Autore |
Messaggio |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:54 pm Oggetto: nonna Carmela e la sua ricotta (Sicilia agosto '07) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:26 pm Oggetto: Re: nonna Carmela e la sua ricotta (Sicilia agosto '07) |
|
|
felixbo ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2435 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackice85 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 77 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Nonna Carmela sa come prendere per la gola!!
sono davvero dei bellissimi attimi di un antica Sicilia che è a me molto cara!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paddy1000 utente
Iscritto: 28 Mgg 2006 Messaggi: 229 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
gia'... bella serie.
_________________ Canon 5D | Canon 17-40 f/4 L | Canon 50 f/1.4 | Canon 70-200 f/4 L | Canon Speedlite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie blackice85
Grazie paddy1000
sono contento che la serie vi sia piacuta!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante. Sai cosa manca? Un bel primo piano di nonna, magari sorridente, oppure concentrata prima, mentre, dopo l'opera. Manca proprio. In questop caso, poi, secondo me, il b/n toglie un po' di poesia invece di aggiungerne
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
E' pure una bella nonna!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Stavo per fare la stessa osservazione di Malina, ma vedo che hai provveduto
Merita davvero quest'ultimo splendido ritratto, a degna conclusione del tuo bellissimo reportage, a nonna Carmela.
Sei riuscito a rievocare l'arte e la tradizione, sembra quasi di sentire i profumi che accompagnano i gesti, ripetuti con cura, nella cucina.
Sono tutti attimi significativi.
Un bellissimo racconto.
Complimenti
_________________ "La coerenza è l'ultimo rifugio di chi non ha immaginazione." OW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
linda.t ha scritto: | Stavo per fare la stessa osservazione di Malina, ma vedo che hai provveduto
Merita davvero quest'ultimo splendido ritratto, a degna conclusione del tuo bellissimo reportage, a nonna Carmela.
Sei riuscito a rievocare l'arte e la tradizione, sembra quasi di sentire i profumi che accompagnano i gesti, ripetuti con cura, nella cucina.
Sono tutti attimi significativi.
Un bellissimo racconto.
Complimenti  |
Grazie linda, che piacere la tua visita ed i tuoi apprezzamenti!
grazie!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Buono, che non si veda l'ambiente circostante è una scelta o non ci hai pensato?
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Buono, che non si veda l'ambiente circostante è una scelta o non ci hai pensato?
ciao claudiom |
ciao claudiom, grazie per la visita.
Si è stata una scelta "forzata": il cucinino è praticamente quello che vedi nella foto n°5, ha le dimensioni di 2m x 1,80m. Purtroppo quello era il mio unico e solo punto di ripresa possibile. Avrei tanto voluto fare una foto da fuori della finestra verso l'interno...ma era praticamente impossibile!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreasoft utente
Iscritto: 28 Mgg 2007 Messaggi: 327 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per questo splendido reportage fatto di particolari, di luci ed ombre ben dosate, con un bianconero grintoso e convincente. Il primo piano mancante l'hai inserito e tutto il reportage è decollato, io ne avrei inserita qualcun'altra, cmq è una splendida storia. Bravo. Ciao. Andrea.
_________________ Andrea Conti - Wedding and Reportage Photography
https://contifoto.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
andreasoft ha scritto: | Complimenti per questo splendido reportage fatto di particolari, di luci ed ombre ben dosate, con un bianconero grintoso e convincente. Il primo piano mancante l'hai inserito e tutto il reportage è decollato, io ne avrei inserita qualcun'altra, cmq è una splendida storia. Bravo. Ciao. Andrea. |
Grazie Andrea, grazie mille!!
Presto pubblicherò un reportage simile che ho fatto qualche giorno prima del ricotta-day... questa volta sui "maccheroni di nonna Carmela".
a presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Bellissimi scatti, impreziositi dal ritratto finale!
Bravo, bis
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
Veramente un ottimo racconto partendo dalla colatura del latte fino ad arrivare al prodotto finito. Il tutto imperziosito dal ritratto bellissimo e sereno della nonna.
piccola annotazione
stonano un po' il colino e la fascella, entrambi di plastica che sono un po' decontestualizzati rispetto al resto.
Riccardo
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Grazie pianozzo, grazie riccardobruno!
Si è vero, il colino e la fascella sono entrambi di plastica...anche il mestolo forato metallico, non è proprio quello tradizionale...
questi sono comunque gli strumenti che oggi effettivamente nonna Carmela impiega per fare la ricotta e certo non mi andava di forzarla ad usarne altri.
Comunque questo aspetto mi aveva fatto riflettere riguardo il titolo. Stavo infatti per intitolare il racconto, "la ricotta di nonna Carmela oggi come ieri", a sottointendere cioè che le procedure antiche vengono oggi "rivisitate" da nonna Carmela, impiegando gli strumenti che oggi il mercato offre (certamente saranno pure made in Cina!!!)
In ogni caso, Riccardo, certamente giusta la tua osservazione!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianlu.F utente

Iscritto: 25 Gen 2006 Messaggi: 225 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo lavoro...
Bianchi e neri splendidi che ci ricordano l'importanza delle proprie tradizioni e radici..
Ma soprattutto...che acquolina !!!
_________________ Gianluca
"..non si riescono a raccontare storie se non si ha un punto di vista." E. Biagi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Gianlu.F ha scritto: | Davvero un ottimo lavoro...
Bianchi e neri splendidi che ci ricordano l'importanza delle proprie tradizioni e radici..
Ma soprattutto...che acquolina !!! |
Grazie Gianluca!
Si, il sapore della ricotta appena fatta, vale più di 1000 foto!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferry utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 619 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai offerto un bel reportage.
Vecchie tradizioni che ormai non si vedono più....o quasi.
Grazie per questa serie ben composta e realizzata.
Concordo che mancava un ritratto della nonna.
Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|