Autore |
Messaggio |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:22 pm Oggetto: il rovescio dell' eleganza |
|
|
Volutamente piccola. Foto esempio di come a mio parere l'eleganza puo' non avere ne un fronte ne un retro ....
Tiziano _________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Eccezzionale è poco? bravissimo, sembra volare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
Un mosso delizioso e ...veramente elegante
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
...quando la poesia e l'immagine non hanno confini e convivono contaminandosi all'unisono...identità lirica...
complimenti...condivido anche la dimensione della foto che hai postato...
poesidee _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v.a.l.e utente

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 195 Località: Ancona
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo già notata nella tua gallery per la sua delicatezza ed eleganza, ottimo scatto  _________________ Nikon Coolpix 5400 - Nikon D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
di questa foto mi ha colpito la bellissima luce che ha accarrezzato il corpo di questa ballerina...
comunque un ottimo lavoro.. _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che ringraziare tutti per i positivi commenti.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Miguel83 nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
FANTASTICA davvero .. Mi ricorda una delle ballerine di Degas ..
Scusa dati di scatto e una curiosità: è vero che in teatro non vogliono il Flash?!? .. Inoltre mi dicevano che dava fastidio anche il click della reflex .. Mi sembra un po' eccessivo o sbaglio? _________________ Canon eos 350D + 18-55 (KIT)
http://www.flickr.com/photos/miguel83/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Miguel83 ha scritto: | FANTASTICA davvero .. Mi ricorda una delle ballerine di Degas ..
Scusa dati di scatto e una curiosità: è vero che in teatro non vogliono il Flash?!? .. Inoltre mi dicevano che dava fastidio anche il click della reflex .. Mi sembra un po' eccessivo o sbaglio? |
Ciao Miguel, scusa il ritardo della mia risposta ...ma ero in ferie
Questa è una delle pochissime fatte con il cinquantino Nikon 1,4, (giusto perche' ero praticamente quasi sopra il palcoscenico).
Nikon D70, Nikon 50mm 1,4= 1/350, F2.
Di solito utilizzo un Nikon 80-200 /2,8 o un Nikon 35-70/2,8.
Quella che hai posto è una domanda "semplice" solo in apparenza in realtà credo che sia la punta di un enorme iceberg. Ritengo siano da considerare numerosi fattori tecnici e "comportamenti umani".
Penso che non sia proponibile una risposta Si/No, ma di volta in volta siano da considerare molti particolari, provo ad alencartene alcuni sulla base della mia esperienza, non prenderle come "verità assolute" ma solo un esempio di come mi comporto io
1) Sei il fotografo incaricato di fare il servizio o uno spettatore magari amico o parente di una ballerina ?
Quando scatto foto ai miei figli come "genitore" uso sempre l' 80-200 mettendomi il piu' lontano possibile dalla scena, in posizione assolutamente defilata e non invadente; scatto esclusivamente a luce ambiente (rigorosamete solo ai miei figli se e' presente un fotografo ufficiale, dal quale comunque acquisto qualche scatto).
Se diversamente sei tu incaricato del servizio fotografico la cosa cambia radicalmente, chi ti ha commissionato il saggio certamente (tra altri tanti fattori) ha valutato i tuoi scatti ed il tuo modo di lavorare, la responsabilità è la tua ed hai quindi ampia autonomia decisionale su come scattare, da dove etc etc. Sempre secondo la mia esperienza "eventi importanti" (per durata, numero di persone coinvolte, etc etc)sono seguiti da un team di fotografi e raramente si affronta la serata "in solitaria" ..... pur lasciando la max autonomia artistica al fotografo un minimo di "interazione e pianificazione serve". Prediligo in assoluto le foto a luce ambiente ma comprendo (pur non approvand concettalmente) chi fa uso del flash (spesso dovuto a scelte commerciali), va anche detto pero' che in alcuni casi è necessario utilizzarlo. Giusto per farti un esempio ... mentre le "brave" sono sempre davanti e ben illuminate, chi inizia a volte "sta dietro" a volte in zone scure o con molta penombra ... ma anche loro hanno diritto ad un ricordo dell'importante serata
Un colpo di flash, se pur tecnicamente (a mio del tutto discutibile parere) spesso orribile risolve comunque il problema di catturare un ricordo da consegnare a chi a tanto faticato per salire in scena.
Ho scritto un romanzo, sono certo di non aver esaurito il complesso argomento, spero di averti dato se non delle vertià almeno degli spunti di riflessione
Grazie della visita e del graditissimo commento.
Ciao Tiziano _________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Miguel83 nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Certo! Credo di aver afferrato appieno il problema..
Io per ora sono stato semplice fotografo "ufficiale" (più semplicemente unico) a piccole rappresentazioni di amici, che però ora vorrebbero che li seguissi anche a teatro .. Quello che mi hanno chiesto sarebbe di fotografare appunto senza flash per cogliere le reali luci della scena; al contrario delle foto che per ora avevo proposto e nelle quali avevo sempre fatto ampio uso del flash ..
Io ho una Canon EOS 350D e solo il 18-55 del kit e mi sembrava di non riuscire proprio a scattare senza l'ausilio di una luce esterna, ma, armato di monopiede e cercando di stare il più possibile vicino alla scena, proverò a fare foto più "naturali" .. Magari ti farò sapere! Grazie comunque per i preziosi spunti! _________________ Canon eos 350D + 18-55 (KIT)
http://www.flickr.com/photos/miguel83/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Miguel83 ha scritto: | Certo! Credo di aver afferrato appieno il problema..
Io per ora sono stato semplice fotografo "ufficiale" (più semplicemente unico) a piccole rappresentazioni di amici, che però ora vorrebbero che li seguissi anche a teatro .. Quello che mi hanno chiesto sarebbe di fotografare appunto senza flash per cogliere le reali luci della scena; al contrario delle foto che per ora avevo proposto e nelle quali avevo sempre fatto ampio uso del flash ..
Io ho una Canon EOS 350D e solo il 18-55 del kit e mi sembrava di non riuscire proprio a scattare senza l'ausilio di una luce esterna, ma, armato di monopiede e cercando di stare il più possibile vicino alla scena, proverò a fare foto più "naturali" .. Magari ti farò sapere! Grazie comunque per i preziosi spunti! |
Con quell' obiettivo è dura .... ma non disperare .... se non si puo' aprire di piu' il diaframma ........ un caffè all' addetto alle luci puo' aiutare molto .... illuminare bene la scena
Ciao buoni scatti Tiziano _________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
E' una meraviglia..null'altro _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 1:10 am Oggetto: |
|
|
celeste ha scritto: | E' una meraviglia..null'altro |
Detto da te è davvero un gran bel complimento
Hai una galleria .... no anzi mi correggo un "modo di fotografare" stupendo : Semplice, pulito, spontaneo ma allo stesso tempo curatissimo. Ci proponi i tui scatti avvolti in un clima di grande serenità, naturalezza e dolcezza
Davvero molto molto brava
Grazie per la visita e per il graditissimo commento.
Ciao Tiziano _________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
addirittura..  _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|