photo4u.it


La cena
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
La cena
La cena
La cena
di darioevangelista
Sab 08 Set, 2007 7:28 pm
Viste: 522
Autore Messaggio
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è una foto di vita quotidiana, quindi come tale deve essere letta.
in questa chiave ci sta anche la predominante giallina tipica delle foto da interni senza flash.

piacerebbe anche a me sapere cosa ha da dire silvano... da lui c'è sempre da imparare!

dai un bacio alle ragazze, ed anche al pargolo!
a presto!

dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised L'avevo vista appena l'hai pubblicata, ma non avevo avuto il tempo di commentarla..

ora ci sono tornato, ma ho le stesse sensazioni di allora..

Pur con tante imperfezioni e regole non seguite.. questa immagine respira da sola, vive da sola, ha dentro tanta vita, e tante sensazioni..

ricordi, odori, discorsi, sensazioni di giornate e di cene che per sempre rimarranno nella mente.. e qui ci sono tutte quante..

Splendido il protagonista dell'immagine, come sempre... Rapito da quel cartone animato.. mentre si è seduti a tavola a mangiare.. è tutto al posto giusto, per me.. la confusione sulla tavola, i tanti colori, la tv accesa, la figura di spalle..

Sarà che mi son fatto prendere solo dal lato emozionale, ma io sono conquistato da questa immagine..

Bella Dario, proprio proprio bella! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

takeiteasy ha scritto:
è una foto di vita quotidiana, quindi come tale deve essere letta.
in questa chiave ci sta anche la predominante giallina tipica delle foto da interni senza flash.

piacerebbe anche a me sapere cosa ha da dire silvano... da lui c'è sempre da imparare!

dai un bacio alle ragazze, ed anche al pargolo!
a presto!

dorotea


Ciao Tea!!!

che bello trovarti!!!

come state? Tra un po ci si vede che bello!!! Non vedo l'ora!


Eh si Silvanucciom'ha mollato così...senza spiegazioni....gli ho anche scritto un MP ma non ho avuto risposta...

grazie cara...a presto Amici

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Surprised L'avevo vista appena l'hai pubblicata, ma non avevo avuto il tempo di commentarla..

ora ci sono tornato, ma ho le stesse sensazioni di allora..

Pur con tante imperfezioni e regole non seguite.. questa immagine respira da sola, vive da sola, ha dentro tanta vita, e tante sensazioni..

ricordi, odori, discorsi, sensazioni di giornate e di cene che per sempre rimarranno nella mente.. e qui ci sono tutte quante..

Splendido il protagonista dell'immagine, come sempre... Rapito da quel cartone animato.. mentre si è seduti a tavola a mangiare.. è tutto al posto giusto, per me.. la confusione sulla tavola, i tanti colori, la tv accesa, la figura di spalle..

Sarà che mi son fatto prendere solo dal lato emozionale, ma io sono conquistato da questa immagine..

Bella Dario, proprio proprio bella! Wink


Ave Ave Ave

grazie Zio,

se hai letto la premessa capisci che le sensazioni sono simili.....quindi puoi immaginare quanto ho apprezzato le tue parole Amici

grazie

Dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
l!z
utente


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 317

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso fare altro che quotare in tutto e per tutto ziomauri, bellissima e di forte impatto nella sua semplicità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l!z ha scritto:
Non posso fare altro che quotare in tutto e per tutto ziomauri, bellissima e di forte impatto nella sua semplicità.


Grazie mille L!z Smile

e benvenuta su photo4u Wink

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Grazie dell'imbeccata...e chi l'aveva vista la tua galleria...e sopratutto i tuoi ultimi scatti in pellicola!... Mah
...mi basta leggere la tua prefazione...per essere daccordo con te al mille per mille...questa è un'immagine che ha un sapore molto particolare...molto intimistico...mi piace molto...davvero... Wink
...le tonalità sono il valore aggiunto...la composizione da scatto rubato... altrettanto...
...non so...ma se avessi fatto lo stesso scatto con quel bellissimo oggetto digitale ch ti ho visto portare al collo...sono convinto che non avrebbe avuto tutta questa atmosfera...per questo...spesso scatto in pellicola...magari avere
la possibilità di farlo con l'Hasslblad... Mandrillo
...ciao
Ste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella davvero!

