Autore |
Messaggio |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 9:59 am Oggetto: Il moto e la quiete |
|
|
Nikon D70 e Nikkor 18/70
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
simpatica scena ben colta
buon colpo d'occhio
ciao
_________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
nicolas8 ha scritto: | simpatica scena ben colta
buon colpo d'occhio
ciao
 |
Grazie!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
carina marco !
Mi pare che il cielo soffra di un fastidioso rumore ...
lo vedi tu ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Lo vedo.
Credo dipenda dalla conversione in bn.
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella street, peccato per i disturbi nel cielo
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Un po' difficile riuscire ad identificare il centro di interesse in questa inquadratura così ampia, che finisce per includere troppi elementi disperdendo inevitabilmente l'attenzione. Il nucleo narrativo è in relatà costituito dalla sola parte centrale, cioè la pensilina, con la sua struttura simmetrica che incornicia a dx e a sx i due personaggi. La composizione avrebbe potuto più efficacemente essere costruita intorno a questi elementi, escludendo il cielo, i palazzi sullo sfondo e il lampione a dx.
Un punto di ripresa quindi più ravvicinato ed i due personaggi potevano assumere un ruolo narrativo più incisivo.
La resa "drammatica" di questa di questa conversione finisce per essere l'elemento che prevale sugli altri aspetti della composizione, contribuendo a mio avviso ad aumentare la difficoltà di lettura della scena, con i due personaggi che, dato il forte contrasto, tendono a confondersi maggiormente con lo sfondo.
L'eccesso di luminosità del canale rosso nella conversione è responsabile dello scurimento del cielo, della chiusura delle ombre e della resa innaturalmente bianca dei tetti, così come del viso (di cui si è perso ogni dettaglio) e delle braccia del signore a sx. Effetti tonali di cui, a mio avviso, si poteva anche fare a meno, essendo forse più adatti alla caratterizzazione espressiva di un paesaggio piuttosto che di una street.
Ma soprattutto la particolare conversione ha pprodotto fastidiosi artefatti digitali ed effetti "bordo" che compromettono la qualità dell'immagine.
Io proverei con un crop deciso ed una conversione più "soft"...
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella a livello compositivo e molto corretta come BN!
Solo il cielo è molto rumoroso e impastato, che è successo Marco?
Bravo!
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e bel B/N, peccato il rumore del cielo...
Un affettuoso saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
senza dubbio un bel taglio per stringere sulla scena
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e i commenti.
Riguardo al taglio sono stato tentato dallo stringere, ma poi ho pensato che uno sfondo era comunque necessario, al limite avrei potuto togliere un po' di cielo e un po' di strada.
Quanto al rumore devo impratichirmi un po' col mixer canali ( anche se a volte scompongo in LAB e conservo solo il livello L )
Qui sotto c'è un'immagine con un cielo meno rumoroso.
Ciao!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 526 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 524 volta(e) |

|
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Molto bella a livello compositivo e molto corretta come BN!
Solo il cielo è molto rumoroso e impastato, che è successo Marco?
Bravo!
Silvano |
Silvano, so che non è elegante dare luogo ad una "contestazione" su un commento altrui, ma credo che l'eventuale approfondimento che ne potrebbe scaturire potrebbe essere utile a tutti.
Inizio dal tuo primo punto: "molto bella a livello compositivo". Rimango sorpreso e vado a riguardare la foto. Beh, certo, se la si guarda come un paesaggio urbano si nota che l'impianto compositivo non è causale; la pensilina è posta al centro, la chiusura del fotogramma va ad includere tutto il lampione sulla dx, il fotogramma è tutto sommato equilibrato. A mio parere la ridondanza di elementi ne fa comunque un'immagine compositivamente tutt'altro che pulita, ma la questione è soprattutto un'altra.
La fotografia ha un titolo che ne indica con chiarezza il vero soggetto, quindi il centro di interesse per l'autore: "il moto e la quiete" sono cioè riferiti alla coppia omino in bici-omino seduto. E la foto, non per niente, è postata in street. Ecco quindi che la lettura critica dello scatto non può non evidenziare che i suddetti soggetti a mala pena si distinguono dallo sfondo e che, in ogni caso, sono troppo distanti e troppo "soffocati" dal resto della scena. In questo senso, direi che la foto non sia riuscita nel suo preciso intento. Si è cercata una composizione "generale" senza concentrarsi sul vero soggetto.
Secondo punto ..."molto corretta come b/n". E qui mi stupisci ancora. E penso che ci hai abituato a conversioni b/n dove la gamma tonale riesce a spaziare dal nero al bianco, senza perdita di dettagli e davanti ad una conversione dove è stato applicato un pesante "filtro rosso digitale", con chiusura totale dei neri, "sconvolgimento tonale con il rosso dei tetti che diventa bianco e la faccia dell'omino pure, usi il termine "corretto"? Lungi da me pensare che esista un b/n "corretto in senso assoluto", ma questa conversione è per lo meno "non convenzionale".
Come ho già detto nel primo intervento, in linea di principio non vedo niente di male in questa scelta tonale "spettacolare", ma la vedrei meglio applicata ad altri genere di soggetti, dove l'effetto drammatico sia più giustificato. In questo caso invece, ancora una volta, devo sottolineare che la scelta espressiva va ulteriormente a scapito della leggibilità dei soggetti, già poco leggibili di per sè per l'inquadratura troppo larga.
Vabbè, avrei finito l'arringa ....mi piacerebbe sinceramente un confronto su queste argomentazioni, cosa che da uno della tua esperienza e bravura, non può che fare bene....
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Frank
Silvano, so che non è elegante dare luogo ad una "contestazione" su un commento altrui, ma credo che l'eventuale approfondimento che ne potrebbe scaturire potrebbe essere utile a tutti.
L'eleganza non è andata mai andata d'accordo con l'utilità come ho avuto modo di dire qualche giorno fa quindi... ben venga per quanto mi riguarda!
Inizio dal tuo primo punto: "molto bella a livello compositivo". Rimango sorpreso e vado a riguardare la foto...... (segue)
Secondo punto ..."molto corretta come b/n". E qui mi stupisci ancora. E penso che ci hai abituato a conversioni b/n dove la gamma tonale riesce a spaziare dal nero al bianco, senza perdita di dettagli e davanti ad una conversione dove è stato applicato un pesante "filtro rosso digitale", con chiusura totale dei neri, "sconvolgimento tonale con il rosso dei tetti che diventa bianco e la faccia dell'omino pure, usi il termine "corretto"? Lungi da me pensare che esista un b/n "corretto in senso assoluto", ma questa conversione è per lo meno "non convenzionale". ....
In entrambi i punti hai perfettamente ragione. A mia discolpa (ma non so se possa bastare o lo considererai un arrampicarsi sugli specchi) ti faccio notare una cosa: sul tuo primo post hai scritto ben 12 righe di commento con spazi, punteggiatura corretta eccetera, quindi hai fatto prima una gran bella analisi visiva e poi scritta. Questo denota (oltre la voglia di fare le cose fatte per bene), una disponibilità di tempo che io, assolutamente, non ho... spessissimo mi devo limitare a tre/quattro righe e pure corte quindi se la foto è passabile (come in questo caso) mi limito (sicuramente sbagliando) a dare un giudizio positivo lasciando ad altri l'onere di essere più precisi sia nei pregi che nei difetti... considerando anche che tu (e pochi altri) ti sai spiegare molto ma molto meglio di me
Se invece la foto ha per me difetti evidenti (è successo molte volte) allora intervengo e spesso pubblico il mio punto di vista facendo vedere, per esempio, un taglio diverso, una dominante che l'autore non ha visto, un contrasto troppo basso (faccio prima a correggere una foto che a spiegarlo) eccetera.... insomma è una questione di tempo e di saper scrivere bene e in modo articolato, due cose, caro frank, che io non ho ma tu si
La dimostrazione di quanto ho appena detto la si può notare anche ora... tu hai trovato il tempo (e la voglia) di entrare nel dettaglio dimostrandomi che sono stato superficiale e poco preciso. Non immagini quante volte succede a me ma vuoi per la mancanza di tempo, vuoi per mancanza di voglia me ne astengo.
Comunque hai detto bene, ben vengano le arringhe come le tue, servono per arricchirci, servono per stimolare quelli che come me se la sbrigano con quattro righe.....
Spero di essere stato almeno sufficientemente comprensibile (non a caso ho scritto di corsa).
Colgo l'occasione per ringraziarti della considerazione che hai nei miei confronti.
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
Quoto in toto Frank66, per il commento alla foto e mi complimento con il suddetto e con Silvstrom per il confronto tra loro... ce ne fossero!
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
Silvano, grazie mille per la disponibilita'
Mi spiace averti costretto a scrivere un bel po' di righe....
Grazie Teo
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Quoto in toto Frank66, per il commento alla foto e mi complimento con il suddetto e con Silvstrom per il confronto tra loro... ce ne fossero!
 |
Giusto
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 5:50 am Oggetto: |
|
|
ottimi BNe la luce
grande marco
un carissimo saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
E qui ho imparato un pò di cose utili
Grazie Marco della foto, non la commento perchè dovrei riportare cose già dette
Grazie frank66 e Silvsrom
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|