5 terre |
|
NIKON D40 - 135mm
1/500s - f/11.0 - 200iso
|
5 terre |
di andgo |
Gio 27 Set, 2007 6:05 pm |
Viste: 177 |
|
Autore |
Messaggio |
andgo utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 231 Località: Prato, PO
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 1:08 pm Oggetto: 5 terre |
|
|
Monterosso _________________ Andre@
Nikon D40 -Nikon 18-135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Da cosa si capisce che ci troviamo nelle 5 terre ???
L'Italia è un paese che vanta circa 5.000 Km di costa.
Quella che si vede nella tua foto è un'onda come tante altre lungo i suddetti 5.000 km.
Decontestualizzata dal luogo dove nasce non nessun valore.
Nè fotografico nè documentaristico.
Scusa la franchezza
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andgo utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 231 Località: Prato, PO
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 2:49 pm Oggetto: 5 terre |
|
|
la foto che ho scattato è sicuramente alle 5 terre, perchè ero lì.
A me piaceva come erano queste onde e le ho fotografate. Ci sarano onde più belle e più spettacolari non lo metto in dubbio, però ero li mi piaceva fotografarle. Credo che nella sua banalità la foto sia riuscita, come luce e tempi... è questa la cosa più importante...
saluti And _________________ Andre@
Nikon D40 -Nikon 18-135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 4:03 pm Oggetto: Re: 5 terre |
|
|
andgo ha scritto: | la foto che ho scattato è sicuramente alle 5 terre, perchè ero lì. | E' evidente che non sono stato chiaro.
Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa.
Non ho dubbio alcuno che la foto sia stata fatta nelle 5 terre.
Ciò che dico è che, guardando quella foto, nulla mi porta a pensare che sia stata scattata proprio lì e non in un'altro posto qualunque.
andgo ha scritto: | A me piaceva come erano queste onde e le ho fotografate. Ci sarano onde più belle e più spettacolari non lo metto in dubbio, però ero li mi piaceva fotografarle. | Non ha importanza la spettacolarità o l'importanza del soggetto.
Nessuna importanza. Molte foto splendide sono realizzate con soggetti banalissimi, che magari stanno sott'occhio quotidiano di tutti noi, ma che non tutti sanno vedere con l'occhio "fotografico"
andgo ha scritto: | Credo che nella sua banalità la foto sia riuscita, come luce e tempi... è questa la cosa più importante... | Su questo mi permetto, sommessamente, di dissentire.
Non è sufficiente che una foto sia tecnicamente corretta per poterla definire bella, degna e meritevole di essere sottoposta all'altrui visione.
Anzi, in certi casi volte si esula volontariamente dai canoni visuali stabiliti dalle leggi della lettura visiva per cercare una modalità espressiva che possa in qualche modo meglio rendere ciò che vogliamo raccontare.
Una foto è come un racconto, una commedia, un film.
E come tale deve poter parlare da sola senza la stampella di una spiegazione da parte dell'autore.
un'opera deve potere vivere di vita propria.
Questo è quello che cercavo di dirti.
Spero, adesso, di essere stato più comprensibile.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|