photo4u.it


Pink
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pink
Pink
Pink
di Val
Dom 26 Ago, 2007 12:10 pm
Viste: 1535
Autore Messaggio
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 12:13 pm    Oggetto: Pink Rispondi con citazione

Questa foto e la relativa serie (che spero di concludere e pubblicare presto) è ispirata a Pink, il protagonista del film 'The Wall' dei Pink Floyd.
'The Wall' è in assoluto tra i miei film preferiti, l'omonimo album è un disco che per certi versi mi ha cambiato, segnato e fatto riflettere.

Un altro piccolo tributo a uno dei miei gruppi preferiti.

Modello: Luca Smile

_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, scena ben studiata e costruita, ottimo il viraggio su b/n, mi manca la tv accesa e la cornetta che non trovo, magari ci sara' un motivo, comunque piacevole, aspetto la serie Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedendo la miniatura senza neanche leggere il tuo commento ho pensato a the wall, già questo credo che ti possa far piacere vuol dire che secondo me, chi lo conosce lo ritrova subito al primo impatto senza tante spiegazioni. Per il resto lo trovo un ottimo scatto sia per la composizione che per le luci e il b/n.
_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Vale,
ben trovata.

....Non ho mai visto “The Wall” e ...non sono mai stato un fan sfegatato dei Pink Floyd (...ora lo so che non mi terrai più in considerazione, ..ma chiedo venia), quindi giudico la foto per quel che vedo, senza la suggestione di un background che spinge la lettura in questa o in quella direzione.

Sicuramente s’emana dallo scatto un fortissimo, intenso e consapevolmente disarmato spirito di alienazione tutto condensato nella solitudine muta del soggetto.

La scena è preparata con cura ed ha accenti dichiaratamente simbolici nel figurare il senso di questa solitudine muta attraverso l’immagine di un televisore spento o di un telefono al quale manca la cornetta.

Tutto di questo scatto pare rievocare un’atmosfera di non-comunicazione nell’isolare lo spazio esistenziale del soggetto nel cantuccio di un angolo stretto e assurdo, soffocato e soffocante: gli elementi della scena, e ...non per ragioni di set, sono tutti letteralmente ammassati in un angolo senza molte possibilità di respiro, circondato da un “muro” incombente che aliena e isola e che si fa metafora di una dimensione esistenziale di assoluto non senso ed isolamento.

Ma non c’è, ...non leggo disperazione tormentata.

Pare infatti esserci una consapevolezza determinata nella posa e nella gestualità del protagonista che pare non subire, ma essere il vero creatore-attore di questa condizione.

Sembra quasi rilassato, ...senza scarpe, ...scivolato sulla poltrona e la testa poggiata su di una mano in atteggiamento riflessivo. Il telecomando sulla destra.. Un luce rischiara e definisce il suo mondo.
Ma il televisore è appunto spento e restituisce una non-immagine, come il telefono senza cornetta rievoca una telefonata muta.

Ma allora lo sguardo del modello è in effetti un traguardare di là della superficie dello schermo nero. E’ un consapevole rifiuto dei più comuni strumenti di comunicazione di massa per potere risalire la scala di un universo personale colmo a volte di abissi senza fine, di paure, di paranoie e fughe senza ritorno.

Mi piace questo bianco nero leggermente virato. E’ morbido, non ci sono contrasti, come non c’è vera disperazione in quest’immagine composta con attenzione all’interno del campo quadrato.
La strutturazione della scena è stata infatti pensata per il campo quadrato che non pare una scelta a posteriori, ma fa parte del racconto di questo isolamento raccolto ed intimo.

E’ così che la linea ideale su cui poggiano la base del televisore, i piedi e la poltrona è perfettamente parallela al taglio in basso ed è controbilanciata dalla verticale della lampada che asseconda il margine destro del fotogramma. Margine questo che chiude la composizione in dialogo con l’angolo a sinistra del muro: lo spazio si raccoglie dunque e se ne definiscono i limiti, oltre i quali non si può andare.

Ben fatto Vale, ....spero che la mia lettura non sia completamente fuori dai tuoi intendimenti.

Un abbraccio

Aerre Ok!

