... |
|
Canon EOS 300D DIGITAL - 17mm
1/125s - f/8.0 - 100iso
|
... |
di squa |
Ven 24 Ago, 2007 11:19 pm |
Viste: 65 |
|
Autore |
Messaggio |
squa utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 1089 Località: Feltre (Bl) e un po' Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
se devo essere sincero....non mi piace.
non trovo un punto d'interesse...l'occhio si perde nel fotogramma...inoltre mi sembra un po' pendente a sinistra.
alla prossima.
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | se devo essere sincero....non mi piace.
non trovo un punto d'interesse...l'occhio si perde nel fotogramma...inoltre mi sembra un po' pendente a sinistra.
alla prossima.
ciao  |
Non voglio assolutamente fare polemiche, ma nello spirito di amicizia che deve e che regna in questa comunità, voglio chiedere il significato, che ogni tanto leggo nei commenti, di "punto d'interesse". Che significa? A me sfugge del tutto il senso. Nel caso specifico ci troviamo difronte a una composizione meditata, con un taglio impeccabile che costringe in una prospettiva stretta e profondissima una miriade di tonalità, giù giù fino all'orizzonte, tenuamente definito da propaggini montuose. L'iperfocale è applicata alla perfezione e l'effetto complessivo è molto piacevole. Cosa aspettarsi di più?
Altro tema ricorrente è la pendenza. In questo caso, se fai un controllo ti accorgi che la linea del mare, notoriamente orizzontale, qui arcuata per effetto del grandangolo, in effetti pende a destra, ma nell'insieme a te ha dato l'impressione opposta.
Ma anche se così fosse, chi ha stabilito che una composizione non possa pendere, se nell'insieme risulta equilibrata? Nella pittura di questi casi possiamo trovarne una infinità, perchè invece la fotografia dovrebbe avere canoni così rigidi.
un caro saluto e complimenti a squa. _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:27 am Oggetto: |
|
|
Della pendenza già si è detto... la vedo inoltre poco nitida,un po' di maschera di contrasto avrebbe sicuramente aiutato.
Comprensibile invece la scelta di non intervenire sui colori, anche se vedo uno sbilanciamento nei rossi che non credo fosse del tutto naturale, nè d'altronde ne riesco a percepire una motivazione espressiva.
Compositivamente vedo tante cose però tutte allo stato embrionale: il piede "importante" per spazio occupato, ma non per rilevanza espressiva.. le linee di fuga appena accennate dalle rocce della zona centrale, e una certa alternanza cromatica anch'essa però poco sottolineata.
Così com'è mi sembra uno scatto di approccio, come lavoro definitivo mi dà un senso di incompiuto.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Ultima modifica effettuata da belgarath il Ven 31 Ago, 2007 1:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:36 am Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | voglio chiedere il significato, che ogni tanto leggo nei commenti, di "punto d'interesse". Che significa? A me sfugge del tutto il senso. |
Per me il punto di interesse è rappresentato da due cose: la prima è l'elemento o gli elementi della foto da cui si viene attratti guardandola (e possono anche mancare, ho visto foto bellissime in cui l'occhio vagava piacevolmente senza soffermarsi su nulla in particolare).
La seconda, fondamentale per me, è un concetto più astratto, non necessariamente rappresentato da qualcosa di fisico, ossia il reale motivo per cui una foto viene scattata, o se vogliamo la chiave di lettura che il suo autore propone. Anche questa può mancare, anche qui ho visto scatti di gran virtuosismo tecnico realizzati alla perfezione... e nulla più.
Ma in genere per quelli trovo ben poco da commentare.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|