho detto,è una speranza, che mi ricorda la speranza che avevano i nostri nonni dopo la seconda guerra che con il sudore della fronte senza marce o marcette ricostruirono il paese. Non mi stupisce che questo messaggio non si colga, anche perchè purtroppo lo sgobbare per poche lire non è più di moda.
E la reazione della signora non mi pare affatto che conferisca autoreferenzialità all'immagine; anzi, mi spiace di non aver colto il gesto stizzoso nel suo insieme che le avrebbe conferito ancor più realismo. _________________ Canon PowerShot S3 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|