photo4u.it


Verona. L'Arena
Verona. L'Arena
Verona. L'Arena
Verona. L'Arena
di caioz
Ven 05 Ott, 2007 2:18 pm
Viste: 273
Autore Messaggio
caioz
utente


Iscritto: 27 Ago 2007
Messaggi: 317
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 2:19 pm    Oggetto: Verona. L'Arena Rispondi con citazione

Verona - Italy
_________________
Sony Dsc-V1 / Sony Dslr-A100 / Sony Dslr-A700+VG
Sony 18-70 / Sony 70-300 / Sony 70-400 G SSM / Minolta 35-70 AF / Minolta 135 MD / Minolta 50 AF / Sigma 10-20 EX DG
- Le mie foto: Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima domanda che viene in mente è perché "artwork" e non architettura o paesaggio.

Per il resto, per commentare una foto di questo tipo bisogna per forza vederne una versione più grande, ma da quel poco che si vede da qui, direi che è un ottimo esempio di foto panoramica.

L'orario notturno, l'assenza di gente e l'indubbia bellezza di uno dei luoghi urbani più noti al mondo contribuiscono a rendere questa immagine estremamente gradevole.
E la cornice la completa senza essere invasiva (una nota negativa sulla scelta del carattere del titolo in basso sinistra e sulla posizione troppo attaccata al bordo).

Da verificare, nella versione più grande, l'allineamento orizzontale: la protagonista è l'Arena, e lei pende a destra!
E magari aggiungere qualche stella in cielo...

Wink Wink Wink

Mi piacerebbe sapere se intendi stamparla e come.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio, sorry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caioz
utente


Iscritto: 27 Ago 2007
Messaggi: 317
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao nicola, grazie per il commento Wink
la versione originale è venuta molto grande, l'ho fatta stampare con un plotter ed è venuta circa 1,2 mt.
la piazza è sempre affollata, ho dovuto aspettare fino alle 3 del mattino per averla tutta per me ... per quanto riguarda l'inclinazione dell'arena quello che sfalsa un po' la visuale è il ponteggio sulla sinistra che sembra far pendere sulla destra l'arena, la linea dell'orizzone è invece abbastanza dritta considerando che è un perfetto 360°

_________________
Sony Dsc-V1 / Sony Dslr-A100 / Sony Dslr-A700+VG
Sony 18-70 / Sony 70-300 / Sony 70-400 G SSM / Minolta 35-70 AF / Minolta 135 MD / Minolta 50 AF / Sigma 10-20 EX DG
- Le mie foto: Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è uno spettacolo ci si perde a seguirla per intero

sinceri complimenti Ok! Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Nicola... mi piacerebbe vederla grande... deve essere uno spettacolo! Ok!
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caioz
utente


Iscritto: 27 Ago 2007
Messaggi: 317
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti,
mi sono sempre promesso di tornare a rifarla senza impalcature sull'arena e con la fotocamera attuale, la avevo fatta con la mia compatta sony ... ora vorrei rifarla ad una risoluzione ben maggiore e poi ristamparla di nuovo.

_________________
Sony Dsc-V1 / Sony Dslr-A100 / Sony Dslr-A700+VG
Sony 18-70 / Sony 70-300 / Sony 70-400 G SSM / Minolta 35-70 AF / Minolta 135 MD / Minolta 50 AF / Sigma 10-20 EX DG
- Le mie foto: Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cubalibre1974
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 364
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero un bel colpo d'occhio, unendo quante foto hai ottenuto questo risultato? Anche l'effetto delle luci dei lampioni dona molto, comunque anch'io l'avrei messa nella sezione artwork CIAO Ok!
_________________
Mi piacerebbe avere un tuo commento alle mie foto Smile


Panasonic Lumix Tz1 5Mpx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caioz
utente


Iscritto: 27 Ago 2007
Messaggi: 317
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si, essendo elaborata ho scelto questa sezione ...
se non ricordo male sono una dozzina di foto ...

_________________
Sony Dsc-V1 / Sony Dslr-A100 / Sony Dslr-A700+VG
Sony 18-70 / Sony 70-300 / Sony 70-400 G SSM / Minolta 35-70 AF / Minolta 135 MD / Minolta 50 AF / Sigma 10-20 EX DG
- Le mie foto: Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quanti scatti hai unito?
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caioz
utente


Iscritto: 27 Ago 2007
Messaggi: 317
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

erano circa 12 o 13 fotografie, è un 360° completo, la piazza è molto ampia ...
una volta per un cliente ho unito circa un centinaio di foto aeree, un mese di lavoro LOL

_________________
Sony Dsc-V1 / Sony Dslr-A100 / Sony Dslr-A700+VG
Sony 18-70 / Sony 70-300 / Sony 70-400 G SSM / Minolta 35-70 AF / Minolta 135 MD / Minolta 50 AF / Sigma 10-20 EX DG
- Le mie foto: Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato che le dimensioni non ci facciano apprezzare al 100% questa bella panoramica a 360°..

leggo che hai unito una dozzina di foto, e devo dire che è un bel lavoro..

Mi piace il gioco delle luci e questo viraggio, le danno una bella atmosfera!

Complimenti! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ti chiedo come hai agito in fase di scatto perchè io a volte ho provato ad unire più di 7 scatti però è statu un disastro: si salvava solo una piccola striscetta centrale.

Io avevo scatto con macchina su cavalletto e ruotavo man mano, con il manico del cavalletto, la fotocamera fino ad arrivare al punto di partenza. però è stato un disastro. tu come fai?

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caioz
utente


Iscritto: 27 Ago 2007
Messaggi: 317
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ... non sono un esperto ma sono appassionato di panoramiche ... facendo esperienza dei molti tentativi fatti fino ad ora ti posso dare la mia "ricetta" personale Wink
Tanto per cominciare per ottenere una porzione più ampia di immagine giro la macchina fotografica in verticale, si guadagna molto in risoluzione, ovviamente ci vuole qualche scatto in più per arrivare a chiudere il cerchio di 360°. (così eviti il problema della striscetta centrale)
Non sovrappongo mai troppo l'immagine precedente, fai conto che un ipotetico 20-30% di sovrapposizione è + che sufficiente.
Scatta in manuale in modo da ottenere una tonalità abbastanza uniforme di luce e colore.
In questo caso non avevo con me un cavalletto, ho dovuto approfittare dell'appoggio di un bidone ... sarebbe venuta decisamente meglio con un piano adeguato. LOL

_________________
Sony Dsc-V1 / Sony Dslr-A100 / Sony Dslr-A700+VG
Sony 18-70 / Sony 70-300 / Sony 70-400 G SSM / Minolta 35-70 AF / Minolta 135 MD / Minolta 50 AF / Sigma 10-20 EX DG
- Le mie foto: Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa importante è che la macchina non dovrebbe ruotare intorno alla vite del treppiede ma intorno al punto nodale della lente (che è di solito vicino all'estremità della stessa).

Cercando con Google si trovano molti sistemi per individuare il punto nodale della coppia lente-corpo.

Una volta trovato, basta un po' d'ingegno per riuscire ad usare un treppiede normale anzichè la testa specifica (che costa più di un corpo macchina...)

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martelfa
utente


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 263
Località: Rieti

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è davvero stupenda....
le luci dei lampioni sono molto romantici Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi