Autore |
Messaggio |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 5:09 am Oggetto: Carmen & Antonio |
|
|
Suggerimenti e critiche bene accetti.
Ale
_________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 5:38 am Oggetto: |
|
|
complimenti propio un gran ritratto bello il profilo e la spontaneita di tutti e due simpaticissimo antonio molto nitidì bella la luce e ben controllata ottimo il taglio
grande Ale propio un bellissimo ritratto ottima la tecnica
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio60 utente attivo
Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 883
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 5:56 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, equilibrata sotto tutti gli aspetti e piena d'amore.
_________________ Nino.
Con suggerimenti aiutatemi a migliorare le mie foto. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 6:17 am Oggetto: |
|
|
Hai colto un bel momento
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:01 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto molto intenso. Anche se sono col portatile non posso fare a meno di apprezzare il B&W.
Complimenti.
Rosario
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nix18 utente

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 297 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:31 am Oggetto: |
|
|
bellissima espressione, tenera e spontanea. Vedo un po' in ombra il volto della mamma ma credo dipenda anche dal mio monitor.
_________________ canon EOS400D / Tamron 17-50 / canon 55-250IS
- Nico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Ale
_________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
gran bello scatto
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apellefigliodapollo utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2007 Messaggi: 728
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
Molto bella
spontanea e naturale
(sbaglio, o Carmen ha un nosocchè di Julia Roberts?)
_________________ Bastonatemi! Fatemi imparare!
D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
apellefigliodapollo ha scritto: | Molto bella
spontanea e naturale
(sbaglio, o Carmen ha un nosocchè di Julia Roberts?) |
Non sbagli .............o meglio non sei il primo a dirlo!!!
Riferiro`del complimento
Ale
_________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bella!!!
Oh, Ale, questa la devi fare stampare in formato grande e appendere... Complimenti!!!
Giulio
_________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ur ritratto bellissimo.
Si respira un’atmosfera pregna di amore; intima e spontanea, restituita attraverso una composizione attenta.
Si raccoglie tutta all’interno di un bel campo quadrato, che sa già di un abbraccio pieno di calore, la figuratività del ritratto, svolta secondo la diagonale che dal piccolo attraversa i raffinati lineamenti del viso della madre.
Non lo vediamo in effetti un vero e proprio abbraccio, ...ma lo percepiamo, ne sentiamo forte tutta l’intensità, mentre lo sguardo di entrambi si spinge fuori campo verso un qualcosa che accende di curioso interesse l’espressione del piccolo.
Non è una immagine giocata su di una particolare gestualità, ....non ci sono movenze espressive del corpo; eppure, ...eppure ha un’incredibile forza questa composizione che gioca su di una sottile sovrapposizione dei piani: il campo quadrato, la figura della madre e più in basso, quasi in un cantuccio, protetto, isolato all’interno di un alveo affettivo e figurativo, ...la figura del piccolo.
Sta qui la forza del ritratto.
E’ come se si risalisse la scala di una catena affettiva che dal generale, condensa sempre più intimamente tutto l’accento emozionale, passando dalla madre e concentrandosi sulla figura del piccolo Antonio.
Tutto merito di una composizione che stringe con tagli perfetti sui soggetti, li isola dallo sfondo e li dispone secondo la diagonale che pare volere figurare questo legame affettivo.
Il bianco nero è intenso, coerente con l’atmosfera che emana dal ritratto, la cui gamma è leggermente sbilanciata sui toni più bassi dell’intervallo.
Il chiaroscuro si fa così morbido, pacato, ...pare ricrearlo quel calore e quell’intimità, ed è reso vibrante e fortemente tridimensionale dalle importanti tracce di bianco: guardo in particolare al modo con cui la luce, che accarezza lateralmente le due figure, pennella e screzia di chiaro i capelli scuri della madre; ma ancora più strordinaria è la danza di questa luce sui morbidi riccioli del piccolo che staccano con l’esuberanza dei riflessi dorati sul secondo piano e lo sfondo.
Un ritratto che emoziona. Davvero.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 5:53 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Ur ritratto bellissimo.
Si respira un’atmosfera pregna di amore; intima e spontanea, restituita attraverso una composizione attenta.
Si raccoglie tutta all’interno di un bel campo quadrato, che sa già di un abbraccio pieno di calore, la figuratività del ritratto, svolta secondo la diagonale che dal piccolo attraversa i raffinati lineamenti del viso della madre.
Non lo vediamo in effetti un vero e proprio abbraccio, ...ma lo percepiamo, ne sentiamo forte tutta l’intensità, mentre lo sguardo di entrambi si spinge fuori campo verso un qualcosa che accende di curioso interesse l’espressione del piccolo.
Non è una immagine giocata su di una particolare gestualità, ....non ci sono movenze espressive del corpo; eppure, ...eppure ha un’incredibile forza questa composizione che gioca su di una sottile sovrapposizione dei piani: il campo quadrato, la figura della madre e più in basso, quasi in un cantuccio, protetto, isolato all’interno di un alveo affettivo e figurativo, ...la figura del piccolo.
Sta qui la forza del ritratto.
E’ come se si risalisse la scala di una catena affettiva che dal generale, condensa sempre più intimamente tutto l’accento emozionale, passando dalla madre e concentrandosi sulla figura del piccolo Antonio.
Tutto merito di una composizione che stringe con tagli perfetti sui soggetti, li isola dallo sfondo e li dispone secondo la diagonale che pare volere figurare questo legame affettivo.
Il bianco nero è intenso, coerente con l’atmosfera che emana dal ritratto, la cui gamma è leggermente sbilanciata sui toni più bassi dell’intervallo.
Il chiaroscuro si fa così morbido, pacato, ...pare ricrearlo quel calore e quell’intimità, ed è reso vibrante e fortemente tridimensionale dalle importanti tracce di bianco: guardo in particolare al modo con cui la luce, che accarezza lateralmente le due figure, pennella e screzia di chiaro i capelli scuri della madre; ma ancora più strordinaria è la danza di questa luce sui morbidi riccioli del piccolo che staccano con l’esuberanza dei riflessi dorati sul secondo piano e lo sfondo.
Un ritratto che emoziona. Davvero.
Aerre  |
Grazie tante per la splendida critica.
Per avvalorare la tua sensibilita`posto la foto del terzo elemento che tu sei riuscito a vedere anche se non inquadrato, ovvero il completamento dell'attimo colto........il fratello maggiore........il primo genito!!!!
Grazie Ancora
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1088 volta(e) |

|
_________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|