Porto Ferro #59 |
|
|
Porto Ferro #59 |
di nuvolalfa |
Sab 15 Set, 2007 10:47 am |
Viste: 214 |
|
Autore |
Messaggio |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 2:05 am Oggetto: |
|
|
Un caro saluto Antonino _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Alanx ha scritto: | Bellissima immagine e bellissimo il viraggio .  |
Grazie
Marengo ha scritto: | Visione di un respiro amplissimo e di grande effetto scenografico. I solchi sul terreno tendono ad accentuare il senso prospettico, conducendo lo squardo verso l'orizzonte, su quel grigio rilievo che assume, nella composizione, quasi una valenza simbolica.
Veramente ottimo, Ciao |
Grazie Marengo, molto bella l'interpretazione del rilievo visto come un simbolo
Lymo ha scritto: | molto bella, un b/w molto pulito, bravo  |
Grazie anche a te
Spynet ha scritto: | MescoDesign ha scritto: | Ottimamente composta.
Un buon B/N (leggermente + contrastato era ottimo..) e un ottimo scorcio.
Un ottimo scatto
complimenti
mesco |
Condivido, molto bella  |
Grazie Spy, per il contrasto ho già risposto a mesco, però mi è venuto in mente che potrei fare qualche prova se riesco a intervenire solo sui mezzitoni... cos' il nero degli alberi non si chiude. Proverò
belgarath ha scritto: | Davvero bella in tutto Pier Paolo..
Eccezionale il senso di movimento dato dalle linee che hai pescato (vanno di moda le linee in questo periodo, cfr. Clara ), nitidissima, tridimensionale, mi piace anche il viraggio ben dosato, e la scelta dell'unico punto di bianco sul viottolo mi pare azzeccatissima!
Sarebbe da fare una colletta e noleggiarti davvero la gru
Complimenti!
 |
Grazie belgarath, sono contento di aver sfornato una bella immagine, ma siccome io sono testardo li ci torno e un modo per farla dall'alto lo trovo.
Ho già pensato a due prove
1) Ci vado con un camion (che ho, non lo devo noleggiare) e ci salgo sopra, già a 3 metri più in su deve essere un'altra cosa
2) Alle mie spalle c'è una collina, dove c'è uno di quei palloni metereologici... non riesco a trovare la strada per arrivarci ma prima o poi la trovo e la farò anche da la su
Il piano 3 è che se i primi 2 falliscono mi tengo questa
Antonino040576 ha scritto: |
Un caro saluto Antonino |
Grazie Antonino
Un salutone a tutti
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:30 am Oggetto: |
|
|
Hai proprio ragione Pier Paolo ad essere soddisfatto di questa foto... dicono che non bisogna mai considerarsi troppo appagati... ma in questo caso, data la posizione , l'obiettivo usato... immagino il 18-55 (comunque più che buono dopo il diaframma 8....), il fatto che fosse uno dei tuoi primi viraggi..... non so cosa tu potessi pretendere di più....
Il paesaggio è molto bello e io ci vedo la tua firma fotografica... e questa penso sia una cosa importante...... Inoltre composta con attenzione, con una discreta ma decisa linea guida per lo sguardo nella stradina alberata... tanti minuscoli particolari che attirano l'attenzione ma non frenano la corsa visiva verso al bellezza del promontorio sullo sfondo.
Non pensare che io non abbia notato le mie adorate rotoballine mignon sul lato destro......
E quoto Claudio nel vedere questo scatto come un piccolo sogno americano all'italiana.....
Bella regione....... senza tralicci però........
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Hai proprio ragione Pier Paolo ad essere soddisfatto di questa foto... dicono che non bisogna mai considerarsi troppo appagati... ma in questo caso, data la posizione , l'obiettivo usato... immagino il 18-55 (comunque più che buono dopo il diaframma 8....), il fatto che fosse uno dei tuoi primi viraggi..... non so cosa tu potessi pretendere di più....
Il paesaggio è molto bello e io ci vedo la tua firma fotografica... e questa penso sia una cosa importante...... Inoltre composta con attenzione, con una discreta ma decisa linea guida per lo sguardo nella stradina alberata... tanti minuscoli particolari che attirano l'attenzione ma non frenano la corsa visiva verso al bellezza del promontorio sullo sfondo.
Non pensare che io non abbia notato le mie adorate rotoballine mignon sul lato destro......
E quoto Claudio nel vedere questo scatto come un piccolo sogno americano all'italiana.....
Bella regione....... senza tralicci però........
Ciao
Clara |
Grazie Clara
Mi fa piacere che ti piaccia la mia regione e spero che dalle foto si capisca che piace anche a me ... ma in realtà a me piace il mondo intero
Le rotoballine mignon sono una piccola chicca di questo paeaggio così affascinante, ne sono rimasto talmente impressionato che ci ritornero nelle varie stagioni, sono curioso di vedere la metamorfosi nel tempo, è molto probabile che quest'angolo renda meravigliosamente a colori verso marzo
I tralicci devisapere che io li evito come la peste Tu sei una gran maestra a rendere belli questi mostri di acciaio legati tra loro da cavi lunghissimi. Comunque una foto con un traliccio l'ho fatta e non mi dispiace... anche se non sono pienamente soddisfatto. Ti avviso quando richiedero i commenti !
Non ricordo se ho usato il 18/55 con il polarizzatore o il 18/200 senza, devo controllare il RAW per cercare di capire.
Il 18/55 in realtà l'ho tolto già da qualche giorno dalla borsa, ho fatto un giro per campagne e viottoli sperduti, quasi rovinandomi la macchina per arrivare nela costa Ovest che finisce a Stintino, ho tirato fuori forse 2/3 foto decenti. forse a causa anche del polarizzatore Cokin che oltre ad essere vecchio è molto economico. Quindi ho ordinato un polarizzatore BW per il 18/200 e per ora sono apposto così, la resa del 18/200 sigma la preferisco pur con tutti i limiti di un'obiettivo così spinto.
Quando portò sai che per il paesaggio andrò verso il 10/22 Canon che tu già possiedi
Grazie ancora
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yago73 utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 627 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier Paolo
Molto bello questo scorcio ed ottimo il viraggio.  _________________ Fuji S5600 e Canon 550D + 18-55 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 70-200 f/4L
la mia galleria fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
yago73 ha scritto: | Ciao Pier Paolo
Molto bello questo scorcio ed ottimo il viraggio.  |
Grazie
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|