Autore |
Messaggio |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 2:21 pm Oggetto: Corte che non so |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella. Peccato per quie cavi in alto... in Italia non si riesce a dare il giusto valore a piccoli gioielli come questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Bella la luce molto particolare così come il posto, mi da la sensazione di mistero, io avrei cercato però d'includere anche la base del pozzo e non di tagliarla
Ciao
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
ti strozzerei... per non aver completamente incluso il pozzo nella inquadratura...... per il resto la foto è perfetta.... solcata da una luce strana.. direi quasi misteriosa... soffusa ma nello stesso tempo intensa a sufficienza per dare un risalto perfetto alla materia dei mattoni, dei legni delle strutture... I tubi in metallo che scorrono rettilinei lungo le pareti non mi disturbano più di tanto... fanno parte di questa realtà , il colore forse del verderame che li avvolge raggiunge la lampada e fa il paio con i ciuffi d'erba e il muschio delle piastre del pavimento, attraversate da chiazze di colore......
Sul fondo, dove lo sguardo va a posarsi naturalmente, sotto l'arcata..... c'è l'acqua del canale...... e un finestra cieca......come un'uscita verso un'altra realtà.....
La finestrella sotto l'arcata ha il montante tagliato... e questo forse rende veniale, per consonanza, il taglio del pozzo in primo piano.... ma è solo una opinione personale .........
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ti strozzerei... per non aver completamente incluso il pozzo nella inquadratura...... |
Io non vedo la cosa come l'infrazione a qualche regola. Non è così. La libera interpretazione (e intendo con questo il giudizio personalissimo che ognuno di noi compie nell'atto dello scatto e, si diceva una volta, in camera oscura) di quanto si vuole rappresentare prescinde da regole e mira esclusivamente al perseguimento di equilibri formali, di pesi e contrappesi tra gli elementi che entrano in gioco nella composizione. E parlo ovviamente di composizione formale, non di tecnica.
Daltro canto già la pittura moderna (a partire dalla comparsa della fotografia) si è scrollata di dosso i canoni classici o classicheggianti. Mi viene in mente, perchè lo amo molto, il nudo sdraiato a braccia aperte di Modigliani. Troviamo la mano destra , il gomito e la mano sinistra nonchè le gambe mozzati senza pietà. Vogliamo rimproverarlo di qualcosa?. Io non oserei.
E allora, scherzi a parte, non compiamo l'errore di creare scuole in cui erigere steccati per incanalare il pensiero, faremmo un grave errore e un brutto servizio alla fotografia.
Questa, ovviamente, è solo una riflessione fatta nello spirito di amicizia che qui deve regnare e sarei felice se altri esternassero il loro punto di vista, poichè io non ho certezze, ma ho espresso solo il mio modesto modo di pensare.
Cordialità _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Ultima modifica effettuata da Marengo il Ven 31 Ago, 2007 7:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto
Citazione: | E allora, scherzi a parte, non compiamo l'errore di creare scuole in cui erigere steccati per incanalare il pensiero, faremmo un grave errore e un brutto servizio alla fotografia. |
... e infatti hai perfettamente ragione.... anch'io penso che anche in fotografia non ci debbano essere regole preconcette, che possono tarpare le ali alla creatività o impedire a ciascuno di esprimersi con libertà creativa...... semplicemente, in questo caso specifico... il taglio del pozzo mi disturba.... vedo tutte le altre linee in perfetta armonia... la finestrella a destra è a filo con la parte destra della foto.. ecc.... forse, ma è solo una ipotesi, atropico potrebbe non aver scelto il taglio del pozzo , ma esservi stato costretto dal poco spazio o dal altri elementi..... e aver scattato comunque per non rinunciare alla fotografia stessa;
parere personale quindi e solo localizzto a questo specifico scatto....
In ogni caso hai ragione.... non è i caso di strozzare nessuno...
Scusa Atropico....ritiro la faccina adirata......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Marengo ha scritto
Citazione: | E allora, scherzi a parte, non compiamo l'errore di creare scuole in cui erigere steccati per incanalare il pensiero, faremmo un grave errore e un brutto servizio alla fotografia. |
... e infatti hai perfettamente ragione.... anch'io penso che anche in fotografia non ci debbano essere regole preconcette, che possono tarpare le ali alla creatività o impedire a ciascuno di esprimersi con libertà creativa...... semplicemente, in questo caso specifico... il taglio del pozzo mi disturba.... vedo tutte le altre linee in perfetta armonia... la finestrella a destra è a filo con la parte destra della foto.. ecc.... forse, ma è solo una ipotesi, atropico potrebbe non aver scelto il taglio del pozzo , ma esservi stato costretto dal poco spazio o dal altri elementi..... e aver scattato comunque per non rinunciare alla fotografia stessa;
parere personale quindi e solo localizzto a questo specifico scatto....
In ogni caso hai ragione.... non è i caso di strozzare nessuno...
Scusa Atropico....ritiro la faccina adirata......
Ciao
Clara |
Come sarebbe bello un mondo in cui le divergenze divenissero convergenze per la sola capacità di capirsi con poche parole.
Ciao, Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. E' questo il bello di questo forum, le discussioni che nascono sulle fotografie, discussioni in senso positivo, ovviamente.
Clara, andava bene la faccina incavolata .
Avevo provato a inquadrare il pozzo per intero, ma la fotografia veniva diversa, così il pozzo "entra" dentro.
L' ho fatta con la mia vetusta Panasonic da 4mp...  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io questa non l'avevo vista. Molto bella.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Istrice utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 183 Località: prov. Padova
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo ai complimenti, luce bellissima e colori pure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto antica mi piace tanto  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della visita franco , istrice e attilio, e grazie degli apprezzamenti _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Wow! gran bella "location" per un ottimo scatto!
Bravo, Marco!
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|