Autore |
Messaggio |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
Splendida! Complimenti!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
__RicHard utente
Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 106 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | non con il digitale....
col digitale è tutto più facile.
|
Continuo a dissentire: la pellicola ha una gamma dinamica generalmente più ampia che tiene il dettaglio su luminosità in cui il digitale "spiana" tutto.
Il vantaggio del digitale è che vedi il risultato prima ma... se la gamma dinamica è troppo ampia, DEVi ricorrere a soluzioni alternative (hdr).
Visto che le differenze di luce nella foto sembrano essere significative, probabilmente la luce non era così facile (o magari hai solo contrastato drasticamente il tutto).
Nasht ha scritto: |
Sono abbastanza soddisfatto delle alte luci e dei neri in questa immagine: quello che non mi convince per niente invece sono i grigi... |
A me piace. E, come vedrai dai miei post... non sono neanche uno che fa complimenti tanto per farli, anzi...
Quindi... complimenti.
 _________________ __RicHard
( www.riccardoriccardo.com ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie alnitak e Michael.
x Richard: intendevo dire che se con il digitale riesci a contenere tutto in 4-5 stop poi dopo, con i programmi di fotoritocco, fai quel cavolo che ti pare con 3 click.
Ben diversa è la situazione in camera oscura quando a parità di estensione (o anche con estensioni maggiori) sei costretto a fare diverse manovre (e scelte spesso sbagliate, con dispendio di tempo e denaro) nello sviluppo del negativo e nella stampa della fotografia.
Per intenderci: se qui mi accorgo di aver dato troppo contrasto... mi basta riportare indietro la levetta. Se ho stampato una foto con troppo contrasto in CO... ricomincio da capo e basta.
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Per me e' meglio questa, visto che hai fatto piu' scatti.....ne hai pure piu' vicino ? tipo alla base del viottolo con cipressi ?  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
controllo.....
hmmm, no.
mi manca.
però poteva essere un'idea... _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zannastyle utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
bella......cavoli...ottimo b/w,ottîma composizione e nitidezza....
Insomma.......  _________________ ...È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA... [VASCO] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|