Autore |
Messaggio |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 5:35 pm Oggetto: Pink - la serie |
|
|
II
III
IV
Continua...  _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Is there anybody out there? sempre se si scrive così...
Visto il grande impegno che ti sei presa, e che è davvero lodevole, sarò spietata. Ma attendiamo il lavoro completo o si può cominciare? - chiedo all'autrice  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
...si può cominciare  _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uragano utente

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
"coinvolgenti"
Bel lavoro cmq _________________ "Forse cerco in Te quello che vorrei trovare in Me"
D200 MB200D 4G 28/300D 18/50D 28/70D 70/300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Val, tema ricorrente quello della cornetta, con significati da interpretare, tanto per parlarne..... nella 2 i giornali in terra non li avrei messi, nella 3 forse un po' strettina, nella 4 manca il fumo, ma la mia valutazione prendila con le pinze, questa serie mi piace complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Trovo in sintonia perfetta con l'album a cui ti riferisci la dominante cromatica che hai scelto, nonché pareti e moquette che fanno molto Anni Settanta. Nel complesso, il lavoro è piacevole, è stato anche premiato dallo Staff, per cui passo alle perplessità. Della II non mi convince il punto luce che cade sulla parte centrale del materasso e sul pavimento dove non c'è nulla, rispetto alla composizione, che peraltro "non chiude" da nessuna parte; l'espressione del ragazzo ha un che di beato più che di annoiato. La III intendeva comunicare una sensazione di claustralità? E' molto chiusa; un punto di ripresa più alto avrebbe evitato di tagliare il braccio e forse avrebbe contribuito a trasmettere un senso di schiacciamento lasciando che l'occhio trovasse un aggancio che qui non trova; è paradossale, ma c'è troppa roba in questa immagine che, come nella II, ma solo sulla sinistra in questo caso, "scappa via". Nella IV, se l'oggetto che si intravede sullo sfondo è la cornetta staccata delle altre immagini, è comunque mal evidenziata. Nella mano c'è una tensione che non compare nelle altre immagini e quindi non trova senso. In quest'ultima, come in quella di presentazione, l'illuminazione è stata gestita meglio.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Si respira, forte, in ciascuna di queste immagini il senso di un isolato abbandono consapevole e muto.
C’è il sapore di una rinuncia suggerita dall’incomunicabilità di una dimensione personale che è suggerita dalla cornetta, che lega come filo conduttore, in modo più o meno visibile, le immagini.
Ciascuna declina poi diversamente e con sfumature diverse, il senso di questa alienazione: se nella prima il nostro Pink scruta il vuoto di un televisore spento che gli rimanda l’abisso della sua interiorità, nella seconda dorme troppo vicino ad un telefono staccato e a giornali che, nel giacere per terra appaiono “carta” senza più anima, esattamente come lo è una cornetta fuori posto.
Forse l’espressione di lui non ha quel pathos sofferto che ci si aspetterebbe e torna una sorta di consapevole accettazione più che di lacerante condizione d’essere.
Espressione di non–comunicazione comunque di un mondo interiore che si fa piccolo e costretto entro un angolo come nel caso della seconda o compresso contro un muro che ribalza il silenzio del proprio sonno come nella terza: sonno che è qui, più che nella seconda, espressione di sospensione, o il suo disperato tentativo, dei pensieri e delle emozioni.
La posa è meno rilassata, si avverte più tensione cui contribuisce la deformazione prospettica. Peccato per il braccio tagliato in basso.
Torna qui la cornetta fuori posto, ma torna la poltrona che dai salotti, teatro della socialità, si è materializzata in questo angolo di esistenza isolata, contro un muro indifferente dove neanche il televisore spento (che non c’è infatti) pare darle una ragion d’essere.
Implode poi questo mondo, nella quarta.
C’è sempre la cornetta (piccola sullo sfondo, forse troppo), ma tutto si è azzerato in questa zoomata rasoterra che pare accentuare il senso di un abbandono che è fisico e psicologico insieme.
Pare pesare come piombo questa atmosfera, ...che sentiamo qui nella pressione delle dita scivolate sul bordo del posacenere inclinato, e tutto pare addensarsi di un senso di ineluttabilità come scelta consapevole.
C’è rinuncia e c’è attesa di qualcosa che non arriverà.
Infinita e sospesa, nel tempo del cuore e della mente.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Troppo sofisticate per poter essere in grado di dare un giudizio valido ! Non ho i mezzi per fare una critica dettagliata sul tuo lavoro.
Per questo ti posso solo dire che concordo con alcune delle osservazioni fatte ma non le faccio mie perchè non le avrei notate da solo e infine ti faccio i mie complimenti
Mi piacciono
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
..strameritata foto della settimana..
..tutte stupende e ben concepite queste..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzoSole utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 634 Località: sardegna
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
bellissima scenografia ben curata al dettaglio dove ogni oggetto rivista abbandonata al suolo o cenere di sigaretta acquisisce un significato"subliminalmente esplicito" la cura del b/n è fantastica e la sequenza di immagini amplifica esponenzialmente il piacere dell'osservatore scatto dopo scatto... premio meritatissimo Val un saluto Lorenzo _________________ frammentidivita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gltvisualart utente

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 441 Località: Milano - Roma - Gela (CL)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Amò, la 4 la pretendo stampata per la mia nuova camera!!! Mi fa impazzire!!  _________________ Ho fotografato cose che voi umani non potete neanche immaginare....
------------------------------------
www.gltvisualart.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
In particolare grazie a Giuseppe...
malinamelina ha scritto: | Della II non mi convince il punto luce che cade sulla parte centrale del materasso e sul pavimento dove non c'è nulla, rispetto alla composizione, che peraltro "non chiude" da nessuna parte; l'espressione del ragazzo ha un che di beato più che di annoiato. |
L'espressione non convince molto nemmeno me...sembra un angioletto
ma lì non posso farci molto...
Per quanto riguarda il punto luce...forse hai ragione però non mi sembra che la composizione pecchi in qualcosa.
malinamelina ha scritto: | La III intendeva comunicare una sensazione di claustralità? E' molto chiusa; un punto di ripresa più alto avrebbe evitato di tagliare il braccio e forse avrebbe contribuito a trasmettere un senso di schiacciamento lasciando che l'occhio trovasse un aggancio che qui non trova; è paradossale, ma c'è troppa roba in questa immagine che, come nella II, ma solo sulla sinistra in questo caso, "scappa via". |
Più in alto di così non potevo andare...mi sono messa su una scaletta con il 28 e non sono riuscita a non tagliare il braccio...potevo includere tutto il braccio o il telefono...ho optato per il telefono.
malinamelina ha scritto: | Nella IV, se l'oggetto che si intravede sullo sfondo è la cornetta staccata delle altre immagini, è comunque mal evidenziata. |
Per la cornetta mi sto ancora mangiando le mani...ma tant'è...
Grazie per gli appunti! _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
V
 _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|