Autore |
Messaggio |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:06 pm Oggetto: Così diverse |
|
|
Huetza, 7 anni, con la bambola che ha da poco ricevuto in dono.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Critiche e suggerimenti sono graditi.
Vi spiego brevemente il contesto in cui nasce questo scatto.
Da sei anni l’Arci di Lecco aderisce al progetto di ospitalità di bambini Sahrawi. Appartengono a una popolazione originaria di territori occupati con la forza dal Marocco, che vive nei campi profughi di Tindouf, nel deserto algerino. Si tratta di uno “stato in esilio” riconosciuto dall’ONU. In pratica i rifugiati sono divisi in quaranta tendopoli in un territorio inospitale che rende molto difficile la loro vita, soprattutto d’estate. Per questo ogni anno circa cinquecento bambini vengono in Italia e, divisi in piccoli gruppi, vengono ospitati in diverse province in ognuna delle quali soggiornano una settimana. Così fanno tutti i controlli medici, si possono nutrire bene, dovrebbero trovare un clima migliore rispetto a quello del deserto e vengono impegnati in attività di vario genere. Uno degli obiettivi è anche quello di creare un ponte tra la nostra cultura e la loro, quindi i bambini vengono considerati piccoli ambasciatori di pace che vanno a visitare anche le istituzioni e i loro coetanei italiani sono invitati a trascorrere del tempo con loro. Ovviamente questa iniziativa è realizzabile grazie alle donazioni e al lavoro dei volontari.
Quest’anno anche io e mia figlia abbiamo avuto il piacere di trascorrere un po’ di tempo con un gruppo di nove di questi bambini, cinque femmine e quattro maschi, tutti tra i sette e gli undici anni.
Nonostante la difficoltà di comunicazione verbale (prima o poi dovrò mettermi a studiare l’arabo) sia io che mia figlia siamo riuscite a entrare in contatto con questi bambini che si sono affezionati subito a noi. Volevamo fare qualcosa per loro, ma sono stati loro a darci la possibilità di vivere un’esperienza davvero indimenticabile.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il progetto a cui aderisci Veronica complimenti.
Per la foto, il soggetto lo trovo molto bello, devo dire che tutto sommato questo ritratto non mi dispiace, brava.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
FelixJ ha scritto: | Molto bello il progetto a cui aderisci Veronica complimenti.
Per la foto, il soggetto lo trovo molto bello, devo dire che tutto sommato questo ritratto non mi dispiace, brava.
Ciao |
Grazie, Felix.
Huetza secondo me è davvero una bambina stupenda, come i suoi compagni che vi mostrerò in altre foto.
(Il tuo commento però non mi sembra molto convinto: tutto sommato, non mi dispiace... non aver paura non piango sul serio se mi dici che cosa c'è che non va!)
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
No....c'è qualcosa che non mi convince ma non riesco a capira cosa sinceramente, se la bambola o altro, poi scrivo i commenti mentre osservo le foto e non li preparo prima, come se stessi riflettendo in tempo reale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto la tua premessa e ti dico che ti ammiro sinceramente per questa tua voglia di comunicazione, cercando di stabilire un rapporto alla pari.. culturale nel senso reale del termine con questi bimbi più sfortunati che avrebbero il diritto di percorrere con la massima dignità il loro percorso verso la vita adulta......; un dare che sono certa si traduce in un grande avere, un intimo arricchimento per chi si impegna in queste iniziative.
Per la foto io vi leggo tutto questo... le intenzioni sono ottime.. ma la trovo, parere personale, ancora un po' scolastica... non so se riesco a spiegarmi .......ma la bimba e la sua bambola sono ben in fila, allineate nella foto e guardano diligentemente in camera..... ;
ottimo il paio bimba bianca... bimba nera..... ma il paio sembra un po' forzato.... political correct insomma...... e sono certa che non è questa la tua intenzione.....
Sarebbe stato interessante inoltre, se possibile, riprenderle in altro atteggiamento..... mentre guardano l'una verso l'altra, mentre interagiscono... fra loro nel momento in cui si propongono alla tua fotocamera.
La nitidezza e il contrasto non sono forti...ma nello stesso tempo neppure morbidi .... la scelta tonale non è decisissima.....
Il capo della bimba è leggermente tangente il bordo superiore.... non va bene: o più aria o la invenzione coraggiosa di un taglio più stretto..... Questo te lo faccio osservare perchè vedo delle potenzialità che meritano di essere sviluppate... le intenzioni ottime devono trovare degna realizzazione....
..... poi i soggetti interagiscono troppo con lo sfondo... fino a confondersi con il bianco prepotente nel caso della bambola........ chiaro contro chiaro......
Ti ho elencato solo i difetti ma i pregi ci sono... i lineamenti della bimba sono dolci e la sua espressione arriva...... Questa che ci proponi è una tela ancora un po' grezza che merita sviluppi e piccole correzioni...
Su bianco e nero, ottima scelta stilistica, i nostri guru del forum sapranno consigliare meglio di me......
