...alterego |
|
Canon PowerShot Pro1 - 20mm
1/40s - f/4.0 - 50iso
|
...alterego |
di aerre |
Ven 22 Giu, 2007 2:40 pm |
Viste: 4084 |
|
Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
concibs ha scritto: | che te lo dico a fare che è uno stupendo autoritratto
unica cosa che io avrei fatto è far vedere il contorno anche se appena percepito del profilo dx del viso che finisce nel nero, sul mio monitor lo vedo nero e non percepisco il contorno ma la cosa è soggettiva
stupenda quella mano che esce dal nero
bravo |
Grazie mille Cosimo,
detto da un ritrattista raffinato non può che farmi piacere.
Devo darti ragione a proposito del profilo a dx. L'idea di base resta quella di una compenetrazione delle masse con il buio circostante, quasi fossero della stessa sostanza, ...ma è pur vero che un filo di luce ad individuare il contorno del viso (leggerissimo) avrebbe dato più coerenza all'ordito chiaroscurale.
Grazie della tua attenzione.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco.dire utente

Iscritto: 29 Lug 2007 Messaggi: 319 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
ottima gestione della luce !
 _________________ D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
io ti posso fare solo i miei complimenti, non raggiungendo neanche lontanamente le tue capacita' 'commentatorie', oltre che 'fotografiche', ma sono sentiti davvero
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine rispecchia molto il modo e il mondo che descrivi con i tuoi commenti.
E commentarti non mi è semplice.
De Niro e Al Pacino gradirebbero molto un ritratto così, e, non sò perchè, me li ricordi.
La gamma dinamica è fantastica.
Il volume occupato dalle zone chiare è perfetto.
A occhio, credo, sia giusto 1/3.
La presenza della mano a sinistra equilibra perfettamente il nero intenso dalla quale esce. E il nero così presente aiuta ad apprezzare meglio la gamma tonale, compreso quel "Grigio Medio", il più delle volte bestia nera del B/N, ma di grande forza e tridimensionalità in questa foto.
Da grande ignorante in photoschiopete et simila, ti chiedo consiglio, o dove trovare un tutorial riguardo a questa tecnica.
Foto spettacolo.
Prendo appunti.
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
@ franco.dire: Grazie per aver apprezzato gli sforzi sulla luce.
@stefanOn: ...troppo buono, grazie mille.
@LucaDiano: ...Luca, ...che belle parole mi usi. Davvero, le tue parole mi hanno emozionato.
Rispondo alla tua domanda. Ultimamente ho apprezzato molto il metodo di conversione di Rob Carr. Ha il pregio di permettere un controllo soprattutto sulla densità dei neri. Se giri un pò in rete trovi un mondo. In poche parole però altro non è che una variante del metodo Lab.
Cioè: converti l'immagine da RGB a colore LAB. Isoli il canale luminosità e converti in grigio eliminando gli altri canali.
Con il canale attivo estrai una selezione tenedo premuti il tasto ctrl e alt e cliccando sulla thumbnail del canale. Inverti la selezione. Crei un nuovo livello e riempi la selezione con il nero puro. Riduci l'opacità del livello sovrapposto al 30 - 35%. Il resto è tutta una operazione di regolazioni a "naso" con i livelli e gli immancabili, essenziali, fondamentali, preziosissimi "scherma" e "brucia".
Spero di esserti stato utile. Se qualcosa ti risultasse un filo incasinata non esitare a chiedere.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yago73 utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 627 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
Spledido ritratto, la particolare espressione ed il gesto messi in evidenza dalla luce e dall'ombra, che svelano alcuni dettagli e ne nascondono altri.
Stupendo bianco e nero,
cercherò di apprendere qualcosa su questa tecnica e di fare qualche prova.
Ciao
Nicola. _________________ Fuji S5600 e Canon 550D + 18-55 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 70-200 f/4L
la mia galleria fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:59 am Oggetto: |
|
|
yago73 ha scritto: | Spledido ritratto, la particolare espressione ed il gesto messi in evidenza dalla luce e dall'ombra, che svelano alcuni dettagli e ne nascondono altri.
Stupendo bianco e nero,
cercherò di apprendere qualcosa su questa tecnica e di fare qualche prova.
Ciao
Nicola. |
Grazie mille Yago,
il titolo stesso non è estraneo a questo gioco di luce/ombra.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|