Autore |
Messaggio |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 12:36 pm Oggetto: Platamona #12 |
|
|
Qui ho gestito la foto su 2 livelli, purtroppo ho capito che il cielo è il mare sopratutto in presenza di nuvole che si bruciano lavorando sui livelli, vanno gestiti in maniera separata.
Cosa dite ? Si vede la lavorazione ?
é la prima volta che lo faccio!
Suggerimenti e critiche ben accetti.
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
la tonalità di queste nuvole mi fanno impazzire
s'intravede un alone più chiaro all'orizzonte fra il cielo e il mare, non sò ti riferischi a quello?
ma che procedimento usi?
io seleziono il mare con una sfumatura del 8/10 % e creo un livello della selezione, da lì faccio le fusioni,luci, ombre
il cielo fin quando non lo tocco rimane uguale...
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, sembra naturale.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
foto magnifica ! ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
composizione molto bella
io non noto grandi lavorazioni sulla foto,complimenti
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
la foto è bellissima, non noto assolutamente niente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 4:59 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | la tonalità di queste nuvole mi fanno impazzire
s'intravede un alone più chiaro all'orizzonte fra il cielo e il mare, non sò ti riferischi a quello?
ma che procedimento usi?
io seleziono il mare con una sfumatura del 8/10 % e creo un livello della selezione, da lì faccio le fusioni,luci, ombre
il cielo fin quando non lo tocco rimane uguale...
 |
Si mi riferisco a quello
Io ho fatto così:
Ho duplicato il livello esistente, ho modificato il valori di uno per contrastare un pò il cielo.
Nell'altro ho schiarito per rendere bianche le onde e la barca altrimenti era tutto grigio
Poi con il pennello storia (mi pare si chiami così) a mano libera sono passato su.
Però onestamente non mi ricordo più perchè era la prima volta che lo facevo e forse mi stò dimenticando qualche passaggio.
Abbi pazienza Claudio ma già a 31 anni ho la memoria che fa cilecca (esaurimento galoppante !!!)
Mi fa piacere comunque che ti piaccia anche questa
Grazie
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
B/N bellissimo però anch'io ti dico che forse è un'pò troppo netta la separazione tra il cielo e l'acqua (se è li che intendi la lavorazione eseguita),comunque niente di preoccupante anzi,se è la prima che fai devo proprio dire che ti è riuscita molto bene....complimenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Mi piace, sembra naturale.
Ciao! |
Grazie anche a te Marco,
Si quell'alone che mi è rimasto forse sembra naturale per via dei riflessi del sole
cheroz ha scritto: | foto magnifica ! ciao |
Grazie mille, lusingato!
rossopiccante ha scritto: | composizione molto bella
io non noto grandi lavorazioni sulla foto,complimenti
ciao  |
Grazie anche a te, la composizione piace anche a me oltre che per la barca che però è abbastanza vista per via del surfista e della ragazza seduta a contemplare
Nicola Mastria ha scritto: | la foto è bellissima, non noto assolutamente niente.  |
Lieto di avere un tuo giudizio positivo
Grazie a tutti, vi posto la versione a colori, vediamo se vi piace...
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho curata molto, spero mi perdonerete
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
LUKE#21 ha scritto: | B/N bellissimo però anch'io ti dico che forse è un'pò troppo netta la separazione tra il cielo e l'acqua (se è li che intendi la lavorazione eseguita),comunque niente di preoccupante anzi,se è la prima che fai devo proprio dire che ti è riuscita molto bene....complimenti!!  |
Si luke è la prima ma come ho scritto a Claudio ora non mi ricordo nemmeno come ho fatto... accidenti, quando provo dovrei scrivermi il procedimento esatto per vedere come migliorarlo
Grazie
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
anche la versione a colori non è male...anzi
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Figurati non c'è di che però se devo dirla tutta mi piace più quella B/N che quella a colori che sembra poco realistica,credo dovuto al fatto della doppia esposizione...o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | anche la versione a colori non è male...anzi |
Grazie Claudio
per i mie gusti rimane un pò troppo pittorica, nel prossimo post spiego anche cosa ho scoperto del procedimento che utilizzo...
