Pushcart of Eli the Barrowboy. |
|
|
Pushcart of Eli the Barrowboy. |
di Rebis |
Mar 25 Set, 2007 5:57 pm |
Viste: 167 |
|
Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 5:58 pm Oggetto: Pushcart of Eli the Barrowboy. |
|
|
Eli the Barrowboy
Eli, the barrowboy, you're the old town
Sells coal and marigolds and he cries out all down the day
Below the tamarac she is crying
Corn cobs and candlewax for the buying, all down the day
Would I could afford to buy my love a fine robe
Made of gold and silk arabian thread
She is dead and gone and lying in a pine grove
And I must push my barrow all the day
And I must push my barrow all the day
Eli, the barrowboy, when they found him
Dressed all in corduroy, he had drowned in the river down the way
They laid his body down in a churchyard
But still when the moon is out, with his pushcart, he calls down the day
Would I could afford to buy my love a fine gown
Made of gold and silk arabian thread
But I am dead and gone and lying in a church ground
But still I push my barrow all the day
Still I push my barrow all the day
The Decemberists _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Ultima modifica effettuata da Rebis il Mer 26 Set, 2007 11:46 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
caro rebis
per quanto sia bella questa foto
nella miniatura risulta insignificante,
spero che in tanti vincano la pigrizia e ci clicchino sopra perchè merita
ha delle tonalità fantastiche
sembra un 3D
bravissimo  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 7:09 pm Oggetto: mmm |
|
|
concordo con claudio
avrei tolto un pelino la dominante gialla _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadomani utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 1509 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Se il soggetto voleva essere il carro, beh e' un po confusa.
Ma i grafismi sono spettacolari come anche la tonalita'.
Nel complesso lo trovo uno scatto molto bello!
 _________________ DOMENICO d'ambrosio STUDIO
Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
www.DaDoManiFoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | caro rebis
per quanto sia bella questa foto
nella miniatura risulta insignificante,
spero che in tanti vincano la pigrizia e ci clicchino sopra perchè merita
ha delle tonalità fantastiche
sembra un 3D
bravissimo  |
Grazie!!! Eh, sì a volte le miniature non riescono a fare il loro dovere, specie con foto come questa che è dominata da un colore e che quindi sembra piatta in thumb. Spero di riaverti nella mia galleria presto
pisolo ha scritto: | concordo con claudio
avrei tolto un pelino la dominante gialla |
Grazie della gentile visita. La dominante è naturale. Sono le lampade di Roma che danno questo inconfondibile giallo-arancio. Pensa tu che ho anche desaturato un 20% il master ch nell'originale...
dadomani ha scritto: | Se il soggetto voleva essere il carro, beh e' un po confusa.
Ma i grafismi sono spettacolari come anche la tonalita'.
Nel complesso lo trovo uno scatto molto bello!
 |
Innanzitutto grazie dell'intervento. Il soggetto è Eli, un concetto astratto, anemico e non presente in inquadratura. In effetti senza sentire la canzone cui si riferisce il titolo si perde di vista che il soggetto è al di fuori del rappresentato. Tutto il frame si riferisce ad un immaginario legato ad un orfano solitario che vive di stenti. Il vero soggetto della foto, se così posso dire, è l'odore di questo vicolo. Il carro è un mero punto d'interesse. I graffiti sono un punto d'interesse più forte del carro, come il concetto di solitudine è più forte di Eli stesso.
Sono felice ti sia piaciuta la scelta cromatica. Alla prossima.  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|