L'aquila e il falconiere |
|
Minolta Co., Ltd. DiMAGE A1 - 49.00390625mm
1/400s - f/9.0 - 100iso
|
L'aquila e il falconiere |
di gianjackal |
Sab 25 Ago, 2007 5:25 pm |
Viste: 308 |
|
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 5:25 pm Oggetto: L'aquila e il falconiere |
|
|
Durante la visita al parco Oltremare ho immortalato un'aquila reale mentre si sta per femrndo sul guantone del falconiere: è quasi superfluo dire quanto siano imponenti ed affascinanti questi grandi rapaci!
Che ne dite? _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
..dico che mi piacerebbe molto andare a vedere il parco..
..dato che è un controluce considera di abbassare i livelli sui toni scuri e le silhouettes vengono più definite, oltreché recuperare il celeste del cielo oltreché rendere più efficace la foto nell'insieme....
..buon momento con il rapace ad ali aperte..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il momento colto e molto bello il controluce.
Perchè fa quello che pochi controluce fanno e cioè di non chiudere, come sarebbe facile fare, del tutto le ombre addensando i neri verso soluzioni di silhouettes spinte.
Qui invece sono leggibili molti dettagli della parte in ombra e lungo i contorni delle figure ed è un valore aggiunto anche in termini di spessore tridimensionale.
Molto bella la composizione che gioca con la robusta geometria del muro: da un lato la linea inclinata del paramento murario si fa spartiacque materico tra la superfice di cemento ed il cielo ampio stagliando le due figure ed isolandole nell'azzurro, dall'altro la forte inclinazione pare sottolineare ed assecondare in modo espressivo l' "atterraggio" dell'aquila.
Un'immagine minimale, di grande effetto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Cavolo che fortuna!
quando sono andato io non ha volato manco 10 secondi!!
COMPLIMENTI bel controluce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|