Si impara sempre
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
LUKE#21 ha scritto: | Figurati non c'è di che però se devo dirla tutta mi piace più quella B/N che quella a colori che sembra poco realistica,credo dovuto al fatto della doppia esposizione...o no?  |
Luke, non è una doppia esposizione, il colore del mare che la fa sembrare una HDR ho scoperto proprio tra ieri e oggi che dipende dal fatto che nel programma che utilizzo "Apple Aperture" c'è una funzione per schiarire e ricavare dettagli dalle zone scure, quando forzi molto i valori ti viene fuori quest'effetto che trovo molto simile a quello fatto con gli HDr a singolo fotogramma.
Allego schermata principale del programma e pannello con tutti i comandi principali che utilizzo.
Se riesco (si è impallato il server percaso ? non mi fa inviare allegati)
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUKE#21 utente

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 308 Località: PADOVA
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nuvolalfa ha scritto:
Luke, non è una doppia esposizione, il colore del mare che la fa sembrare una HDR ho scoperto proprio tra ieri e oggi che dipende dal fatto che nel programma che utilizzo "Apple Aperture" c'è una funzione per schiarire e ricavare dettagli dalle zone scure, quando forzi molto i valori ti viene fuori quest'effetto che trovo molto simile a quello fatto con gli HDr a singolo fotogramma.
Allego schermata principale del programma e pannello con tutti i comandi principali che utilizzo.
|
.....figura di....cacca!!Mi sembrava tanto una doppia exp. guardando la differenza tra cielo e mare ma,adesso che mi hai spiegato,ho capito....grazie mille!!
La schermata non è arrivata ma,Apple Aperture è un software tipo Photoshop?[/b]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Schermata della modifica valori
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 636 volta(e) |

|
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | claudio64 ha scritto: | la tonalità di queste nuvole mi fanno impazzire
s'intravede un alone più chiaro all'orizzonte fra il cielo e il mare, non sò ti riferischi a quello?
ma che procedimento usi?
io seleziono il mare con una sfumatura del 8/10 % e creo un livello della selezione, da lì faccio le fusioni,luci, ombre
il cielo fin quando non lo tocco rimane uguale...
 |
Si mi riferisco a quello
Io ho fatto così:
Ho duplicato il livello esistente, ho modificato il valori di uno per contrastare un pò il cielo.
Nell'altro ho schiarito per rendere bianche le onde e la barca altrimenti era tutto grigio
Poi con il pennello storia (mi pare si chiami così) a mano libera sono passato su.
Però onestamente non mi ricordo più perchè era la prima volta che lo facevo e forse mi stò dimenticando qualche passaggio.
Abbi pazienza Claudio ma già a 31 anni ho la memoria che fa cilecca (esaurimento galoppante !!!)
Mi fa piacere comunque che ti piaccia anche questa
Grazie
Pier Paolo |
Se non vuoi correre il rischio di dimenticare dei passaggi potresti usare
un programma registra quello che hai fatto per poi rivederlo come in un film. Dal punto di vista didattco lo trovo di grande utilità: è un modo di integrare i tutorial che non sono quasi mai chiarissimi....
Io uso questo
http://www.unixuser.org/~euske/vnc2swf/
lo puoi scaricare liberamente ed
é disponibile anche per il per Linux, Mac, Solaris, Windows, ecc.
Se ti interessa dagli un occhiata.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Se non vuoi correre il rischio di dimenticare dei passaggi potresti usare
un programma registra quello che hai fatto per poi rivederlo come in un film. Dal punto di vista didattco lo trovo di grande utilità: è un modo di integrare i tutorial che non sono quasi mai chiarissimi....
Io uso questo
http://www.unixuser.org/~euske/vnc2swf/
lo puoi scaricare liberamente ed
é disponibile anche per il per Linux, Mac, Solaris, Windows, ecc.
Se ti interessa dagli un occhiata.
Ciao! |
Grazie, non lo conoscevo
Ne avevo uno ma solo per windows, ora gli dò un'occhiata
Ciao
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|