Apocalypse required: long fingers flood a dull place... |
|
|
Apocalypse required: long fingers flood a dull place... |
di NOCTILUX |
Gio 06 Set, 2007 11:00 pm |
Viste: 609 |
|
Autore |
Messaggio |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 11:01 pm Oggetto: Apocalypse required: long fingers flood a dull place... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ludman utente

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 319 Località: ..pure io tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'idea!
Mi piace. Ci sono 2 cose, però, che mi infastidiscono:
1 l'immagine pende
2 Il bagliore di luce sopra alla mano è troppo pieno, troppo bucato/omogeneo... tanto da renderlo un buco bianco; non mi convince.
Ma l'immagine in se merita
Lud  _________________ Hic Sunt Leones |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Bella l'idea!
Mi piace. Ci sono 2 cose, però, che mi infastidiscono:
1 l'immagine pende
2 Il bagliore di luce sopra alla mano è troppo pieno, troppo bucato/omogeneo... tanto da renderlo un buco bianco; non mi convince.
Ma l'immagine in se merita
Lud |
Grazie Lud!
1) l'immagine non pende anche se può sembrare così, in realtà è un effetto ottico dovuto all'uso del grandangolo sulle linee di caduta verticali... se prendi l'immagine e la fai scorrere su e giù per lo schermo, affiancandola a una delle qualsiasi linee orizzontali che andrà ad incrociare, te ne potrai accorgere.. io ho dovuto fare lo stesso, perché anch'io all'inizio la vedevo pendente...
2) vero, è pienissimo, forse anche troppo, volevo rendere proprio la sensazione di un bagliore accecante, anche se siamo ai limiti della bruciatura... di questa immagine ho anche l'altra versione, con il bagliore molto più tenue... ho caricato la prima che mi è capitata a tiro, sicuro che se avessi messo l'altra avrei scontentato magari l'altro 50%, che la preferirebbe così com'è... sai, non è mai facile scegliere, ero incerto anch'io su quale delle 2 postare, ma personalmente non mi dispiace nessune delle 2 versioni...
Grazie ancora per la visita e per il costruttivo commento!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
contest utente attivo
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 736
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
trovo un po' contraddittoria questa foto. niente da dire sulla tecnica, come al solito eccellente. non mi convince il rapporto fra titolo e scena raccontata: non capisco il riferimento al posto sciocco, e non capisco questo rapporto fra una mano minacciosa e il candore del bianco. da dove viene quella mano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Ohé contest, non è che questa volta ho offeso il tuo intimo senso religioso? Non c'è alcuna contraddizione nel significato dell'immagine... l'enorme mano è ovviamente metaforica - non ha importanza chi o cosa sia - e il senso della sua incursione risiede proprio nel titolo: "apocalisse necessaria: lunghe dita invadono un luogo monotono".
Monotono quindi, non "stupido", almeno nell'accezione da me data, dal momento che "dull" ha in lingua inglese più d'un significato.
Per come l'ho sempre visto io, l'ambiente religioso è stato spesso una fucina di dogmi ed eccessive sicurezze date troppo per scontate e date in pasto a chiunque, dunque la mano che irrompe simboleggia il dubbio.
Il dubbio portatore di verità, se non altro quella di non averne e soprattutto di non averne da svendere a poco prezzo alle masse... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
contest utente attivo
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 736
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Ohé contest, non è che questa volta ho offeso il tuo intimo senso religioso? Non c'è alcuna contraddizione nel significato dell'immagine... l'enorme mano è ovviamente metaforica - non ha importanza chi o cosa sia - e il senso della sua incursione risiede proprio nel titolo: "apocalisse necessaria: lunghe dita invadono un luogo monotono".
Monotono quindi, non "stupido", almeno nell'accezione da me data, dal momento che "dull" ha in lingua inglese più d'un significato.
Per come l'ho sempre visto io, l'ambiente religioso è stato spesso una fucina di dogmi ed eccessive sicurezze date troppo per scontate e date in pasto a chiunque, dunque la mano che irrompe simboleggia il dubbio.
Il dubbio portatore di verità, se non altro quella di non averne e soprattutto di non averne da svendere a poco prezzo alle masse... |
tutti gli uomini hanno i loro dubbi, forse quelli che pregano ancora di più. mi sembra un punto di vista un po' superficiale. il problema sta piuttosto in chi per inseguire il dubbio si perde in un mare oscuro senza neanche dei piccoli legnetti cui aggrapparsi. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | tutti gli uomini hanno i loro dubbi, forse quelli che pregano ancora di più. mi sembra un punto di vista un po' superficiale. il problema sta piuttosto in chi per inseguire il dubbio si perde in un mare oscuro senza neanche dei piccoli legnetti cui aggrapparsi. ciao |
Ah sì? E allora perché questi dubbi vengono spacciati per verità assolute? Per come la vedo io, le religioni sono solo delle sette politiche con finalità speculative, sia umanistiche che economiche, per l'appunto politiche... e a me appare molto più superficiale avere sempre bisogno di "stampelle" al di fuori di noi stessi per rendersi conto di avere una personalità, di essere vivi, laicamente vivi senza che per questo debba informarci di questo qualcun altro... a tal proposito preferisco aggrapparmi all'arte e alla mia reflex o alla mia chitarra, i legnetti mi sembrano troppo deboli a reggere il peso della mia sete di conoscenza, tuttavia chi vuole pregare continui a farlo...
L'uomo deve essere libero di scegliere, e il percorso artistico è una delle vie da perseguire per il raggiungimento della libertà...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Entità utente

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 145 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 2:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ah sì? E allora perché questi dubbi vengono spacciati per verità assolute? Per come la vedo io, le religioni sono solo delle sette politiche con finalità speculative, sia umanistiche che economiche, per l'appunto politiche... e a me appare molto più superficiale avere sempre bisogno di "stampelle" al di fuori di noi stessi per rendersi conto di avere una personalità, di essere vivi, laicamente vivi senza che per questo debba informarci di questo qualcun altro... a tal proposito preferisco aggrapparmi all'arte e alla mia reflex o alla mia chitarra, i legnetti mi sembrano troppo deboli a reggere il peso della mia sete di conoscenza, tuttavia chi vuole pregare continui a farlo...
L'uomo deve essere libero di scegliere, e il percorso artistico è una delle vie da perseguire per il raggiungimento della libertà...
Ciao |
... Assolutamente d'accordo in tutto! Bella elaborazione .... lasciamo perdere la religione una volta tanto, cribbio!!!
In teoria ... dovremmo essere in uno Stato laico .... o no?!  _________________
"L'Universo in cui viviamo limita la conoscenza completa" *Vuoi combattere?! Allora clikka!* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|