braccia |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 200mm
1/4000s - f/2.8 - 100iso
|
braccia |
di caffè lungo |
Lun 20 Ago, 2007 7:15 pm |
Viste: 302 |
|
Autore |
Messaggio |
caffè lungo nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:15 pm Oggetto: braccia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Avrei cercato di avere nitido almeno il braccio dell'atleta posto davanti. Tempo lungo o fuori fuoco? _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caffè lungo nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
è fuori fuoco , il tempo è 1/4000 e l'apertura 2.8
è la prima volta che faccio foto sportive, qui ho usato la priorità di diaframmi con AF SERVO, ma come ho notato è molto difficile trovare il fuoco giusto.
avresti qualche consiglio da darmi in proposito ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caffè lungo nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: | Avrei cercato di avere nitido almeno il braccio dell'atleta posto davanti. Tempo lungo o fuori fuoco? |
è fuori fuoco , il tempo è 1/4000 e l'apertura 2.8
è la prima volta che faccio foto sportive, qui ho usato la priorità di diaframmi con AF SERVO, ma come ho notato è molto difficile trovare il fuoco giusto.
avresti qualche consiglio da darmi in proposito ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso nello sport è meglio avere impostata la priorità di tempi, impostando un tempo che eviti il mosso. Ai-Servo è ok, purtroppo usando tutti i punti di messa a fuoco è la macchina che sceglie. A mio avviso se devi fotografare sport in cui il movimento è verso il fotografo, anzichè laterale, l'ideale è usare il solo punto centrale. Soprattutto quando non sono sport veloci, come possono essere ad esempio basket, pallavolo o pallanuoto.
Io ad esempio per le foto di tennis che puoi vedere nel mio sito ho usato l'ai-servo con il solo punto centrale. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: | A mio avviso nello sport è meglio avere impostata la priorità di tempi, impostando un tempo che eviti il mosso. |
Non sono molto d'accordo, la foto in questione potrebbe essere fatta ad 1/1000 come ad 1/8000 e le differenze sarebbero state assolutamente minime, mentre una foto scattata a f/2.8 è completamente diversa da una scattata a f/5.6. Avere solo un braccio o tutto il gruppo a fuoco "comunica" due cose totalmente differenti.
Scattando in Tv non hai il controllo della PDC, e non sai mail quale sarà il risultato finale, se esce un raggio di sole ti trovi con una PDC di 10m, passa una nuvola e ne hai 1m...
Se vuoi congelare il movimento mantenendo il controllo della "composizione" IMHO è molto meglio lavorare in Av scegliendo una coppia diaframma/sensibilità che faccia cadere il tempo attorno ad 1/2000, cosi quando la luce cambia, diciamo di uno stop, il tempo varia tra 1/1000 ed 1/4000 (piu' che suff per congelare un nuotatore) ma almeno sai con che pdc stai lavorando.
Marco Scotto ha scritto: |
Ai-Servo è ok, purtroppo usando tutti i punti di messa a fuoco è la macchina che sceglie. A mio avviso se devi fotografare sport in cui il movimento è verso il fotografo, anzichè laterale, l'ideale è usare il solo punto centrale. |
Perfetto, ma visto che puoi selezionare anche i punti AF in alto ed in basso, oltre che destra - sinistra, perché non farlo?
Se il soggetto come in questo caso si trova al centro, nel terzo inferiore della foto, e lo vuoi seguire con l'AI-Servo, basta impostare il punto di AF basso-centrale... Ormai l'AF delle DSLR arrivano a 51 punti, li avranno messi pur per qualche motivo
Ciao!
Pierpaolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
caffè lungo ha scritto: | Marco Scotto ha scritto: | Avrei cercato di avere nitido almeno il braccio dell'atleta posto davanti. Tempo lungo o fuori fuoco? |
è fuori fuoco , il tempo è 1/4000 e l'apertura 2.8
è la prima volta che faccio foto sportive, qui ho usato la priorità di diaframmi con AF SERVO, ma come ho notato è molto difficile trovare il fuoco giusto.
avresti qualche consiglio da darmi in proposito ? |
Che macchina/ottica hai usato?
Credo tu avessi la possibilità di scegliere un punto AF diverso da quello centrale....
Se proprio non ti trovavi con l'AI-Servo, avresti poturi utilizzare il ONE-Shot, mettere a fuoco 1/2 metro davanti al soggetto, ricomporre e scattare dopo una frazione di secondo, quando il soggetto cadeva nel punto in cui avevi messo a fuoco. E' un vecchio "trucchetto" ma sempre molto valido...
Ciao!
Pierpaolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Sights.it ha scritto: |
Marco Scotto ha scritto: |
Ai-Servo è ok, purtroppo usando tutti i punti di messa a fuoco è la macchina che sceglie. A mio avviso se devi fotografare sport in cui il movimento è verso il fotografo, anzichè laterale, l'ideale è usare il solo punto centrale. |
Perfetto, ma visto che puoi selezionare anche i punti AF in alto ed in basso, oltre che destra - sinistra, perché non farlo?
Se il soggetto come in questo caso si trova al centro, nel terzo inferiore della foto, e lo vuoi seguire con l'AI-Servo, basta impostare il punto di AF basso-centrale... Ormai l'AF delle DSLR arrivano a 51 punti, li avranno messi pur per qualche motivo
Ciao!
Pierpaolo |
La mia è una questione di abitudine. Anche quando mi è capitato di fotografare pallavolo ho usato il solo punto centrale perchè mi uscivano più foto corrette. Mentre invece in questi giorni che mi è capitato di fotografare la Nazionale di Basket i punti li ho usati tutti. Appena ricominciano i campionati avrò modo di fare più prove e affinare la tecnica. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tetsuo utente
Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 173 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
non dico nulla di tecnico..perchè non sono assolutamente in grado..però l'idea è molto originale! complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caffè lungo nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Sights.it ha scritto: | Marco Scotto ha scritto: | A mio avviso nello sport è meglio avere impostata la priorità di tempi, impostando un tempo che eviti il mosso. |
Non sono molto d'accordo, la foto in questione potrebbe essere fatta ad 1/1000 come ad 1/8000 e le differenze sarebbero state assolutamente minime, mentre una foto scattata a f/2.8 è completamente diversa da una scattata a f/5.6. Avere solo un braccio o tutto il gruppo a fuoco "comunica" due cose totalmente differenti.
Scattando in Tv non hai il controllo della PDC, e non sai mail quale sarà il risultato finale, se esce un raggio di sole ti trovi con una PDC di 10m, passa una nuvola e ne hai 1m...
Se vuoi congelare il movimento mantenendo il controllo della "composizione" IMHO è molto meglio lavorare in Av scegliendo una coppia diaframma/sensibilità che faccia cadere il tempo attorno ad 1/2000, cosi quando la luce cambia, diciamo di uno stop, il tempo varia tra 1/1000 ed 1/4000 (piu' che suff per congelare un nuotatore) ma almeno sai con che pdc stai lavorando.
Marco Scotto ha scritto: |
Ai-Servo è ok, purtroppo usando tutti i punti di messa a fuoco è la macchina che sceglie. A mio avviso se devi fotografare sport in cui il movimento è verso il fotografo, anzichè laterale, l'ideale è usare il solo punto centrale. |
Perfetto, ma visto che puoi selezionare anche i punti AF in alto ed in basso, oltre che destra - sinistra, perché non farlo?
Se il soggetto come in questo caso si trova al centro, nel terzo inferiore della foto, e lo vuoi seguire con l'AI-Servo, basta impostare il punto di AF basso-centrale... Ormai l'AF delle DSLR arrivano a 51 punti, li avranno messi pur per qualche motivo
Ciao!
Pierpaolo |
grazie mille per tutti questi consigli!!
ho solo una cosa da chiederti, gli acronimi PDC e IMHO stanno per ?
cmq io fotografo da pochissimo con una canon 400d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
caffè lungo ha scritto: | ho solo una cosa da chiederti, gli acronimi PDC e IMHO stanno per? cmq io fotografo da pochissimo con una canon 400d |
Scusa, ogni tanto si parte per la tangente dimenticando che non tutti hanno l'artrosi alle dita e gli pesa scrivere le cose per esteso...
PDC: acronimo di Profondità Di Campo. Imparalo perché è molto usato.
IMHO: In My Humble Opinion, tradotto: parere personalissimo fù
Ciao!
Pierpaolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caffè lungo nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Sights.it ha scritto: | caffè lungo ha scritto: | ho solo una cosa da chiederti, gli acronimi PDC e IMHO stanno per? cmq io fotografo da pochissimo con una canon 400d |
Scusa, ogni tanto si parte per la tangente dimenticando che non tutti hanno l'artrosi alle dita e gli pesa scrivere le cose per esteso...
PDC: acronimo di Profondità Di Campo. Imparalo perché è molto usato.
IMHO: In My Humble Opinion, tradotto: parere personalissimo fù
Ciao!
Pierpaolo |
a ok !!!!! scusa !
sono cose che conosco, ma io ho un modo tutto mio di chiamare le cose!
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|