Complimenti
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stecco333 ha scritto:
...Grazie dell'imbeccata...e chi l'aveva vista la tua galleria...e sopratutto i tuoi ultimi scatti in pellicola!... Mah
...mi basta leggere la tua prefazione...per essere daccordo con te al mille per mille...questa è un'immagine che ha un sapore molto particolare...molto intimistico...mi piace molto...davvero... Wink
...le tonalità sono il valore aggiunto...la composizione da scatto rubato... altrettanto...
...non so...ma se avessi fatto lo stesso scatto con quel bellissimo oggetto digitale ch ti ho visto portare al collo...sono convinto che non avrebbe avuto tutta questa atmosfera...per questo...spesso scatto in pellicola...magari avere
la possibilità di farlo con l'Hasslblad... Mandrillo
...ciao
Ste


grazie mille Stè! sono felice che ti sia piaciuta...so quanto ami la pellicola! e l'oggetto che mi vedi sempre al collo è perchè ancora con la pellicola mi devo fare le basi Wink

se vuoi l'hass famo una permuta....tanto la Rolley me la vojo fa Wink ...e poi prima o poi ereditola Zenza del babbo Very Happy


ieri stavo a fa il conto che solo di obiettivi 50 80 e 150 nuovi ce vonno 8300 b€uri Argh!

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... LOL LOL LOL ...si potrebbe fa!... Mandrillo
...voi fa il vintage...pensa anche alle pellicole e agli sviluppi!...
...e io pago.... Diabolico
ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felixbo ha scritto:
Bella davvero!

Complimenti
Ciao


grazie mille Felxbo

Dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stecco333 ha scritto:
... LOL LOL LOL ...si potrebbe fa!... Mandrillo
...voi fa il vintage...pensa anche alle pellicole e agli sviluppi!...
...e io pago.... Diabolico
ciao
Stefano


Per gli sviluppi mi sto organizzando Smile ho un'amico appena sfrattato dalla cantina...= a niente più camera oscura Imbarazzato quindi mi sto organizzando per il trasloco a casa Mandrillo

se lo scambio interessa parliamone Wink

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

indubbiamente una bella scena famigliare colta ma quel pezzo di bottiglia in primo piano, non riesco proprio a capire come tu possa averla voluta, ha rovinato veramente una bella foto! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
indubbiamente una bella scena famigliare colta ma quel pezzo di bottiglia in primo piano, non riesco proprio a capire come tu possa averla voluta, ha rovinato veramente una bella foto! Smile


Ciao Victor, onorato della tua visita Smile

forse sbaglierò, sarà una mia idea, ma mi da l'idea di un percorso "fatto con gli occhi"...di una persona che entra nella stanza, nella cucina...

non lo so, me la sono proprio posizionata sulla sx....mi piaceva lì... Very Happy

Ho fatto un c....ta? Imbarazzato

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Tocca corde sensibili, questo scatto.

Pare emanarsi direttamente dal tessuto emozionale di ciascuno nel rievocare atmosfere che ci appartengono con il loro calore e la loro quotidianità che si fa teatro dei nostri affetti più cari.

Come non quotare l’autore quindi, con il suo incipit e con lui tutti gli amici su che a buon diritto avvertono una sensazione di intima familiarità in questo scatto che ...odora di pane, ....che suona di stoviglie e del sottofondo di qualche cartone animato, ....che ha i colori disarticolati del nostro scenario più quotidiano.

E’ un’immagine che pare sospendersi per questo in un tempo ideale, che è quello della memoria del cuore.

Un’immagine che appartiene cioè a ciascuno, al di là del suo rimandare ad una dimensione di tranquilla quotidianità, perchè ha un tempo indefinito; presente, passato, ....si miscelano, sfumano l’uno nell’altro, confondono l’uno gli affetti e le emozioni dell’altro e diventano tutt’uno: palcoscenico vibrante del nostro sentire più intimo.

