Autore |
Messaggio |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:31 am Oggetto: Jenny2 |
|
|
iso 1600
lente 17/55
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
la trovo ben composta, ma l'eccessivo rumore, dal mio punto di vista, credo che la penalizzi, soprattutto perchè è un rumore che nel colore pesa maggiormamente..
IMHO in bn o con un po' di rumore in meno sarebbe meglio..
Descrizione: |
Bianco e Nero con un veloce DESATURA, ma forse sarebbe meglio usare un channel mixer per enfatizzare la luminosità della pelle |
|
Dimensione: |
86.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1239 volta(e) |

|
Descrizione: |
una passata di antirumore.. |
|
Dimensione: |
87.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1239 volta(e) |

|
_________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Posa accattivante e ottima scelta della luce. Concordo anche io sull'eccessivo rumore.
Ciao. fabio
_________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
non saprei cosa dire...
sto parlando del rumore....
a mio avviso la ricerca di una foto assolutamente senza rumore... mahhh
cioè.. ma con la pellicola, quando tiravi, oppure usavi un 1000 asa (a quei tempi asa...!!) non c'era il rumore???
e delle volte era proprio il bello...
non saprei.. se sia giusto per forza toglierlo dall'immagine digitale...
e me lo chiedo spesso.....
per la foto invece.. ottima ottima visione di una splendida figura femminile...
con le luci e ombre che esaltano le forme esuberanti
non ti sei fatto mancare l'appuntamento ehhhh??????
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con Tom, il problema del rumore ce lo siamo inventato perche' non c'e', quella che mi piace di meno e' proprio quella .....relativamente perfetta, se la guardi a lungo ti accorgi che perde il movimento e diventa statua, da donna diventa marmo, sono due foto diverse.
Io pendo per quella in b/n, ma anche la prima e' molto bella, il pelo nell'uovo ? il battiscopa.....da' una dimensione, un margine, contestualizza e non deve, tutto secondo me naturalmente
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Wrugaian ha scritto: | la trovo ben composta, ma l'eccessivo rumore, dal mio punto di vista, credo che la penalizzi, soprattutto perchè è un rumore che nel colore pesa maggiormamente..
IMHO in bn o con un po' di rumore in meno sarebbe meglio.. |
prevedevo qualche intervento di questo tipo e te ne sono grato per averlo fatto!!! certo che non avrebbe riscosso dei consensi di molti che ormai hanno di granlunga ereditato dal digitale quell'aspetto "pulito".
Avevo pensato di mostrare altre varianti,qualcuno mi ha anticipato mostrando un applicazione di antirumore che migliora appunto l'aspetto pulito.
Ho voluto proporre queste immagini,la prima pulita a 100 iso la seconda per soddisfare una mia curiosita'.
aPPREZZO L'INTERVENTO DI mAURO E Filippo che hanno enfatizzato questo particolare,soprattutto mauro grande amante della pellicola che ha avuto nel digitale questo rapporto di amore e odio ....emulare la cugina pellicola a volte rimane un problema non solo di nostalgia ma di necessita'...l'effetto "grana"regala quell'aspetto quasi dinamico che invece al contrario rimane statuare.
pero' abbiamo solo parlato...tante volte ho applicato e applico filtri antirumore....questa volta ho voluto ,la stessa è stata postata su altri fonti in b.n. dove il rumore è ancora piu' evidente...
grazie per la vostra cordiale e precisa osservazione
Aldo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
volleyman utente
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 368 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
aldo la trovo davvero molto bella.
bellissima l'ombra sul muro e la posa della modella. sul rumore non discuto perche' sono gusti...
p.s. le tue foto di nudo sono sempre piu' belle
ciao
giuseppe
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: | non saprei cosa dire...
sto parlando del rumore....
a mio avviso la ricerca di una foto assolutamente senza rumore... mahhh
[cut]
|
cancellare ogni segno di rumore sarebbe anche secondo me un errore.. infatti a mio avviso in questo casa è sufficiente una passata veloce per togliere l'eccesso di rumore.. per mantenere la dinamicità di cui si parla ed evitare l'effetto levigato tipico dello statuario.
come di sicuro i + sanno, infine, la grana della pellicola è diversa da quella del digitale.. soprattutto a colori.
in bn si può imbrogliare meglio, ma è un'altra storia..
_________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
molto bella veramente , sia il taglio la posa , la gestione luce.
bravo
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 12:37 am Oggetto: |
|
|
Trovo questo studio di grandissima potenza espressiva.
Affascina la grande fisicità che riesce a restituirci della modella, complice quel sapiente gioco d’ombra, che scivolando radente la porzione illuminata del muro pare volersi ricongiungere con il buio sulla sinistra e che stacca la figura dal piano d’immagine.
La modella è collocata in un punto delicatissimo e sta qui la magia di una composizione studiata e attenta: è posta sul margine cioè del gioco tra la luce che colpisce il muro e la densità del buio sullo sfondo.
Il suo corpo si fa spartiacque luministico, raccoglie la carezza della luce laterale e media con le forme che si offrono all’alterno gioco del chiaroscuro, il passaggio tra il buio impenetrabile da una parte e la zona illuminata dall’altra.
Ed è questo suo farsi materia plasmata dal passaggio radente della luce, che dona un’incredibile matericità e fisicità al corpo della modella.
Ma non solo ...(battiscopa a parte che purtroppo stona) la figura sbilanciata opportunamente sulla destra è posta in cima alle scale e pare, assecondando una certa dinamica ascendente, ancora porsi al culmine di quel processo che ha portato la luce e l’ombra a farsi materia concreta nella nudità della modella.
In questo è complice la stessa posa della ragazza: le gambe incrociate, le braccia che fasciano il busto, la testa reclinata all’indietro; pare uno svolgersi a spirale tortile che proietta verso l’alto questa dialettica tra luce ed ombra.
Come rinunciare allora in questo contesto alla “grumosità” di questa atmosfera che ci restituisce sensazioni quasi tattili della luce, dell’ombra, dello stesso incarnato d’ambra dorato...
Bellissima la tavolozza di cromie calde, ...materiche, dense di oro e di ambra, di ocra e bruni Van Dyck, a ricreare le fila di una atmosfera intima e sensuale, ma raffinata e a tratti distante.
Non è lontana da certe suggestioni scultoree questo scatto.
C’è una superiore compostezza cioè, resa però vibrante e pregna di vita, ed in questo sottendersi tra ...classicismo e sensualità, tra idealità e carnalità, sta il suo fascino di seducente eleganza.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora non "mozzi solo le teste"
Ti ho ammirato quando ho visto la tua foto della settimana, ti ho ammirato quando hai postato quello splendido paesaggio...beh qui non posso non farti i miei complimenti.
Da profano della pellicola, sono nato col digitale(che ci vuoi fare..fotografo solo da quest'anno..), trovo le "vecchie" foto a pellicola con grana spettacolari, e questo non può non piacermi.
Sinceramente credo dal basso della mia esperienza, che questo è un grande scatto, la posa è sexy, e lascia vedere e non vedere grazie alla tua abilità nel settare le luci e scegliere cosa farci vedere o meno..l'unico elemento di disturbo è quella "scatoletta" in basso....ma è veramente il pelo nell'uovo.
Complimenti, Aldo
mesco
_________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa immagine, per la scelta delle luci e dell'inquadratura..
questa leggera luce ha disegnato il corpo in maniera dolce e delicata, io non trovo affatto di disturbo il rumore che c'è su tutta l'immagine, la rende ancora più affascinante..
bella anche l'ombra disegnata sul muro..
In b/n, per me, perde un pò.. la preferisco a colori..!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente trovo questa immagine di una composizione piacevolissima...con un bellissimo gioco di luci e ombre...uno scatto che sicuramente si fa notare nella moltitudine di immagini dello stesso tipo...davvero bella Aldo...punti di forza come ho detto la luce e la composizione...mi stona un pò il battiscopa...ma è come sempre una bischerata!...complimenti!...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
..tutto è stato detto su battiscopa e sportellini dei fili elettrici che strappano l'immagine da una quasi astrattezza e la riportano tra muri e intonaci - un peccato.
Propongo un appunto sul rumore. Se in uno foto DIGITALE di studio vuoi il rumore, la scatti "pulita" a 100 ISO e il rumore lo aggiungi in post, SCEGLIENDOLO accuratamente. La grana della pellicola è random, il rumore elettronico è volgarmente regolare, come il "bunz bunz bunz" dello stereo tamarro al semaforo. Se si sceglie il rumore come elemento di decontestualizzazione estetica (noi non vediamo nè grana nè rumore con i nostri occhi, è comunque un elemento di artificiosità voluta) forse varrebbe la pena di aggiungere una granulazione più casuale, meno tecnologica. Ci sono diversi filtri "rumorosizzanti", alcuni molto sofisticati. Chi ha lavorato con la Ilford Delta 3200, magari tirata a ISO superiori, sa che la grana a "riso e fagioli" non è un problema - ma è appunto dolcemente irregolare...
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|