Autore |
Messaggio |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:00 pm Oggetto: on the roof (ancora) |
|
|
sottotitolo: Peter Pan _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto davvero....buona l'idea e la realizzazione....
il gioco di riflessi...la composizione e il bn molto spinto...enfetazza molto la "surrealità" della situazione!!
complimenti!
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo b/n, devo pero' dire che la modella e' poco visibile, al contrario di altri scatti mi sembra lontana e confusa, sempre gran livello comunque, ma oggi mi gira male  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie G3GH3.
x Mauro: effettivamente stavolta la compressione non aiuta. in stampa è molto meglio.
preferisci così? (anche se però la serie era su architettura ''applicata'' alla modella)
x Marengo: grazie. scusa l'ignoranza, ma cos'è la scuola metafisica?  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio, inoltre si focalizza di piu' il gioco del riflesso che completa la figura,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
x Marengo: grazie. scusa l'ignoranza, ma cos'è la scuola metafisica?
La pittura metafisica è una corrente artistica fondata da Giorgio de Chirico. Nei paesaggi (specie in quelli urbani e nelle famose "Piazze") è dominante una prospettiva molto spinta, con frequenti archi e torri, figure antropomorfiche e ombre molto accentuate.
Con l'incontro tra de Chirico e Carlo Carrà, nel 1916, si ha la nascita di una vera e propria Scuola metafisica.
Ciao
PS:
La seconda soluzione non mi piace affatto. Perde tutto il fascino e l'interesse architettonico. _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Immagine sempre di gran livello Nasht..
Mi piace anche in questo caso l'ambientazione di questo ritratto, davvero molto bello il gioco delle linee che corrono tutte verso la tua modella, con il riflesso sul muro che riesce a completare la sua figura altrimenti visibile solo per metà..
La seconda versione che hai postato focalizza meglio l'attenzione sulla figura, ma a me dispiace un pò perdere tutte queste linee prospettiche..!
Bel lavoro davvero!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo perfettamente in linea con l'intuizione di G3GH3.
Costruzione attenta, intelligente e ironica questo bianco nero che sfrutta il rigore della prospettiva architettonica come scenario entro cui collocare la modella.
Scelta coraggiosa ...quella del nostro Nasht, che non soltanto porta la modella sullo sfondo, creando una spiazzante dissonanza dimensionale tra Paola (si chiama Paola vero ?) ed il primo piano, ma sbilancia fortemente la composizione facendo uscire per metà il suo corpo dal nostro campo visivo.
...Vero, soprattutto per un ritratto c’è un leggero squilibrio tra la spessa componente della “scenografia” architettonica e la modella; provare dei tagli in basso e a sinistra per ristabilire un maggior peso figurativo di quest’ultima farebbe perdere un pò del fascino di questa fuga prospettica che ci fionda percettivamente all’interno dello scatto, ma è pur vero che la modella, che è poi il nucleo figurativo dell’immagine, negli attuali rapporti dimensionali e prospettici, non ha l’impatto che potrebbe avere.
Forse si dovrebbe trovare una soluzione meno estrema ma si rischierebbe comunque di alterare la natura di uno scatto il cui fascino surreale nasce proprio dal rapporto tra questo scenario colto in forte prospettiva e l’ironico gioco della modella e del suo riflesso sul rivestimento del muro.
Un gioco questo, che permette di “ricostruire” attraverso il riflesso la figura intera della ragazza, ha la forza di operare una sorta di smaterializzazione del muro, (altro elemento di suggestione surreale)...quasi fosse trasparente. Si ha cioè l’impressione, complice la perfetta naturalezza della posa alla Peter Pan che ne viene fuori e lo stesso riflesso del muro d’attico, che il paramento in mattoni sia fatto di una sostanza traslucida che copre, ma non riesce a nascondere del tutto il corpo della modella e del muretto dietro di lei.
E’ proprio questo elemento di suggestione che credo confermi l’esigenza di una fuga prospettica molto lunga, vera, reale per costruire uno spazio che si fa invece scenario di un’illusione.
E allora ....forse quella battuta su Peter Pan ...non era forse soltanto una battuta.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Nasht
Questa serie mi fa impazzire tutta nessuna esclusa, come ti dicevo le ho guardate tutte le foto della tua galleria...
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | x Marengo: grazie. scusa l'ignoranza, ma cos'è la scuola metafisica?
La pittura metafisica è una corrente artistica fondata da Giorgio de Chirico. Nei paesaggi (specie in quelli urbani e nelle famose "Piazze") è dominante una prospettiva molto spinta, con frequenti archi e torri, figure antropomorfiche e ombre molto accentuate.
Con l'incontro tra de Chirico e Carlo Carrà, nel 1916, si ha la nascita di una vera e propria Scuola metafisica.
Ciao
PS:
La seconda soluzione non mi piace affatto. Perde tutto il fascino e l'interesse architettonico. |
aaaaahhh! Quella scuola metafisica!!!
A parte gli scherzi, un po' i lavori di De Chirico li conosco (anche se io nella mia ignoranza li avrei definiti ''surreali'' e non ''metafisici'', si vede che mi devo mettere a studiare) e onestamente, un po' fatico a trovare il nesso con la mia foto che mi pare molto materica e con i piedi per terra.
Però ti ringrazio doppiamente Marengo, sia per i complimenti precedenti che per la spiegazione susseguente.  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Immagine sempre di gran livello Nasht..
Mi piace anche in questo caso l'ambientazione di questo ritratto, davvero molto bello il gioco delle linee che corrono tutte verso la tua modella, con il riflesso sul muro che riesce a completare la sua figura altrimenti visibile solo per metà..
La seconda versione che hai postato focalizza meglio l'attenzione sulla figura, ma a me dispiace un pò perdere tutte queste linee prospettiche..!
Bel lavoro davvero!  |
grazie mille Zio Mauri...
forse la soluzione si trova in una via di mezzo tra la prima e la seconda.  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: |
E’ proprio questo elemento di suggestione che credo confermi l’esigenza di una fuga prospettica molto lunga, vera, reale per costruire uno spazio che si fa invece scenario di un’illusione.
E allora ....forse quella battuta su Peter Pan ...non era forse soltanto una battuta.
|
Amico mio, tu possiedi l'abilità di osservare realmente un immagine... e sai farlo talmente bene che spesso e volentieri riesci a guardare persino oltre le intenzioni dell'autore.
La frase che ti ho riportato ne è un esempio.
Io non sarei stato in grado di tradurre un mio pensiero ''grafico'' in parole con la tua stessa abilità.
Fermo restando che ti confermo tutto quanto da te citato in precedenza (diciamo come riflessioni a cui ero giunto al momento dello scatto) ti ringrazio e ti sono debitore, ancora una volta, per questa splendida nota a margine che mi insegna a vedere il mio stesso operato sotto una diversa prospettiva.
Se avessi una decina di critici come te fissi suelle mie immagini... sarei già diventato...
... Elliott Erwitt!! (il mio eroe)
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
oh... e grazie anche a Nuvolalfa che si è sorbito non solo tutta la serie ma addirittura tutta la galleria!
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | oh... e grazie anche a Nuvolalfa che si è sorbito non solo tutta la serie ma addirittura tutta la galleria!
 |
Grazie a te che l'hai creata
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo ritratto ambientato dove la matrice geometrica dell’insieme risulta fortemente esaltata.
Le linee di fuga del pavimento, della ringhiera e delle piastrelle del muro introducono e portano lo sguardo verso la figura della modella che con il gioco di riflessi sembra ripresa per intero.
Ottimo il bw.
Riccardo _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
grazie Riccardo, sono contento che ti piaccia.
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|