Il guardiano di Tabo |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 55mm
1/500s - f/5.6 - 400iso
|
Il guardiano di Tabo |
di Francy78 |
Ven 31 Ago, 2007 7:42 am |
Viste: 101 |
|
Autore |
Messaggio |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:44 am Oggetto: Il guardiano di Tabo |
|
|
Al monastero di Tabo abbiamo avuto la fortuna immensa di visitare i diversi templi accompagnati da alcuni bimbi bellissimi. Uno dei miei ricordi più belli dell'India. _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
Molto nitida. Intenso ed attento lo sguardo del bimbo. Spero di vederne altre, magari un reportage.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ottimo ritratto Francy; peccato solo non averlo più grande.
Mi è capitato, in altri luoghi, che i bambini si improvvisassero guide turistiche ed il giro improvvisamente ha sempre acquistato una freschezza ed una verità inattese.
Mi piace questo ritratto di semplicità ed essenzialità figurativa, complice lo sfondo che avvolge con la sua nera densità la figura del bambino isolandolo e sottolineandone la forte espressività.
Espressività intensa, ...vissuta, in qualche modo, ma ancora carica di infantile stupore che leggiamo nelle labbra dischiuse, ...nelle sopracciglia leggermente rialzate e nello sguardo fuori campo a rimandarci ad un nucleo di interesse lontano che incuriosisce e suggestiona.
Ma il particolare “in più”, ..qui, è la mano del ragazzino più grande.
Si rievoca nella gestualità di quel braccio che poggia sulle spalle dell’amico più piccolo, la figura intera: ricostruiamo inconsapevolmente quel gruppetto di ragazzini che ti stava intorno ed improvvisamente il ritratto smette di astrarsi e si rianima di quella chiassosa, probabilmente, atmosfera che ha accompagnato la tua visita in quei luoghi di incanto.
E credo che forse, ...senza volere, sia questa la ragione di un taglio in alto che si mantiene alto rispetto alla testa del bambino, ...quasi ad assecondare la maggiore altezza del ragazzino alle sue spalle, che non vediamo, ma che ormai è parte del ritratto.
Gran bella gestione dell’esposizione nella resa di una luce morbida che pare carezzare le forme e nell’equilibrio del punto di bianco della camicia perfettamente bilanciato.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lilian!
Grazie Aerre!
...Per le dimensioni hai proprio ragione! Potevo comprimere meno!
Il braccio è del fratello maggiore e quella mano appoggiata sulla spalla è un gesto pieno di significato. C'è la protezione, il calore, l'affetto fraterno.
E per il taglio alto hai proprio indovinato, era per includere la "fratellanza" ed è stato istintivo.
I tuoi commenti sono sempre un onore, grazie per il tempo e la passione dedicati.
Franci _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto, e ringrazio Aerre per le delucidazioni, io la mano l'avrei mozzata cume sun ignurant in materia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luciano della visita! Ma se fossi stato lì, la manina l'avresti tenuta!!
Un bacio
Franci _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|