Complici le cromie, generosamente virate sui toni di un giallo che invade le ombre e patina d’atmosfera, pare una di quelle istantanee gelosamente conservate nell’album di 10, ...20, ...30 anni fa. Non per la loro valenza figurativa o estetica, ma per quell’irrinunciabile nucleo affettivo che le sottende e che continua a costituire il nostro spessore emozionale.

Questo fa questo scatto che pare figurare un intero flusso emotivo. Intenso e dolcissimo.

Ma perchè questo potesse accadere era necessario che anche la composizione, seguisse la logica di un frammento strappato al mosaico dell’orizzonte emozionale dell’autore.

Era necessario cioè che conservasse quella freschezza da istantanea, quell’apparente casualità che la riscattasse dal pericolo di affettazione.
E’ attento il nostro Dario a cogliere un momento il più naturale e spontaneo possibile: la bimba che indugia, come tutti i bimbi, davanti al piatto attenta al cartone animato, le tracce di una serena cena appena consumata, la figura sullo sfondo della “donna di casa” intenta negli ultimi affari domestici.

Chi manca? ....il nostro Dario? No. Il nostro Dario c’è e c’è nel suo farsi piccolo idealmente nell’universo infantile della figlia, come nel suo sguardo che intrude all’interno dello spazio domestico della cucina con studiata casualità e normalità.

Ecco il perchè di quella bottiglia di plastica sulla sinistra che appare funzionale al carattere apparentemente “subito” e non progettato dello scatto.
Forse risulta un filo invadente, anche perchè l’inquadratura è bassa alla ricerca di una prospettiva a livello del viso della piccola, ma è del tutto coerente con l’atmosfera percepita e restituita.
Anche da un punto di vista della progressione figurativa della profondità di campo ne avvertiamo quasi l’esigenza: il suo sfuocato esibito in primo piano ci introduce allo scatto mentre l’occhio segue la successione dei piani di fuoco che dalla bottiglia, ai bicchieri sul tavolo, acquistano la massima nitidezza nei capelli dorati della piccola, ...per poi sfumare nuovamente sullo sfondo.

Insomma ...è un’immagine catturata d’istinto, ...con lo sguardo del cuore e della sua memoria. Ed è questo che la fa essere immediatamente cara e un pò anche ...nostra.

Aerre Ok!

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
...Tocca corde sensibili, questo scatto.

Pare emanarsi direttamente dal tessuto emozionale di ciascuno nel rievocare atmosfere che ci appartengono con il loro calore e la loro quotidianità che si fa teatro dei nostri affetti più cari.

Come non quotare l’autore quindi, con il suo incipit e con lui tutti gli amici su che a buon diritto avvertono una sensazione di intima familiarità in questo scatto che ...odora di pane, ....che suona di stoviglie e del sottofondo di qualche cartone animato, ....che ha i colori disarticolati del nostro scenario più quotidiano.

E’ un’immagine che pare sospendersi per questo in un tempo ideale, che è quello della memoria del cuore.

Un’immagine che appartiene cioè a ciascuno, al di là del suo rimandare ad una dimensione di tranquilla quotidianità, perchè ha un tempo indefinito; presente, passato, ....si miscelano, sfumano l’uno nell’altro, confondono l’uno gli affetti e le emozioni dell’altro e diventano tutt’uno: palcoscenico vibrante del nostro sentire più intimo.

Complici le cromie, generosamente virate sui toni di un giallo che invade le ombre e patina d’atmosfera, pare una di quelle istantanee gelosamente conservate nell’album di 10, ...20, ...30 anni fa. Non per la loro valenza figurativa o estetica, ma per quell’irrinunciabile nucleo affettivo che le sottende e che continua a costituire il nostro spessore emozionale.

Questo fa questo scatto che pare figurare un intero flusso emotivo. Intenso e dolcissimo.

Ma perchè questo potesse accadere era necessario che anche la composizione, seguisse la logica di un frammento strappato al mosaico dell’orizzonte emozionale dell’autore.

Era necessario cioè che conservasse quella freschezza da istantanea, quell’apparente casualità che la riscattasse dal pericolo di affettazione.
E’ attento il nostro Dario a cogliere un momento il più naturale e spontaneo possibile: la bimba che indugia, come tutti i bimbi, davanti al piatto attenta al cartone animato, le tracce di una serena cena appena consumata, la figura sullo sfondo della “donna di casa” intenta negli ultimi affari domestici.