Per questo tipo di ritrattistica posso solo invitare ad ammirare, e lo consiglio a tutti noi, il lavoro stupendo che riesce a fare sui soggetti un amico del forum come
Marcopavani
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18109&sort_method=pic_time&sort_order=DESC&start=0
Aspettiamo anche le prossime.....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
cariSSSSSima veronica
dopo il messaggio di clara rimane molto poco da dire, se non che sono passato e mi sono goduto un po' buon cuore
ciao
giu
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il tuo commento Clara, come sempre attento e preciso. Mi servivano delle osservazioni su cui lavorare.
Spero che poi passi qualcuno anche a darmi indicazioni sul bn.
Come forse hai intuito in questo ritratto ci ho messo il cuore. Ho anche aspettato un po' di tempo prima di riprenderlo in mano, sperando che nel frattempo sarei riuscita a distaccarmene un po'. Ma mi rendo conto che, ogni volta che lo guardo, vengo ipnotizzata dallo sguardo di questa magnifica bambina. Probabilmente avrò avuto lo stesso problema anche con le altre foto della serie.
Poi, ma questo non per giustificarmi, alcuni fattori possono aver influito sul risultato. Per esempio, il luogo in cui le foto sono state scattate (un parco in cui la luce di luglio filtrava prepotente creando una situazione che non ho saputo gestire). E soprattutto il fatto che questi bambini (purtoppo) appena mi vedevano prendere in mano la macchina fotografica si mettevano in posa per me, impedendomi quasi sempre di coglierli nei loro atteggiamenti spontanei.
Ultima cosa, giusto una curiosità. La bambola, così diversa da lei, così politically correct, l'ha scelta Huetza all'interno di una collezione di decine di bambole di una signora molto gentile. Quando ho raggiunto le bambine nella camera da letto della signora lo spettacolo che mi si è presentato davanti agli occhi è stato questo: tutte le bambine erano intorno al letto che era letteralmente ricoperto di bambole bellissime ed erano intente a scambiarsele, a scrutarne i vestiti e le sottovesti... lì, per pudore e rispetto, non ho scattato nessuna foto e quella scena (purtroppo) è rimasta solo nella mia mente.
Conosco e ammiro molto le foto di Marco Pagani. Un altro pianeta, però.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
giuhal ha scritto: | cariSSSSSima veronica
dopo il messaggio di clara rimane molto poco da dire, se non che sono passato e mi sono goduto un po' buon cuore
ciao
giu |
Grazie di cuore Giuseppe. In questa serata mi sembra che ci siamo offerti a vicenda dei buoni pensieri. E questa è una cosa che mi piace molto.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Per me questa foto ha una doppia lettura.
La prima è emotiva. Un po' spontanea e un po' mediata dalla tua bella introduzione (complimenti per l'iniziativa). Non si può non lasciarsi coinvolgere da quegli occhi. Ti guardano dentro.
E' casuale, credo, ma il fatto che la bambola guardi in alto acuisce questa sensazione.
La seconda è tecnica. Secondo me, al di là delle difficolta (vere) con una luce di questo tipo che comunque, secondo me, sei riuscita a domare bene, la carenza è nell'inquadratura. Forse sarebbe bastato il braccio della bimba che stringe a sè la bambola...o forse no (troppo retorica).
Il bn per me è molto bello!
Ciao...saluti a Giulia e al Multitasking
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
arrivo tardi mi associo hai complimenti riguardo il progetto a cui aderisci e al ritratto molto bello
davvero molto brava Veronica tutto questo ti fa molto onore
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
malko ha scritto: | Per me questa foto ha una doppia lettura.
La prima è emotiva. Un po' spontanea e un po' mediata dalla tua bella introduzione (complimenti per l'iniziativa). Non si può non lasciarsi coinvolgere da quegli occhi. Ti guardano dentro.
E' casuale, credo, ma il fatto che la bambola guardi in alto acuisce questa sensazione.
La seconda è tecnica. Secondo me, al di là delle difficolta (vere) con una luce di questo tipo che comunque, secondo me, sei riuscita a domare bene, la carenza è nell'inquadratura. Forse sarebbe bastato il braccio della bimba che stringe a sè la bambola...o forse no (troppo retorica).
Il bn per me è molto bello!
Ciao...saluti a Giulia e al Multitasking  |
Grazie Marco. Sono contenta di avere letto le tue osservazioni.
Per l'iniziativa non ho molti meriti, i complimenti vanno tutti agli organizzatori e io sono felice di aver potuto dare un piccolo, piccolissimo contributo.
Anche secondo me il centro della foto sta nello sguardo della bambina: siceramente credo proprio di essermi lasciata ipnotizzare da quegli occhi, perdendo completamente il controllo dell'inquadratura. E purtroppo in post si può solo tagliare e non aggiungere.
Sono molto felice, invece, di ricevere un tuo apprezzamento sul bn. Grazie e a presto.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | Mi perdonerai se ho provato a lavorare sopra il tuo scatto...
ho ristretto con decisione il taglio, rinchiudendo il viso in un quadrato (mia abitudine, sì...) poi ho guardato il risultato, ho letto il commento di Clara e mi sembra di aver agito come lei suggeriva...
