Autore |
Messaggio |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:11 pm Oggetto: Schermaglie di luce |
|
|
Canon 350D + Tamron 90; 1/400 f/3.5 ISO 200 flash ml _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Eccolo quì in cinemascope, la 20centuryfox, stà proiettando l'ennesima diavoleria del nostro Squarta, applausi signori, non si replica. 
Ultima modifica effettuata da lucianolibe il Ven 14 Set, 2007 10:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
che figata i bordi luccicosi!!!
ma perchè, quadrata tagliando a sinistra?!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
mamma che bella!!!! tantissimi e solo  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Wow...incredibile!
Saluti _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
MI INCHINO A TALE BELLEZZA.
(TI CHIEDO SCUSA PER L'IGNORANZA MIA RIGUARDO ALLA TERMINOLOGIA ,MA COSA INTENDI PER USM? COSI? TI POSSO RISPONDERE DETTAGLIATAMENTE)ciao Enrico _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luciozzo
Grazie Cius Avevo rotto le forbici E poi mi piaceva troppo il ghirigoro all'angolino
Grazie Iome
Grazie Teo
grazie Enrico Intendo maschera di contrasto  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
da ammirare in assoluto silenzio!!! Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Geniale,questo è il termine che uso per commentare questo scatto:gran controluce con uno sfondo geniale!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:17 pm Oggetto: |
|
|
scusa squarta se ti rispondo nel tuo post ,ma almeno sono sicuro che ti arriva prima la risposta: queste libellue le ho scattate con la macchina impostata sui colori in modalita' vivid ,che di solito si usa per i paesaggi e mi ha dato dei risultati inaspettati.logicamente non sono scatti unici ,ma di un immagine buona sempre su 50 70 scatti. in post quello che di solito faccio con element 5 e' un aggiustata alla luminosita' e contrasto tramite l'opzione nuovo livello luminosita' e contrasto e poi quando lo richiede in alcuni punti critici tipo la fine della coda regolo leggermente la nitidezza.non agisco mai sull' intera immagine ,ma per piccole e singole selezioni.comunqe sono i soliti inerventi che si fanno per valorizzare il soggetto e mai invasivi.e poi elimino le macchie del sensore.spero che tu' non mi maledica per la risposta cosi lunga e spero di essere stato esauriente ciao Enrico _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gere utente

Iscritto: 06 Gen 2004 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima luce...ottimamente composta...complimenti!
Gere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi strappa una lacrimuccia questa macro, troppo bella... sei uno spettacolo squarta... non ho altro da dire.....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 1:16 am Oggetto: |
|
|
non lo sò, ci devo guardare meglio a casa quì mi sembra molto luminosa.
la ricerca del non banale c'è sempre, le schermaglie son molto presenti, a differenza di molti altri scatti che lo sfondo fà il contorno diffuso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 7:25 am Oggetto: |
|
|
vabbè poi un giorno mi spieghi la tua tecnica.....
bravo Stefano, immagine strepitosa!!!!  _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 7:28 am Oggetto: |
|
|
Adesso mi ci vuole un'ora buona per commentarla!
Lo sfondo è una favola, un'aurora boreale metafisica, una danza di fasci luminosi e colori tenui, un acquerello di un viaggio nello spazio e poi c'è lei. La farfalla progettata per il controluce e la sua spiga di lavanda sfiorita. Se ne sta lì in un angolino a guardarci e forse non capisce perchè noi stiamo tutti con il naso all'insù e la bocca mezzo spalancata per lo stupore. Bisognerebbe dirle di voltarsi! Ma poi questo scatto perderebbe parte del suo fascino, della sua poetica fatta più di silenzi che non di parole...
Bella, studiare ti fa bene!
Franci _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Sembra una farfalla sulla giostra. Una foto spaziale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
vibrante controluce, niente più. complimenti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
.....e mamma mia che spettacolo, che “frastuono” di luci di esuberanza incontenibile, questo scatto di incredibile suggestione.
Mi piace la composizione squisitamente funzionale al gioco di queste lame di luci.
Sbilanciata sulla destra, la farfalla pare indugiare sull’infiorescenza di lavanda che disegna l’arco diagonale del fotogramma. Pare sul limitare di un vuoto che si spalanca di luci e bagliori, nell’istante in cui dispiega le ali per compiere il suo volo libero che ha il sapore di un sogno immaginato di colori e folgori improvvisi.
Un controluce da mozzare il fiato che disegna e infiamma i contorni facendo staccare il primo piano sullo sfondo screziato e tormentato di colori che baluginano e scivolano rapidi come trasparenze liquide.
La piccola farfalla è al centro di questa sarabanda luminosa ed uno dei fasci di luce pare colpirne l’ala diffondendosi un globo tutt’intorno.
C’è una spazialità che coinvolge e stordisce, una stupefacente sovrapposizione di piani la cui unica sostanza è “luce” e “colore” ridotti alla loro essenza.
Da qui la notevole profondità dello scatto che non è solo fisica ma emozionale, nel suo accento quasi onirico e ancora una volta, come sempre accade nelle foto del nostro Squarta, c’è spazio per una suggestione (rara nelle macro) che va oltre la stessa figuratività dello scatto.
E commuove allora, la delicatezza diafana ed impalpabile di quell’ala che pare sfondarsi di luce; il contrasto ricercato tra la fragilità di questa reinventata immagine di un Icaro coraggioso e la “schermaglia” violenta, fulminante e rapida che si spalanca al suo prossimo volo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tellù utente
Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 109 Località: Cosenza
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Capperi, Signor Squarta. Splendida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|