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pasquale Maisto
utente


Iscritto: 03 Ago 2007
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimaaaa!!!! ...ma perchè la tv è spenta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Val,
questa foto mi piace moltissimo, ed il riferimento al film ci sta tutto...
(BTW: anche io adoro i Pink Floyd... ma preferisco altri loro capolavori: "Dark Side of The Moon" su tutti, poi "Wish You Were Here" e "Meddle").

Tornando alla foto, per me ci sono dei piccoli dettagli di troppo: la sigaretta col portacenere, ed il telecomando della tv.
Senza di essi, magari con una mano del soggetto appoggiata sul bracciolo, forse avresti accentuato il senso di isolamento...

Se dovessi scegliere una canzone dell'album... direi che questa foto è "Hey You".

Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valentina,
devi passare una settimana a pane e rapanelli e ripetere "sono cattiva, cattiva, cattiva!". La foto è splendida, ma è troppo "dolce", rilassata, meditativa, soprattutto avendo in mente la disperazione totale, patologica, aggressiva del film. Potrebbe anche essere ispirata dai fumetti di Pazienza, ma sarebbe sempre troppo "buona". Tecnicamente niente da dire (forse un punto di domanda: perchè il telefono non ha la cornetta? dov'è?), ma trovo problematico sincronizzarla col titolo e con l'ispirazione di partenza...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto aerre in tutto e aggiungo che
oltre al televisore che non si vede e al telefono che non si sente c'è anche una luce che non illumina (infatti l'illuminazione proviene da un altra fonte).

I miei complimenti Valentina per un'immagine da osservare con cura nei dettagli.
C'è molto di più di cio' che sembra al primo impatto.
Aspetto ansioso il resto della serie!
Wink

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine mi suggerisce l’incomunicabilità totale, ecco perché la tv è spenta ed ecco il motivo - mi si corregga se sbaglio - della mancanza della cornetta… il soggetto dispone potenzialmente di tutti gli strumenti per telefonare, guardare la tv ed eventualmente accenderla con il telecomando che è lì, a portata di mano, ma non può (o non vuole) farlo…
L’immagine in sé mi piace e nemmeno poco, ha un taglio prettamente cinematografico e la chiave di lettura è abbastanza oggettiva ma non scontata, tuttavia non vedo un netto collegamento con l’opera floydiana… Preferisco considerarla un’immagine a sé, che racchiude piuttosto un senso particolarmente intimistico e forse rappresenta ancor più che un semplice omaggio o richiamo al film in questione…
Lavoro comunque ben fatto, i miei complimenti! Ok!




Citazione:
La foto è splendida, ma è troppo "dolce", rilassata, meditativa, soprattutto avendo in mente la disperazione totale, patologica, aggressiva del film. Potrebbe anche essere ispirata dai fumetti di Pazienza, ma sarebbe sempre troppo "buona"


Verissimo, ma solo perché si cerca il confronto a tutti i costi e si cercano termini di paragone forzati, mentre l'opera è validissima così com'è, per quello che è...
Uh, Pazienza, hai riesumato un cadavere eccellente mica da poco!! Figlio di buona donna, ha segnato la mia giovinezza, era un grande quell'uomo!! "Le straordinarie avventure di Penthotal"... come dimenticarsele???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ANPEL
nuovo utente


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 26
Località: Battipaglia SA

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 7:58 pm    Oggetto: ciao vale Rispondi con citazione

mi piace tanto questa foto . mi ha colpito a parte il riferimento musicale, per la luce ed i particolari, sto lavorando anche io ad un progetto simile ci sto pensando da tempo, è proprio vero che i media ci investono.
complimenti ancora . Ok! anpel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima!!Max
_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco.dire
utente


Iscritto: 29 Lug 2007
Messaggi: 319
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei preferito la tele accesa ........

comunque ottima foto e ottima scelta musicale !!!!

_________________
D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lagigia
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 471
Località: NA

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima la resa del muro, ha una texture incredibile! Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
...Verissimo, ma solo perché si cerca il confronto a tutti i costi e si cercano termini di paragone forzati, mentre l'opera è validissima così com'è, per quello che è...


...sono d'accordo, ma è l'Autrice che l'ha espressamente ricollegata al film. L'immagine è ottima ma non è in sincronia con l'intento dichiarato, a mio parere...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gltvisualart
utente


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 441
Località: Milano - Roma - Gela (CL)

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:

Verissimo, ma solo perché si cerca il confronto a tutti i costi e si cercano termini di paragone forzati, mentre l'opera è validissima così com'è, per quello che è...
Uh, Pazienza, hai riesumato un cadavere eccellente mica da poco!! Figlio di buona donna, ha segnato la mia giovinezza, era un grande quell'uomo!! "Le straordinarie avventure di Penthotal"... come dimenticarsele???


Visto che sono il modello aggiungo la mia (anche da fotografo!!)...

Nel prendere ispirazione da un'opera già compiuta e soprattutto grande come quella contenuta in The Wall (sia album che film!), ci vuole innanzi tutto coraggio... Non ho mai posato per nessuno, ma l'ho fatto per la prima (e forse ultima!!!) volta per valentina perché l'ho vista motivatissima nel suo progetto!
Ma in una cosa mi sono permesso di influire nelle sue decisioni...
lei era partita con l'idea di emulare le scene nel modo più identico possibile... io l'ho spinta (fin dalla scelta dei complementi d'arredo!) a prendere ispirazione... e poi creare qualcosa di suo...
A mio parere ispirarsi significa interpretare e di conseguenza creare qualcosa di nuovo... viceversa copiare di sana pianta, significa copiare e basta!
Questo scatto è il primo di una serie veramente affascinante... Valentina ha sperimentato 2 tipi di illuminazione di cui, secondo me, la seconda è ancora più caratterizzante... e spero che quelle foto le lasci a colori!
Purtroppo i mezzi erano pochissimi, lo studio è completamente allestito da zero (pareti e tapezzeria compresi!) con elementi andati a comprare da ikea e riportati indietro dopo il servizio!
Questa fonte di luce era data da una finestra, quindi fissa...

Per quello che posso dire, secondo me alla fine Val ha fatto un lavorone e francamente io non sarei riuscito a fare di meglio!!

_________________
Ho fotografato cose che voi umani non potete neanche immaginare....
------------------------------------
www.gltvisualart.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro! La cornetta c'è...pende verso il pavimento, da questa inquadratura non si vede ma in altri scatti sì.

Grazie Alberto *_*!

Grazie Giuseppe Bacini
aerre ha scritto:

....Non ho mai visto “The Wall” e ...non sono mai stato un fan sfegatato dei Pink Floyd

ahhhhhh
grande lacuna, grande lacuna!!! Smile bisogna rimediare... Wink
Sempre molto attento...sinceramente è per ragioni di set che tutti gli elementi che compongono il fotogramma sono ammassati in un angolo: ho a disposizione solo 2 metri quadrati. Penso però che anche se avessi avuto più spazio...tv, poltrona, lampada...insomma tutto sarebbe stato così come lo vedi. Proprio perché erano così nella mia testolina.
Per il resto...cogli sempre il messaggio che c'è dietro ogni mio scatto!

Pasquale Maisto ha scritto:
Bellissimaaaa!!!! ...ma perchè la tv è spenta?


Grazie Pasquale! La tv è spenta perché ho pensato dopo ad accenderla...ho provato a rimediare in pw e infatti se si osserva bene si notano un pò di linee anche se non abbastanza. Però così mi piace: Pink fissa ma non osserva in fondo...e la tv accesa o spenta non fa differenza.

:emiliano: ha scritto:
Ciao Val,
questa foto mi piace moltissimo, ed il riferimento al film ci sta tutto...
(BTW: anche io adoro i Pink Floyd... ma preferisco altri loro capolavori: "Dark Side of The Moon" su tutti, poi "Wish You Were Here" e "Meddle").

Tornando alla foto, per me ci sono dei piccoli dettagli di troppo: la sigaretta col portacenere, ed il telecomando della tv.
Senza di essi, magari con una mano del soggetto appoggiata sul bracciolo, forse avresti accentuato il senso di isolamento...

Se dovessi scegliere una canzone dell'album... direi che questa foto è "Hey You".

Emiliano


Grazie Emiliano!
Beh anch'io metto al primo posto Dark Side Of The Moon...però The Wall è stato un fulmine a ciel sereno...mi ha colpito per tutto il concept che c'è dietro. E' grazie a The Wall che mi sono innamorata dei Pink Floyd, dei testi di Roger Waters e degli assoli di Gilmour...
Ascolto Hey You...chiudo gli occhi e penso alla mia foto...sì, ci sta bene Wink

Alberto Nencioni ha scritto:
Valentina,
devi passare una settimana a pane e rapanelli e ripetere "sono cattiva, cattiva, cattiva!". La foto è splendida, ma è troppo "dolce", rilassata, meditativa, soprattutto avendo in mente la disperazione totale, patologica, aggressiva del film.


Sono cattiva, sono cattiva, sono cattiva!!
Ma non è veroooo!!!
Il mio modello è cattivo! Io non facevo altro che ripetergli 'pensa a Pink, cerca di trasmettere la sua stessa sofferenza' ma lui nisba Very Happy dovevo picchiarlo prima di iniziare a scattare, forse avrei ottenuto un'espressione più sofferente Very Happy

Nasht ha scritto:
I miei complimenti Valentina per un'immagine da osservare con cura nei dettagli.
C'è molto di più di cio' che sembra al primo impatto.
Aspetto ansioso il resto della serie!
Wink


Ave Ave Ave
un commento di Nasht!! Adoro i tuoi lavori, un tuo commento positivo ad una mia foto non può che rendermi happy happy!! Smile Smile Smile
Grazie!!!

Grazie NOCTILUX! Mi piace il tuo punto di vista..
NOCTILUX ha scritto:
Preferisco considerarla un’immagine a sé, che racchiude piuttosto un senso particolarmente intimistico e forse rappresenta ancor più che un semplice omaggio o richiamo al film in questione…
Lavoro comunque ben fatto, i miei complimenti! Ok!

Questo voleva essere, un semplice omaggio a uno dei miei gruppi preferiti!

Grazie ANPEL!
Grazie mareblu Smile
Grazie franco.dire Wink
Grazie lagigia...ho avuto un pò di fortuna per la texture, ne ho trovata subito una perfetta per l'idea che avevo in mente Wink

...e un ringraziamento speciale per Luca Amici Bacini Smile

_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine val bene una storia... Smile ...che forse poi mi ricollegherà maggiormente alla tua fonte d'ispirazione...
...di questa posso dire tutto il bene...ma la penso un pò come Alberto se in mente mi ricollego a scene e musica...
...comunque do anche ragione al tuo modello...meglio un lavoro metabolizzato e più personale...
...mi piace il viraggio...ma sono curioso anche delle tonalità a colori...
...per ora complimenti!...aspettiamo il resto... Smile
ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho vista ieri sera tardi.... ma ero troppo stanca per osservarla con attenzione......Devo dire che ho letto anche tutti i commenti che hai ricevuto e sono d'accorto anch'io con tutto quello che ti è stato scritto... Anche per me c'è stato un riconoscimento immediato , dopo aver letto il titolo, ma tant'è.
Infatti, sinceramente, al primo sguardo, avevo pensato ad un versione al maschile di La voce umana di Cocteau
Bella la ambientazione, il leggero viraggio, la sensazione un po' claustrofobica ma anche vagamente irreale resa dalla pareti graffiate che circondano il contesto.....anche per me la tv doveva essere accesa, la cornetta del telefono abbandonata ma visibile.... l'atteggiamenteo di Pink sulla poltrona è corretto... ma avrei fatto scendere di più la mano con la sigaretta..... in un gesto leggermente più scomposto..... e meno teso... anche se in realtà una apparente apatia può essere ben parente della cupa disperazione a cui ti ispiri.
Aspettiamo tutti le successive e se ce ne saranno a colori ben vengano, the Wall è uno dei lungometraggi più cupi che io conosca.... ma dove i colori come il rosso violento del sangue, il nero denso delle divise.... fanno essi stessi parte della rappresentazione. e sono metafore del baratro e del racconto.


Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia


Ultima modifica effettuata da Clara Ravaglia il Lun 27 Ago, 2007 6:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Questo voleva essere, un semplice omaggio a uno dei miei gruppi preferiti!


E lo è! Intendevo semplicemente dire che se i Pink non fossero mai esistiti e io avessi visto la tua foto in qualche galleria, e la foto in questione fosse stata anche priva di titolo, avrei comunque riconosciuto il valore dell'opera per quello che effettivamente vale... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefano!
Grazie Clara per il commento e per gli appunti!
Grazie ancora Noctilux!

_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi