photo4u.it


Il Rosa, in bianco, nel blu
Il Rosa, in bianco, nel blu
Il Rosa, in bianco, nel blu
Il Rosa, in bianco, nel blu
di loubeyond
Lun 17 Set, 2007 9:56 pm
Viste: 236
Autore Messaggio
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 9:57 pm    Oggetto: Il Rosa, in bianco, nel blu Rispondi con citazione

una sola parola: maestoso
_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paesaggio stupendo ottimo il taglio panoramico ben gestita la luce Ok!
molto bravo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok! Ok!

bella, dov'eri? sullo Zerbion?

_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
androsace
utente


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 61
Località: Valtournenche (AO)

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albertinho ha scritto:
Ok! Ok! Ok! Ok!

bella, dov'eri? sullo Zerbion?


Lo Zerbion non può essere perchè sta li in secondo piano, sulla sinistra.
Potrebbe essere il Monte Barbeston o qualcos'altro nelle parti del Parco Regionale del Mont Avic.

La foto mette perfettamente in risalto la grandiosità e l'immensità del gruppo del Monte Rosa.
Saluti.
PS: La prossima volta che venite in Valle d'Aosta fatemelo sapere. Potrei volentieri farvi da guida escursionistica naturalistica. In cambio potrei imparare qualcosa di fotografia... Very Happy

_________________
Fabrizio Hérin
Guida Escursionistica Naturalistica

*E alla fine tutto fu luce*
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

androsace ha scritto:
albertinho ha scritto:
Ok! Ok! Ok! Ok!

bella, dov'eri? sullo Zerbion?


Lo Zerbion non può essere perchè sta li in secondo piano, sulla sinistra.
Potrebbe essere il Monte Barbeston o qualcos'altro nelle parti del Parco Regionale del Mont Avic.

esatto, nel parco del Mont Avic
appena sopra il rifugio Barbustel
Ok!

androsace ha scritto:

PS: La prossima volta che venite in Valle d'Aosta fatemelo sapere. Potrei volentieri farvi da guida escursionistica naturalistica. In cambio potrei imparare qualcosa di fotografia... Very Happy


cerco consigli per ammirare più da vicino Rosa e Cervino...
questo Zerbion è trekkabile?

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balconi su rosa e cervino ce ne sono vari ...

guarda su questo sito, ci sono parecchie foto panoramiche da vari punti nonchè gli itinerari di salita....

http://www.vdaoutdoor.it/Esc.htm

comunque Gran Tournalin e Testa Grigia dovrebbero essere tra i migliori

Ok!

_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo ancora il monte Roisetta Mandrillo
_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
androsace
utente


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 61
Località: Valtournenche (AO)

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerco consigli per ammirare più da vicino Rosa e Cervino...
questo Zerbion è trekkabile?[/quote]

Il Monte Zerbion e la Roisette sono facilmente trekkabili, il Grand Tournalin richiede qualche attenzione in più (Passaggio su roccia di primo grado, percorso particolarmente aereo nella parte finale).
Da tutti e tre si gode di uno splendido panorama sul Monte Cervino e sul gruppo del Monte Rosa.

_________________
Fabrizio Hérin
Guida Escursionistica Naturalistica

*E alla fine tutto fu luce*
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bella panoramica Wink
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

androsace ha scritto:

Il Monte Zerbion e la Roisette sono facilmente trekkabili, il Grand Tournalin richiede qualche attenzione in più (Passaggio su roccia di primo grado, percorso particolarmente aereo nella parte finale).


perdona l'ignoranza...
cosa significa percorso aereo?

una domanda per voi della zona:
quel rettangolino nero che forse si intravede sulla cima più a destra è la capanna margherita?



DSCF6603_4_5_6cut.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1050 volta(e)

DSCF6603_4_5_6cut.jpg



_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond ha scritto:


perdona l'ignoranza...
cosa significa percorso aereo?

una domanda per voi della zona:
quel rettangolino nero che forse si intravede sulla cima più a destra è la capanna margherita?


aereo = molto esposto (diciamo difficoltà EE - escursionisti esperti) in pratica non devi soffrire di vertigini e devi stare ben attento a dove metti i piedi.

il rettangolino in cima a punta Gnifetti è proprio la famosissima Capanna Margherita, il rifugio + alto d'Europa a 4559 mt d'altitudine !

Ok!

_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi