photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
NIKON D200 - 34mm
1/30s - f/2.8 - 140iso
s.t.
di aldo feroce
Ven 05 Ott, 2007 8:51 am
Viste: 453
Autore Messaggio
aldo feroce
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1011
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 8:51 am    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

NIKON D 200
OB.17/55 F 2,8
1/30 SEC F 2,8
140 ISO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm da te ho visto lavori molto più curati.

Il bn... è poco contrastato, non ho capito perchè non hai fatto posare la modella direttamente in piedi (il seno ne avrebbe guadagnato), e poi il panno sulle gambe Non ci siamo c'è anke un filino che gira libero...

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aldo feroce
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1011
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 10:45 am    Oggetto: foto originale Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
mmm da te ho visto lavori molto più curati.

Il bn... è poco contrastato, non ho capito perchè non hai fatto posare la modella direttamente in piedi (il seno ne avrebbe guadagnato), e poi il panno sulle gambe Non ci siamo c'è anke un filino che gira libero...


tentativo di verticalizzare una foto che originariamente nasce orizzontale con la modella sdraiata.
quello che dici è vero un corpo sdraiato non puo' avere un seno simile a quello di uno in piedi.....hai dimenticato anche di aggiungere che il gluteo risulta schiacciato dalla base´letto`dove era locata.
quello che hai notato scuro sulle gambe è un lenzuolo.
per quanto riguarda il b.n. non saprei cosa dirti...aldila' dei gusti personali che possono essere diversi nel monitor lo vedo benissimo.
il mio monitor Mac 20 pollici è tarato su una scala di 1750....ti ringrazio per la tua visita e la tua approfondita attenzione ai particolari che sono per me necessari per migliorare le mie prestazioni
ciao Aldo
aggiungo lo scatto "originale"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda il gluteo, avevo notato, credo, un tentativo da parte tua, di "restauro" della forma originaria, ma è ovvio che se la modella è distesa dovrà pur poggiare da qlc parte no? LOL

per quanto riguarda il monitor.. non saprei dirti... io sono preso maluccio con i miei... per le foto mi fido solo di quello del portatile che ha un'ottima definizione e resa dei colori (anke se parametri numerici non te ne saprei dare)... pensa come sono messo LOL

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aldo feroce
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1011
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xblues ha scritto:
per quanto riguarda il gluteo, avevo notato, credo, un tentativo da parte tua, di "restauro" della forma originaria, ma è ovvio che se la modella è distesa dovrà pur poggiare da qlc parte no? LOL

per quanto riguarda il monitor.. non saprei dirti... io sono preso maluccio con i miei... per le foto mi fido solo di quello del portatile che ha un'ottima definizione e resa dei colori (anke se parametri numerici non te ne saprei dare)... pensa come sono messo LOL


no mi spiego meglio: quello che tu vedi nero è un letto e la modella posa su di esso.
ho applicato gli strumenti seguenti per ottenere la foto:
conversione attraverso la saturazione ,livelli,miscelatore di canali ,maschera di contrasto.
spero di essere stato chiaro.
propongo la foto originale per avere un idea del risultato finale ciao
Aldo



DSC_1853.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  92.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 861 volta(e)

DSC_1853.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo avevo capito... se non era inpiedi non poteva sre uno sfondo hihi
_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marshallcastoldi
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 789
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aldo sei un maledettissimo genio...maledettissimo


tutta la mia ammirazione


inchini


LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi