Autore |
Messaggio |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 1:11 pm Oggetto: Dead Wheel |
|
|
Contax 167 MT + Planar 50 F1.4 + Fuji Neopan 400 _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
mi piace...mi piace la grana e mi piace il b/n...bella!  _________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, un bellissimo B/N
Mi piace come hai giocato con la profondità di campo
Mi chiedo solo cosa sia quel pallino in altro a sinistra  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, sarebbe da mostra...
Trovo adorabile l'effetto grana accentuato sulla parte non a fuoco.
Complimenti,
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
soggetto che hai reso interessante giocando sul taglio/composizione e sullo sfuocato. B/W da bilanciare un pochino per rendere le zone di luce nell'angolo in basso a dx un pochino leggibili nei loro dettagli!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti...
il pallino in alto non so proprio cosa sia, credo qualcosa della pellicol visto che non compare in altri scatti di quella giornata...o forse qualcosa durante lo sviluppo...boh
per quanto riguarda la parte bassa a destra, beh anche io la trovo non proprio leggibilissima, ma ormai sono entrato nell'ottica di postare le foto per come escono, altrimenti che gusto ci sarebbe a scattare a pellicola?
se sfrutto la splendida grana che il bianco e nero mi da, devo accettare anche i lati negativi del caso
 _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
St4Ski0 ha scritto: | grazie a tutti per i commenti...
il pallino in alto non so proprio cosa sia, credo qualcosa della pellicol visto che non compare in altri scatti di quella giornata...o forse qualcosa durante lo sviluppo...boh
per quanto riguarda la parte bassa a destra, beh anche io la trovo non proprio leggibilissima, ma ormai sono entrato nell'ottica di postare le foto per come escono, altrimenti che gusto ci sarebbe a scattare a pellicola?
se sfrutto la splendida grana che il bianco e nero mi da, devo accettare anche i lati negativi del caso
 |
ma lo scattare a pellicola come del resto anche nel digitale significa poi sviluppare e stampare e sia nello sviluppo che nella stampa devi bilanciare i vari fattori od anche per arrivare ad un risultato personale che si vuol ottenere. La foto nasce al momento dello scatto con le varie impostazioni che vuoi dare per ottenere un certo risultato poi continua, nella pellicola con lo sviluppo nei vari acidi che a seconda del tipo ti daranno diversi risultati e continua con la stampa operando come meglio si crede con l'ingranditore e le varie mascherature ed infine c'è la carta che anche lei contribuisce, con le varie differenze tra un tipo e l'altro al risultato finale. nel digitale , invece, non si hanno gli acidi, non si usa l'ingranditore ma un PC con il suo buon programma di sviluppo e poi si stampa meglio se su carta che non a monitor. Se tu scatti con la pellicola e noncontinui con il lavoro che c'è dopo, perdi metà foto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadomani utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 1509 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto. _________________ DOMENICO d'ambrosio STUDIO
Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
www.DaDoManiFoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|