Autore |
Messaggio |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
che bello tutto ciò che c'è dietro (il tuo breve racconto)....si poteva intuire, ma saperlo è davvero affascinante!
'notte fausto!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una bel ritratto e un bellissimo bianco e nero.
Complimenti.
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
E la storia infinita continua....
La storia della fotografia, la storia della nostra gioventù e ringraziami ti regalo il mio commento n° 3000 su php4u e non è cosa da poco!!!
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto si che ti riporta indietro nel tempo, e non solo per la macchina fotografica ma anche per la ragazza, i suoi capelli, i suoi vestiti ed il bn.
Sembra una mamma che bada alla propria bambina.
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
un bellissimo ritratto istantaneo ben contestualizzato....complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Caro Morgan, la macchina del tempo forse rimarrà un sogno, ma se ci pensi la fotografia è un buon surrogato...
In questa foto, mia moglie cerca di far funzionare la macchiana della nonna, scultrice e fotografa nella prima metà del 900. Alla fine ci riusciamo assieme. Al posto della lastra abbiamo inserito un foglio di carta fotografica, ottenendo un negativo che rifotografato, con la stessa macchina, ci ha restituito il positivo (perfetto).
Pazzie di circa 20 anni addietro .
Ciao |
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|