Chi manca? ....il nostro Dario? No. Il nostro Dario c’è e c’è nel suo farsi piccolo idealmente nell’universo infantile della figlia, come nel suo sguardo che intrude all’interno dello spazio domestico della cucina con studiata casualità e normalità.

Ecco il perchè di quella bottiglia di plastica sulla sinistra che appare funzionale al carattere apparentemente “subito” e non progettato dello scatto.
Forse risulta un filo invadente, anche perchè l’inquadratura è bassa alla ricerca di una prospettiva a livello del viso della piccola, ma è del tutto coerente con l’atmosfera percepita e restituita.
Anche da un punto di vista della progressione figurativa della profondità di campo ne avvertiamo quasi l’esigenza: il suo sfuocato esibito in primo piano ci introduce allo scatto mentre l’occhio segue la successione dei piani di fuoco che dalla bottiglia, ai bicchieri sul tavolo, acquistano la massima nitidezza nei capelli dorati della piccola, ...per poi sfumare nuovamente sullo sfondo.

Insomma ...è un’immagine catturata d’istinto, ...con lo sguardo del cuore e della sua memoria. Ed è questo che la fa essere immediatamente cara e un pò anche ...nostra.

Aerre Ok!



Surprised Surprised Surprised questa è stata più o meno la mia espressione mentre leggevo il tuo commento.....mi dispiace che non ci sia una emotion che si toglie il cappello (in sostituzione userò l'inchino), perchè una volta finito di leggere se lo avessi avuto me lo sarei tolto! Ave Ave Ave

grazie infinite Aerre Smile

Dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Torno su questo scatto per spiegarmi meglio; indubbiamente la bottiglia in primo piano è funzionale alla spontaneità della scena ma è il posto che, secondo me non va bene, impalla. La bottiglia si ma spostata nel lato dx, non avrebbe impallato, sarebbe stata discreta ma presente ugualmente! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Torno su questo scatto per spiegarmi meglio; indubbiamente la bottiglia in primo piano è funzionale alla spontaneità della scena ma è il posto che, secondo me non va bene, impalla. La bottiglia si ma spostata nel lato dx, non avrebbe impallato, sarebbe stata discreta ma presente ugualmente! Smile


Ciao Victor, ti ringrazio per la spiegazione, il motivo è questo, ho letto che la mente umana, l'occhio umano, o lo stesso nostro modo di scrivere e quindi conseguentemente di leggere ci hanno portato a vedere e quindi a guardare da sx verso dx....

scusa la spiegazione da "cani" Very Happy .....

comunque la vedevo bene inserita sulla sinistra Smile

grazie

dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darioevangelista ha scritto:
victor53 ha scritto:
Torno su questo scatto per spiegarmi meglio; indubbiamente la bottiglia in primo piano è funzionale alla spontaneità della scena ma è il posto che, secondo me non va bene, impalla. La bottiglia si ma spostata nel lato dx, non avrebbe impallato, sarebbe stata discreta ma presente ugualmente! Smile


Ciao Victor, ti ringrazio per la spiegazione, il motivo è questo, ho letto che la mente umana, l'occhio umano, o lo stesso nostro modo di scrivere e quindi conseguentemente di leggere ci hanno portato a vedere e quindi a guardare da sx verso dx....

scusa la spiegazione da "cani" Very Happy .....

comunque la vedevo bene inserita sulla sinistra Smile


quello che dici è giusto ma, poi saro' io che la vedo in questa maniera, in questo caso, la bottiglia, come detto impalla il personaggio e soprattutto , appunto per queello che hai scritto sopra, l'occhi viene attratto da questa e disturbato nella visione della scena! Quindi, la bottiglia diventa la protagonista anche se non la è ed il resto fa da comprimario! Smile
grazie

dario

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 7:44 pm    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

accidenti darie' che bella e che bella atmosfera di serenita' quotidiana Smile
ma dopo quello che ha scritto aerre
mi sento una caccola pelosa
non so' cosa dire
complimenti anche a lui ed alle sue indubbie capacita' tecniche di valutazione e di dialettica Mah

_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi