Autore |
Messaggio |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 6:11 pm Oggetto: Una Pagnotta non più mangiabile. |
|
|
Quella che vedete è una pagnotta di circa 2000 anni,, che non potè essere consumata a causa dell'eruzione del vesuvio (anno79 dc) fu trovata in questa casa colonica.. totalmente carbonizzata...
anche la falce è dell'epoca... del tutto simile alle nostre........
se qualcuno è interessato alla cosa posto altre foto interessantissime...
luigi
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Ultima modifica effettuata da smile64 il Gio 20 Set, 2007 3:54 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
questa è la casa in cui furono trovati numerosi reperti ..notate sullo sfondo il Vesuvio.... se notate bene in basso, nel terreno, vi un calco di albero ...
la nube piroclastica nell'incenerirlo lo curvò... quando scavarono versarono nel vuoto calce liquida, una volta seccata restituìl'esatta dimensione del tronco e dalla sua posizione si pote risalire alla punto preciso dell'esplosione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1022 volta(e) |

|
Descrizione: |
la casa vista da un'altra angolazione ... |
|
Dimensione: |
182.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 998 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 968 volta(e) |

|
Descrizione: |
Campanacci da pecora e corna di capra |
|
Dimensione: |
147.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 912 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 910 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 909 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 908 volta(e) |

|
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Ultima modifica effettuata da smile64 il Ven 21 Set, 2007 6:37 pm, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
calco di un cane che legato alla catena fece una brutta fine... prima venne soffocato e poi carbonizzato.... dalla posizione e dal volto si noti l'enorme sofferenza che dovette subire
nella foto successiva una pala del tutto moderna
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1019 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1016 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1007 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1005 volta(e) |

|
Descrizione: |
i fichi che qualcuno colse poco prima del disatro |
|
Dimensione: |
188.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 995 volta(e) |

|
Descrizione: |
tutte le decorazioni di questo vaso hanno un significato ben preciso...
auspici - contro i malefici -- qualcosa del genere solo che non ricordo |
|
Dimensione: |
191.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 992 volta(e) |

|
Descrizione: |
martelli e temperini uguali a quelli moderni |
|
Dimensione: |
137.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 991 volta(e) |

|
Descrizione: |
il vasellame di terracotta |
|
Dimensione: |
175.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 969 volta(e) |

|
Descrizione: |
le maniglie e i cardini delle porte |
|
Dimensione: |
167.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 962 volta(e) |

|
Descrizione: |
mangiatoia da giardino per anuimali di piccola Taglia |
|
Dimensione: |
151.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 913 volta(e) |

|
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Ultima modifica effettuata da smile64 il Ven 21 Set, 2007 6:17 pm, modificato 7 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
certo che la civiltà romana è di un moderno incredibile.
visitando gli scavi pompeiani sono moltissime le scoperte, anche al di fuori delle teche: impressionanti le grondaie con relative canaline verticali in terracotta per l'acqua piovana, o addirittura le striscie pedonali in rilievo studiate per permettere il passaggio in sicurezza dei pedoni e distanziate in modo da rispettare le misure delle carrozze e dei carri merci...
mi hai fatto venir voglia di tornarci
per quanto riguarda le foto, soprattutto quelle delle teche: meglio dotarsi di un polarizzatore, in modo da elimiare i riflessi e ottenere foto più pulite.
adesso aspetto le altre, mi hai incuriosito perché questi reperti non li avevo visti (molti erano i siti non raggiugibili per lavori) e sarebbe un peccato ce rimanessero "nascosti"
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | certo che la civiltà romana è di un moderno incredibile.
visitando gli scavi pompeiani sono moltissime le scoperte, anche al di fuori delle teche: impressionanti le grondaie con relative canaline verticali in terracotta per l'acqua piovana, o addirittura le striscie pedonali in rilievo studiate per permettere il passaggio in sicurezza dei pedoni e distanziate in modo da rispettare le misure delle carrozze e dei carri merci...
mi hai fatto venir voglia di tornarci
per quanto riguarda le foto, soprattutto quelle delle teche: meglio dotarsi di un polarizzatore, in modo da elimiare i riflessi e ottenere foto più pulite.
adesso aspetto le altre, mi hai incuriosito perché questi reperti non li avevo visti (molti erano i siti non raggiugibili per lavori) e sarebbe un peccato ce rimanessero "nascosti"  |
grazie per l'interessamento Hamham
si.... il polarizzatore quel giorno lo lasciai a casa per dimenticanza....
e ci restai molto male... comuque la luce era quella che era e i vetri mi penalizzarono moltissimo... ti farò vedere altra roba e ti dirò dove andare per vederlo dal vivo....
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bravo smile e postare queste preziose immagini le trovo tute molto buone tecnicamente e non dimentichiamo che cera il vetro davanti hai reperti
ci sono stato anchio a pompei e devo dire che sono rimasto impressionato dalla loro cultura daccordissimo con hamham per la loro modernita
complimenti smile davvero molto bravo grazie di averle esposte
un caro saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi75 utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 146 Località: San Severo
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | calco di un cane che legato alla catena fece una brutta fine... prima venne soffocato e poi carbonizzato.... dalla posizione e dal volto si noti l'enorme sofferenza che dovette subire
nella foto successiva una pala del tutto moderna  |
ciao le foto sono belli di questi reperti , hai avuto dei problemi per fare le foto?da me per fare delle foto a dei cicci volevano il permesso del ministero dei beni culturali,tutto per fare una foto inprospettica non a singolo pezzo.
_________________ Canon eos 60D Canon EF-S 18-55mm Canon EF-S55-250mm +sdhc classe 10 32gb + Hoya Polarizzazione Circolare Pro 1 58 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
luigi75 ha scritto: | smile64 ha scritto: | calco di un cane che legato alla catena fece una brutta fine... prima venne soffocato e poi carbonizzato.... dalla posizione e dal volto si noti l'enorme sofferenza che dovette subire
nella foto successiva una pala del tutto moderna  |
ciao le foto sono belli di questi reperti , hai avuto dei problemi per fare le foto?da me per fare delle foto a dei cicci volevano il permesso del ministero dei beni culturali,tutto per fare una foto inprospettica non a singolo pezzo. |
le foto si possono fare... salvo che non le usi per scopi commerciali (lucro)
mi hanno visto e rivisto che fotografavo ma non mi hanno detto nulla..........
a fini divulgativi non ci sono problemi
ciao
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | molto bravo smile e postare queste preziose immagini le trovo tute molto buone tecnicamente e non dimentichiamo che cera il vetro davanti hai reperti
ci sono stato anchio a pompei e devo dire che sono rimasto impressionato dalla loro cultura daccordissimo con hamham per la loro modernita
complimenti smile davvero molto bravo grazie di averle esposte
un caro saluto mauri |
grazie Mauri piacere sentirti
ciao
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|