vespa con obiettivo artigianale |
|
|
vespa con obiettivo artigianale |
di diavoletto85 |
Mar 18 Set, 2007 4:17 pm |
Viste: 912 |
|
Autore |
Messaggio |
diavoletto85 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 389
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 12:15 am Oggetto: |
|
|
bè a dire la verità il post su come si fa è anche su questo forum, ma credo lo abbiano commentato solo 2 persone, è in tecniche fotografiche, adesso lo uppo così se volete lo guardate
grazie mille a tutti! _________________ fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ottimo ingrandimento! Peccato che l'accrocco dei due obiettivi accoppiati riduce drasticamente la pdc. Dovresti abbondare con la chiusura del diaframma ma per fare questo è d'obbligo un cavalletto. Per gli spostamenti trovi in commercio delle slitte micrometriche studiate appositamente che ti permettono di portare in avanti o dietro la fotocamera di piccole porzioni.  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daguerre utente

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 54 Località: World
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
La pdc è direttamente proporzionale alla focale, alla distanza soggetto/fotocamera e al diaframma, in questi casi non sempre è un bene chiudere troppo, secondo me lo sfocato ci sta benissimo, rende l'idea del grosso rapporto di ingrandimento.
Molto bella e ben eseguita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|