Autore |
Messaggio |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 6:39 pm Oggetto: Dopo la pioggia |
|
|
Olympus E1 + adapter + soffietto Contax + Zeiss sonnar 180/2'8
iso200 F11 1/40sec luce naturale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Una super macro con te riflessa dalle goccioline.Bello scatto!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Ora sei passata all'università della foto.
Un soggetto difficile propio perchè pieno di rugiada.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Che foto Spettacolare  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dedalo03 utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 482 Località: Monza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Una delle più belle macro che ho visto  _________________ Canon 5d markII+canon 24-105 f4 L+canon 50mm 1,4+canon 100 f2-canon 100-400 f4.5 - 5.6L+2 flash 580ex
"WHAT YOU SEE IS NEVER WHAT YOU GET" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
stupenda
avrei preferito tutte le antenne nell'inquadratura _________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Quì hai superato te stessa. Le gocce di rugiada sono un soggetto difficile e ci sei riuscita alla grande.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaushka utente

Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 99 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!  _________________ Canon Power Shot A530
Canon PowerShot SX210 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella con tutte queste gocciolone  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ikonta, vado controcorrente. E' un'immagine che non mi dice molto: in genere non amo i grandi rr, poi lo stelo sfocato sulla destra non mi piace proprio. Con sincerità ed amicizia,
Francesco _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caioz utente

Iscritto: 27 Ago 2007 Messaggi: 317 Località: Varese
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
bella, mi sarebbe piaciuto vedere la stessa foto anche senza gocce per avere il soggetto ancora più nitido. _________________ Sony Dsc-V1 / Sony Dslr-A100 / Sony Dslr-A700+VG
Sony 18-70 / Sony 70-300 / Sony 70-400 G SSM / Minolta 35-70 AF / Minolta 135 MD / Minolta 50 AF / Sigma 10-20 EX DG
- Le mie foto: Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Sono sconcertata, è spettacolare.
Complimenti. _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella, sembra una strega che sta leggendo sulla sfera di cristallo.
Una composizione con l'antigravità incorporata ma la lettura viene sicuramente facilitata; andando contro la filosofia 1:1 le antenne le avrei lasciate.
Mi resta se quell'attimo fuggente per chiudere maggiormente c'è stato.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Per
ribefra
Grazie comunque per il sincero e gradito commento, anche se non ho ben capito cosa intendi per "rr"
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i bellissimi e graditissimi commenti. Troppo buoni!
x tiziano_c e faurbis:
Sarebbe piaciuto anche a me far entrare le antenne per intero nell'inquadratura, ma a parte il fatto che non sarebbe più stata una macro (come avrete capito io intendo la macrofoto secondo i canoni tradizionali, cioè a partire dal rr 1:1 in poi), ma sarebbero subentrati anche un mucchio di elementi di disturbo non eliminabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Macro di impatto, c'è poco da dire. L'occhio gira e rigira senza problemi di maf e quindi ne gode. Complimenti vivissimi.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Vista la distanza dello scatto, direi una maf più che soddisfacente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Per me la compo, con o senza antenne è gestita alla grande così com'è perchè mi piace molto l'interazione tra l'immaginaria gestualità della bestia e il piccolo mondo che sembra stia manipolando racchiuso in quella piccola boccia
Semai mi entusiasma meno la luce che probabilmente con la comlplicità dell'umidità, è come se tendesse a far sembrare un po' tutto come di plastica. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del tuo bellissimo commento
Si è vero la luce purtroppo era quella che era, la foto è stata scattata al mattino dopo la pioggia, e il cielo era ancora un pò coperto, se poi ci aggiungi la ripresa ravvicinata... spesso bisogna sapersi accontentare.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
ottima ripresa,sembra stia consultando la sfera di cristallo
 _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|