In questo modo lo sfondo disturba molto meno, e lo sguardo - il nostro - si può concentrare sugli sguardi ritratti...
Tecnicamente non mi piace - ma ci si può fare poco, temo - la poca profondità del viso della bambola, così come non mi convince il colore troppo chiaro del vestito della protagonista: assorbe luce dal viso...
però l'insieme ha un'indubbia forza, e anch'io aspetterò altre tue immagini  |
Non c'è proprio bisogno di chiedere perdono, caro Ignaro. Devo dire che il taglio quadrato mi sembra davvero valorizzare lo scatto, anche se chiaramente non può cancellare altri difetti dell'inquadratura. Lo proverò anche su altri scatti (accidenti, però, troppo spesso ho tagliato la parte superiore!!!).
Grazie
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | arrivo tardi mi associo hai complimenti riguardo il progetto a cui aderisci e al ritratto molto bello
davvero molto brava Veronica tutto questo ti fa molto onore
ciao mauri |
Grazie Mauri, non è mai tardi per dire parole gentili.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Veronica 99 ha scritto: | mauri93 ha scritto: | arrivo tardi mi associo hai complimenti riguardo il progetto a cui aderisci e al ritratto molto bello
davvero molto brava Veronica tutto questo ti fa molto onore
ciao mauri |
Grazie Mauri, non è mai tardi per dire parole gentili.  |
Visto che non è troppo tardi mi associo anche io hai complimenti per il lodevole progetto di cui fai parte
il taglio proposto da ignaro rende meno dispersiva la foto e a me questa versione non dispiace per niente.
_________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler ha scritto: | Veronica 99 ha scritto: | mauri93 ha scritto: | arrivo tardi mi associo hai complimenti riguardo il progetto a cui aderisci e al ritratto molto bello
davvero molto brava Veronica tutto questo ti fa molto onore
ciao mauri |
Grazie Mauri, non è mai tardi per dire parole gentili.  |
Visto che non è troppo tardi mi associo anche io hai complimenti per il lodevole progetto di cui fai parte
il taglio proposto da ignaro rende meno dispersiva la foto e a me questa versione non dispiace per niente. |
Grazie anche a te Guzz per essere passato a lasciare un commento.
A questo punto mi sa proprio che adotterò il taglio quadrato anche per altri scatti fatti in quell'occasione.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Veronica 99 ha scritto: | ...
A questo punto mi sa proprio che adotterò il taglio quadrato anche per altri scatti fatti in quell'occasione. |
No, Veronica, continua come hai fatto quando hai scattato: segui le tue emozioni, e vai là dove loro ti portano!
I risultati verranno inevitabilmente...
Ah, dimenticavo: vale sempre il metodo scientifico: provare, ripetere a provare, e confrontare i risultati...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
A mio parere c'è un difetto di esposizione: in ambienti molto contrastati se metti a fuoco sul volto della bambina in campo stretto la macchina misura l'esposizione sullo scuro e apre troppo il diaframma, in questo modo si ha una foto sbilanciata e la conversione in bn non dà risultati ottimali perchè i bianchi sono sparati , ti consiglierei di correggere l'esposizione in fase di scatto da -0.5 a -1.5 (fai delle prove con la tua macchina ovviamente).
C'è anche un difetto di inquadratura, la testa della bambina è troppo al bordo e forse una inquadratura verticale avrebbe giovato dando più aria. Ultima nota: la bimba è chiaramente in posa, capisco che a volte non si può fare diversamente ma per quanto possibile cercherei di evitare.
La bimba è deliziosa, gli occhi brillano in un sorriso appena accennato. Complimenti per il progetto di cui fai parte.
ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Nonno ha scritto: | A mio parere c'è un difetto di esposizione: in ambienti molto contrastati se metti a fuoco sul volto della bambina in campo stretto la macchina misura l'esposizione sullo scuro e apre troppo il diaframma, in questo modo si ha una foto sbilanciata e la conversione in bn non dà risultati ottimali perchè i bianchi sono sparati , ti consiglierei di correggere l'esposizione in fase di scatto da -0.5 a -1.5 (fai delle prove con la tua macchina ovviamente).
C'è anche un difetto di inquadratura, la testa della bambina è troppo al bordo e forse una inquadratura verticale avrebbe giovato dando più aria. Ultima nota: la bimba è chiaramente in posa, capisco che a volte non si può fare diversamente ma per quanto possibile cercherei di evitare.
La bimba è deliziosa, gli occhi brillano in un sorriso appena accennato. Complimenti per il progetto di cui fai parte.
ciao |
Eh già, l'esposizione. Come ho detto sopra le condizioni erano veramente difficili e la foto in RAW era molto peggio di questa: troppo sottoesposta, con il volto della bambina scurissimo.
Ho cercato di rimediare in post, ma la prossima volta non scatto più alla fine di luglio all'una sotto gli alberi Oppure imparo a lavorare con i livelli. Che dici, potrebbe funzionare?
Ciao e grazie, Nonno.
_________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|