Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 7:11 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 7:20 am Oggetto: |
|
|
una foto che trasmette....tristezza... _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
Tipica foto da stampa chimica b/n.
Mai visto neanche lontanamente un b/n digitale che potesse rendere al meglio simili modulazioni mantenendo intensità e sensazione tattile di presenza materica e non mi tirate fuori pigmenti al carbone e Hane mule perchè son vecchio ma ancora ci vedo.
Tipica foto molto difficile da rendere in camera oscura, il cielo bigio con sottili modulazioni è complicatissimo, ma di grande soddisfazione finale.
Vorrei avere il negativo tra le mani: starei su Bergger opaca + beers4 o 7 senza intervento alcuno rispetto al web (i prodotti si trovano a Roma, dal solito Sab.)
Bene, molto bene.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
Non so che dirti...mi piace, anzi mi piace molto.
Ciao
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Tipica foto da stampa chimica b/n.
Mai visto neanche lontanamente un b/n digitale che potesse rendere al meglio simili modulazioni mantenendo intensità e sensazione tattile di presenza materica e non mi tirate fuori pigmenti al carbone e Hane mule perchè son vecchio ma ancora ci vedo.
Tipica foto molto difficile da rendere in camera oscura, il cielo bigio con sottili modulazioni è complicatissimo, ma di grande soddisfazione finale.
Vorrei avere il negativo tra le mani: starei su Bergger opaca + beers4 o 7 senza intervento alcuno rispetto al web (i prodotti si trovano a Roma, dal solito Sab.)
Bene, molto bene.
ciao claudiom |
Sabato mattina andiamo da Sabatini, sul web non parla di carta opaca ma solo lucida, spero comunque di trovarla, e' chiaro che la carta buona bisogna anche saperla usare e noi siamo ancora troppo indietro, ma siamo tenaci. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
Se Bergger lucida adoperate sviluppo vigoroso, sennò si perdono i neri profondi.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Non so che dirti...mi piace, anzi mi piace molto.
Ciao
Rosario |
Grazie mille Rosario  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Mauro, capisco l'impegno in camera oscura, ma qua ti sei dimenticato di scattare la foto......
Scusa la battutaccia, ma so che ne capirai il senso  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Mauro, capisco l'impegno in camera oscura, ma qua ti sei dimenticato di scattare la foto......
Scusa la battutaccia, ma so che ne capirai il senso  |
...........Grazie Frank, mi piace il troppo poco ...anzi a volte meno e' piu'  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao Maurone!
La mia ammirazione per le tue foto si accresce ogni giorno di più.
Questa in particolare, che è passata quasi in sordina, mi fa porre delle domande.
Uno scatto solo all'apparenza minimalista: c'è tanto da vedere nella resa delle nuvole e in quella linea scura che prende forma mano a mano che la si osserva con attenzione. La disposizione dei pochi elementi risulta da studiare con cura e genera di conseguenza il fascino dell'immagine.
La mia domanda è questa (sia per te che per Claudio): la vignettatura in questo caso è funzionale, credo, alla ''creazione'' dell'ellisse centrale nel cielo nel contempo, però, chiude (e tanto) sui lati un qualcosa che, a mio modesto parere, si nutre di aria e di spazi.
Questa cosa non dovrebbe rappresentare una sorta di controsenso?
o meglio,
Come mai la rappresentazione di uno spazio aperto si giova comunue di una chiusura ai bordi?
forse questo potrebbe essere anche un argomento adatto per il forum bianco e nero... _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista tecnico non saprei, ma da quello creativo a me sembra
che la vignettatura in questo caso sia funzionale al tipo di racconto che fa
mauro. I paersaggi di mauro in primis son mentali ed evocatvi, mai descrittivi, per cui correttamente la vignettatura aiuta a creare quella
distanza tra la foto e la realtà che mauro filtra.
Poi i paesaggi di mauro non cercano aria e luce, anzi, spesso tendono
a chiudersi su sè stessi in modo decisamente claustrofobico.
E la vignettatura aiuta a generare questo senso di chiusura.
Questa è la mia lettura.
Poi mauro correggimi se sbaglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Nasht, a me non vengono in mente immagini che generino uno spazio aperto, ma uno spazio:
Chiuso (sottospecie concavo e convesso).
Con buchi.
Che discute la prospettiva.
Spazi aperti non me ne viene in mente nessuno, nemmeno in Pollock.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
La vignettatura applicata in questo caso, ma anche in altri, e' lontana dal mero effetto estetizzante, ragionandomi dico che e' piu' inconscia, forse intima, personale, chiusa, privata, non voglio raccontare niente se non quello che vedo a mio modo, l'immagine l'ho vista cosi anche prima di scattare, nemmeno provo a toglierla per vedere l'effetto, perche' so' che svanirebbe, comunque mi piace il dialogo almeno si ha l'opportunita' di entrare dentro,
Grazie Nasht
Grazie Bigiagia
Grazie Claudio
Ps. l'avevo scritta piu' lunga ma il sito si bloccava, e dopo la terza ho ridotto la risposta......sempre se arriva  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 1:14 am Oggetto: |
|
|
Bellissima... meno male che ogni tanto mi faccio un giretto nella tua gallery... perdendomi... perchè questa non l'avevo vista, lo spazio occupato da quella striscia di terra un discorso lontano impercettibile ma la linea ben articolata e presente... una visione che, muta, sospende ogni processo in corso
complimenti  _________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|