Autore |
Messaggio |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 5:55 pm Oggetto: Ritratto.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
mi piace motlo la luce!!è un autoscatto??
hai provato una versione in B/N??io renderei lo sfondo omogeneo rendendolo tutto nero...
_________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
..non è un autoscatto, ho fatto altri scatti ad un altro soggetto con lo sfondo del tutto nero...ma questo effetto di simmetria opposta mi piace molto di più!
Grazie del commento!
_________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
crikkiola ha scritto: | mi piace motlo la luce!!è un autoscatto??
hai provato una versione in B/N??io renderei lo sfondo omogeneo rendendolo tutto nero...  |
Anche io sarei cusrioso di vedere il bn, mentre per la luce la preferirei un po' più morbida, ma in uno scatto così non cedo valgano regole fisse, vale quello che si vuole comunicare.
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
..eccovi accontentati...!
Fatemi sapere cosa ne pensate...a me piace di più comunque quella a colori!
grazie dell'attenzione!
Ciao!
Alberto
_________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
scusa la domanda..come l'hai convertito in b/N???
in photoshop o quale altro programma??mi sembra un po grigio...
_________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
...Bhè,
io ho un debole per questi contrasti forti, ... per l'uso drammatico della luce, che sempre ha la forza di spostare l'accento della figuratività del ritratto su di un piano di maggiore emotività.
Non mi dispiace l'idea dello sfondo che contralta con l'illuminazione del viso offrendo una zona chiara alla silhouette del viso sulla destra: forse non mi fa impazzire vederne la texture granulosa; avrei preferito un gradiente più uniforme.
Ripeto, ...adoro la sostanza densa e spessa delle ombre che si ottengono con una gestione della luce di questo tipo: trovo che però la parte in ombra del viso sia troppo chiusa.
In questo tipo di ritratti non andrebbe perso in effetti anche un minimo di informazione della parte più annegtata nel buio, soprattutto per quel che riguarda un minimo riflesso di luce nell'occhio che aiuta ad aumentare l'impatto.
Sicuramente questo contrasto forte è una scelta linguistica precisa, una scelta non subita quindi per svolgere sino in fondo la dialettica luce/ombra del viso che si riflette e ribalta nello sfondo, ma non avrebbe guastato anche un semplice foglio di carta bianca sulla destra per aprire un filino le ombre ed accendere una fiamma di luce nell'occhio che non si vede.
Di contro dall'altro lato la luce è forte, molto forte, tanto da portare la zona dello zigomo molto vicino all'estremo di gamma.
Qui l'illuminazione è perfettamente laterale (guardo al bel riflesso che attraversa l'iride): ruotare di pochissimo il soggetto a favore di luce o viceversa e diffondere un filino la luce, avrebbe ammorbidito la resa generale, senza nulla togliere al ritratto in termini di intensità.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Ultima modifica effettuata da aerre il Lun 03 Set, 2007 11:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
...miscelatore canale...
_________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ...Bhè,
io ho un debole per questi contrasti forti, ... per l'uso drammatico della luce, che sempre ha la forza di spostare l'accento della figuratività del ritratto su di un piano di maggiore emotività.
Non mi dispiace l'idea dello sfondo che contralta con l'illuminazione del viso offrendo una zona chiara alla silhouette del viso sulla destra: forse non mi fa impazzire vederne la texture granulosa; avrei preferito un gradiente più uniforme.
Ripeto, ...adoro la sostanza densa e spessa delle ombre che si ottengono con una gestione della luce di questo tipo: trovo che però la parte in ombra del viso sia troppo chiusa.
In questo tipo di ritratti non andrebbe perso in effetti anche un minimo di informazione della parte più annegtata nel buio, soprattutto per quel che riguarda un minimo riflesso di luce nell'occhio che aiuta ad aumentare l'impatto.
Sicuramente questo contrasto forte è una scelta linguistica precisa, una scelta non subita quindi per svolgere sino in fondo la dialettica luce/ombra del viso che si riflette e ribalta nello sfondo, ma non avrebbe guastato anche un semplice foglio di carta bianca sulla destra per aprire un filino le ombre ed accendere una fiamma di luce nell'occhio che non si vede.
Di contro dall'altro lato la luce è forte, molto forte, tanto da portare la zona dello zigomo molto vicino all'estremo di gamma.
Qui l'illuminazione è perfettamente laterale (guardo al bel riflesso che attraversa l'iride): ruotare di pochissimo il soggetto a favore di luce o viceversa e diffondere un filino la luce, avrebbe ammorbidito la resa generale, senza nulla togliere al ritratto in termini di intensità.
Aerre  |
..mi fa piacere che sia piaciuto in generale il mio ritratto..per quanto riguarda le annotazioni tecniche sono d'accordo, anche se alcune scelte (come quella dello sfondo) erano forzate, non mi trovavo in uno studio!
Grazie comunque del commento!
_________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
..non mi è dispiaciuto, ma mi spieghi di cosa si tratta e come si realizza?!
_________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
E' una variante del metodo Lab.
Se cerchi in rete "Rob Carr" trovi un mondo. Sostanzialmente estrai dall'RGB il canale luminosità e converti in grigio.
Fai nel canale di grigio un "estrai selezione"; "inverti" e, su di un livello nuovo sovrastante, riempi la selezione con il nero. A quel punto diminuisci l'opacità al 30-40%. Seguono i vari aggiustamenti personali di "livelli", "curve" o gli indispensabili "scherma" e "brucia".
Spero di essere stato utile.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|