Autore |
Messaggio |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 12:16 am Oggetto: I maccheroni di nonna Carmela (Sicilia agosto '07) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2102 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
continua...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2095 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 12:27 am Oggetto: |
|
|
e ancora...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2090 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2090 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2090 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2090 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2090 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2090 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 12:45 am Oggetto: |
|
|
Grande Nonna! Bel reportage (o ricetta che dir si voglia ) Le foto sono molto belle e rendono giustizia a una di quelle tradizioni che pian piano stanno svanendo... La pasta fatta a mano è un'arte... Io sono Emiliano quindi comprendo benissimo! Una di queste volte fotografo anchi io mio nonno mentre fà i tortellini!
Adesso però mi è venuta fame
Alb@luce
_________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:06 am Oggetto: |
|
|
sarebbe proprio il caso che tu sintetizzassi il lavoro, quantomeno dimezzando le foto.
alcune immagini meritano, ne verrebbe fuori un discreto lavoro.
nn devi necessariamente documentare ogni singolo gesto e postare il tutto. fai una scelta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Davvero un reportage ben fatto. Gesti e attenzioni che non dovrebbero essere dimenticati.
Su tutte per me la 6, è il calore delle mani il trucco per una buona resa dell'impasto, e la 17 , il ritratto.
Credo anch'io che potresti eliminarne qualcuna, magari quelle dove manca il fuoco o con una pdc troppa ridotta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Uguali precisi a quelli che si fanno da me.Qui si chiamano in molti modi, pastadi casa, scilatelle, fileji.Di solito muoiono nel sugo di maiale ma molti li gradiscono anche con fagioli e broccoli, i più raffinati li gustano in bianco con i funghi porcini.
Il bianco nero valorizza questo lavoro che nel complesso, oltre a descrivere puntigliosamente le fasi della lavorazione, riprende anche una certa mimica comportamentale di indubbio valore che avanza la semplice descrizione in un serie di figure ambientate dal forte impatto sociale.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
Splendide
Complimenti per l'idea e la realizzazione
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sgabbio nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
molto belle!!! m'è venuta fame
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Spero non si dispiaccia la nonna Carmela se le rubo la ricetta... non scherzo! Ritengo che la gestualità faccia parte inscindibile della ricetta.
Stupendo il tuo racconto! E ogni scatto, a mio avviro impeccabile, è piacevole da gustare con gli occhi.
Complimenti!
A Presto!
_________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iazek utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 417 Località: Messina/Catanzaro
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Fame...
Complimenti, bel reportage... avrei visto bene le ultime due, soprattutto l'ultima, a colori
_________________ Mi farebbe piacere leggere tuoi commenti, critiche e suggerimenti per le foto della mia galleria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Uuuhhhh quante belle visite!!
albaluce, grazie mille...aspetto con anzia i tuoi tortellini...magari avvisami anche con un MP...mi fa piacere
d23 , grazie per il commento!. Mi farebbe molto piacere, ovviamente se ti va, avere una tua personale selezione delle mie foto...quale sceglieresti? Grazie
Grazie PennyRED, contento ti sia piaciuta!
Grazie nerofumo, da noi si cucinano soprattutto con il pomodoro e con le melanzane soffritte (magari fatti a "involtini") o con il ragù di maiale o con i piselli freschi...grazie mille del commento, mi fa piacere che hai notato le "mimiche" che fanno parte della procedura.
grazie anche a marco64, sgabbio e iazek
Guido, nonna Carmela sarà contentissima di divulgare la sua ricetta...magari se farai delle foto fammelo sapere, che gliele farò vedere...pensa come sarà felice!!! Grazie
per iarek: ero in dubbio sinceramente per mettere la pen'ultima a colori...devo dire che rende bene! Ora te la allego
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1977 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Più bello questo di quello della ricotta! 5 si fa contemplare
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
anche io concordo che le foto sono un po troppe, però alcune mi piacciono molto, soprattutto quelle con le mani, che catturano molto efficacemente non solo i maccheroni ma soprattutto il lavoro che c'è dietro !
se proprio bisogna criticare, forse avrei gradito un bianco e nero più contrastato in generale... nei close-up anche dei neri più profondi avrebbero aiutato a isolare meglio il soggetto e valorizzato i giochi di luce (ma è una mia opinione)
_________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucamel utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 66
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
reportage stupendo!!bravissimo!!!!ottima la scelta del B/N..anke x la penultima hai fatto bene a continuare in B/N----mi piacciono tantissimo!!!Bravissimo!!!!
_________________ LuCa89 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucamel utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 66
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
reportage stupendo!!bravissimo!!!!ottima la scelta del B/N..anke x la penultima hai fatto bene a continuare in B/N----mi piacciono tantissimo!!!Bravissimo!!!!
_________________ LuCa89 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie malinamelina, anche a me piace molto la 5...per diversi motivi
Grazie del commento anche a te ale260382! Neri profondi...specie nei close-up, si lo faccio spesso, di solito lo preferisco anch'io, lo fatto anche per il reportage della ricotta... In questo caso ho voluto "dare spazio" ai grigi...proverò senz'altro anche la resa più contrastata
lucamel nuovo utente...quindi benvenuto su photo4u innanzitutto! Grazie mille del tuo commento...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
sei un grande!!
e carmela è il TOP! dolcissima....dalle un abbraccio!
bei b/n, momenti e composizioni....complimenti!
un reportage non ridondante e sensibile!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
ciao Felix
in questo reportage c'è tutta la passione, la semplicità e continuità del fare la pasta in casa, come ai vecchi tempi. Sono scatti molto belli, il bianco e nero è ideale e hai ritratto la nonna davvero bene. Da profana, potrei dirti che vedo un po' tutto scuro... e non so se sia una questione di scelta tua o piuttosto di luce che avevi a disposizione.
(Ho provato anche io una volta a ritrarre la mamma del mio ragazzo che faceva i cavatelli, e vuoi per gli spazi ristretti in cui è abituata a lavorare - esempio:usa uno sgabellino con il tavoliere appoggiato verso la parete, e non cava la pasta in piedi; vuoi per il buio che lei preferiva... non ho concluso granchè)
Detto questo, mi ha incuriosito il formato della pasta! Io so cavare solo orecchiette e cavatelli
Complimenti sono sicuro che alla nonna questi scatti siano piaciuti molto. A proposito, fra alcune foto molto belle trovo simpaticissima quella con il nonno in secondo piano dietro la tenda! Sembra stia grattuggiando il formaggio... sono gesti talmente semplici da essere stupendi, visti così in foto.
ciao alla prossima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | sei un grande!!
e carmela è il TOP! dolcissima....dalle un abbraccio!
bei b/n, momenti e composizioni....complimenti!
un reportage non ridondante e sensibile! |
O grazie Morgan davvero grazie. Ho già mandato il tuo abbraccio a nonna carmela via telefono...mi ha detto: " salutimillu e dicci ca si veni in Sicilia i maccaruna ci fazzu 'ssaggiari!!"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|