photo4u.it


Luna
Luna
Luna
EASTMAN KODAK COMPANY KODAK DC4800 ZOOM DIGITAL CAMERA - 11.2mm
1/60s - f/3.4
Luna
di Mabuchi
Gio 04 Ott, 2007 11:02 pm
Viste: 179
Autore Messaggio
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 11:12 pm    Oggetto: Luna Rispondi con citazione

Eseguita con la EOS 300D al fuoco diretto di un telescopio Maksutov 1500mm diametro 127
_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 7:40 am    Oggetto: Re: Luna Rispondi con citazione

Mabuchi ha scritto:
Eseguita con la EOS 300D al fuoco diretto di un telescopio Maksutov 1500mm diametro 127


complimenti............... tempi di esposiz.
in firma ho visto la 5D........ perché hai preferito la 300D?
ciao

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
grizzly
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 142
Località: Lecco

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 8:12 am    Oggetto: Re: Luna Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Mabuchi ha scritto:
Eseguita con la EOS 300D al fuoco diretto di un telescopio Maksutov 1500mm diametro 127


complimenti............... tempi di esposiz.
in firma ho visto la 5D........ perché hai preferito la 300D?
ciao


Molto bella!
Credo che abbia preferito la 300 per il fattore 1.6X del sensore ridotto...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 8:28 am    Oggetto: Re: Luna Rispondi con citazione

grizzly ha scritto:
smile64 ha scritto:
Mabuchi ha scritto:
Eseguita con la EOS 300D al fuoco diretto di un telescopio Maksutov 1500mm diametro 127


complimenti............... tempi di esposiz.
in firma ho visto la 5D........ perché hai preferito la 300D?
ciao


Molto bella!
Credo che abbia preferito la 300 per il fattore 1.6X del sensore ridotto...

Ciao

non penso, nella 5D ci sono tutti .... 1,6 - 1,5 - 1,3 fino ad 1
basta solo croppare il fotogramma
ciao

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 11:14 am    Oggetto: Re: Luna Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Mabuchi ha scritto:
Eseguita con la EOS 300D al fuoco diretto di un telescopio Maksutov 1500mm diametro 127


complimenti............... tempi di esposiz.
in firma ho visto la 5D........ perché hai preferito la 300D?
ciao


Chiedo scusa \a te e agli altri, per soddisfare la tua richiesta dei tempi di esposizione sono andato a cercare lo scatto originale e mi sono accorto che non si tratta di uno scatto fatto con la 300D ma addirittura con una vecchia compattina che avevo (foto datata 2003) la Kodak DC4800. Ti avrei voluto rispondere che non avevo utilizzato la 5D perchè ancora non l'avevo ma quì parliamo della preisoria della mia storia digitale Smile . Comunque se la cosa ti interessa ugualmente i tempi sono stati 1/64 con l'ottica fissa della macchina fotografica sull'oculare del telescopio, l'apertura dell'ottica della macchina era f3.4, l'apertura, per altro fissa del tgelescopio è f8

Chiedo ancora scusa per l'errore. Smile

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti e due per la visita e il commento.
Se la foto avessi dovuto farla oggi comunque probabilmente avrei scelto la 20D e non la 5D (nonostante abbia provato la validità di quest'ultima in questo genere di foto) in quanto la 20D mi garantirebbe una maggiore magnificazione, infatti se si fanno due conti, nel bene e nel male la 20D ha una densità di pixel (pixel per pollice quadrato) maggiore della 5D. Del resto è proprio per questo che ho conservato la 20D come secondo corpo, in casi come questo o in macro o in casi in cui occorrono tele più spinti può far comodo.
Ciao e grazie ancora per la visita. Smile

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eos3
utente


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella. Ok!

Senza contare che... magari lo saprai della 20D era uscita una versione, peraltro abbastanza costosa, dedicata alla astrofotografia, con particolari accorgimenti di riduzione rumore e altra funzioni speciali...

Anche io e un mio amico abbiamo fatto uno scatto simile... (magari se lo trovo lo posto) con una D50 e un vecchio tele catadiottrico russo MTO1000 f/10.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eos3 ha scritto:
Molto bella. Ok!

Senza contare che... magari lo saprai della 20D era uscita una versione, peraltro abbastanza costosa, dedicata alla astrofotografia, con particolari accorgimenti di riduzione rumore e altra funzioni speciali...

Anche io e un mio amico abbiamo fatto uno scatto simile... (magari se lo trovo lo posto) con una D50 e un vecchio tele catadiottrico russo MTO1000 f/10.


Grazie EOS3 per il gradito commento e per la visita. Smile

Si sono a conoscenza della 20Da principalmente la differenza è che la 20Da non ha il filtro IR presente nella versione normale.

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mabuchi ha scritto:
Eos3 ha scritto:
Molto bella. Ok!

Senza contare che... magari lo saprai della 20D era uscita una versione, peraltro abbastanza costosa, dedicata alla astrofotografia, con particolari accorgimenti di riduzione rumore e altra funzioni speciali...

Anche io e un mio amico abbiamo fatto uno scatto simile... (magari se lo trovo lo posto) con una D50 e un vecchio tele catadiottrico russo MTO1000 f/10.


Grazie EOS3 per il gradito commento e per la visita. Smile

Si sono a conoscenza della 20Da principalmente la differenza è che la 20Da non ha il filtro IR presente nella versione normale.

densità maggiore di pixel si..... ma più rumore forse...
cosa intendi per IR
il filtro infrarosso o il passo basso ?
luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mabuchi
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 747
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Mabuchi ha scritto:
Eos3 ha scritto:
Molto bella. Ok!

Senza contare che... magari lo saprai della 20D era uscita una versione, peraltro abbastanza costosa, dedicata alla astrofotografia, con particolari accorgimenti di riduzione rumore e altra funzioni speciali...

Anche io e un mio amico abbiamo fatto uno scatto simile... (magari se lo trovo lo posto) con una D50 e un vecchio tele catadiottrico russo MTO1000 f/10.


Grazie EOS3 per il gradito commento e per la visita. Smile

Si sono a conoscenza della 20Da principalmente la differenza è che la 20Da non ha il filtro IR presente nella versione normale.

densità maggiore di pixel si..... ma più rumore forse...
cosa intendi per IR
il filtro infrarosso o il passo basso ?
luigi


Ciao Smile, riguardo la densità maggiore della 20D quando dicevo: "nel bene e nel male" per male intendevo proprio un maggior rumore, però considerando che fotografando la luna si scatta sempre a 100 ISO e tempi tra 1/80 e 1/200 il problema è marginale, per ogetti meno luminosi il discorso cambia...
Per il filtro non vorrei dire fesserie ma credo che il passabasso sia proprio un filtro IR, detto filrto sualla 20Da dovrebbe risultare neutro.

_________________
Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eos3
utente


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Anche io e un mio amico abbiamo fatto uno scatto simile... (magari se lo trovo lo posto) con una D50 e un vecchio tele catadiottrico russo MTO1000 f/10.


Eccolo qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=257782
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi