[Reportage] Una Mattina alla Riserva Tevere Farfa... |
|
|
[Reportage] Una Mattina alla Riserva Tevere Farfa... |
di sslazio 1900 |
Dom 26 Ago, 2007 5:04 pm |
Viste: 495 |
|
Autore |
Messaggio |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 5:04 pm Oggetto: [Reportage] Una Mattina alla Riserva Tevere Farfa... |
|
|
Di buona lena, questa mattina, sveglia alle 5, colazione veloce e alle 5.15 gia in macchina alla volta di Nazzano, paesino a nord di Roma dal quale si puo' accedere alla riserva Tevere Farfa.
Obiettivo principale, un mio piccolo sogno, fotografare il Martin Pescatore. Anche se ero consapevole che il buon Bighiera non bastava ci ho provato lo stesso.
Ore 6.45, arrivo all'oasi, innesto l'80-200, attacco il tutto al monopiede e mi avvicino al primo capanno. Era presto, un paio di folaghe e basta... attendo una mezz'ora, niente. Mi sposto al capanno successivo, ancora una volta, dopo un po' di appostamento, niente. Allora decido di andare nel sentiero che porta al capanno specifio per il martino, ma sopresa: il sentiero e' chiuso per lavori! Passando sull'acqua stanno rifacendo le traversine. Con rabbia mi rimetto nel primo capanno (dove c'e' piu' visuale) con poche speranze.
Ore 9.30 circa, avvisto un corpicino blu fluorescente dall'altra parte della sponda... era lui... si avvicina, e li via con le foto... l'80-200 e' corto, ma per ora mia accontento e il martino mi ha dato una mano avvicinandosi, ma non troppo.
I risultati sono i seguenti, che dire... mi e' andata meglio di quanto sperassi... alla fine si sono visti due esemplari di Martin Pescatore e una Garzetta, che mi hanno tenuto compagnia per una mezz'ora buona. Nonostante il corredo poco adatto non mi lamento in attesa di migliorare qualcosa, mi accontento dei crop.
A voi i giudizi ora!!
D80 + 80-200@200 :: ISO 200
Click sull'immagine per ingrandirla
Click sull'immagine per ingrandirla
Click sull'immagine per ingrandirla
Click sull'immagine per ingrandirla
Da qui in poi ISO 160
Click sull'immagine per ingrandirla
Click sull'immagine per ingrandirla
Click sull'immagine per ingrandirla
Click sull'immagine per ingrandirla
Click sull'immagine per ingrandirla
In Photoshop:
Leggera passata di Neat Image
USM
Correzione delle bruciature ove possibile
Crop _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 6:12 pm Oggetto: mmm |
|
|
ottimo reportage  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
pisolo grazie mille!
Gli altri... bhe non vi affollate che non ce la faccio a leggervi tutti. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Faccio caccia fotgrafica pure io, e devo con piacere/rammarico che si vede una qualità di fotografie che fanno paura. Tutto questo per dire che con un 80/200 hai poco da fare, anche in un'oasi.
La prima di queste foto il grillo è molto bella, ben composta molto gradevole.
Quelle della Garzetta vanno bene, mentre per quelle del martino, purtroppo più di così non si poteva fare.
Utilizzo una D 80 pure io con un vecchio Sigma 400, usati si trovano a bassissimo prezzo,prendo l'esposizione con il 18/70, quindi regolo la macchina e riporto l'apertura sul Sigma.
Uso il visore e l'istogramma per controllare il risultato.
Spero di non essere stato troppo invadente, se posso essre utile mandami un messaggio.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ci credi che già dalle foto in galleria ero risalita al fatto che erano state scattate in quell'oasi? La frequento anche io di tanto in tanto.
Il martino lì è un mio cruccio. Ogni volta lo vedo e lo fotografo con risultati non apprezzabili.
Il tuo 70-200 è corto in quell'ambiente temo. Ho difficoltà anche a 300mm.
La foto del grillo è molto piacevole con tutte quelle diagonali delle foglie.
Le foto degli uccelli hanno una qualità un pò così. Quelle della garzetta son meglio di quelle del martino.
ps. una dritta.. Il sentiero del martino è chiuso per lavori. Però se scavalchi ci passi lo stesso anche se è un pò una jungla ed essendoci meno traffico di fotografi di solito gli animali sono meno in allerta. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|