ritratto p1 |
|
NIKON D80 - 46mm
1/125s - f/4.5 - 400iso
|
ritratto p1 |
di Locchio |
Mar 21 Ago, 2007 9:00 pm |
Viste: 397 |
|
Autore |
Messaggio |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:05 pm Oggetto: ritratto p1 |
|
|
Suggerimenti e critiche ben accette. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Salve Locchio,
e benvenuto nel Forum.
Un ritratto ambientato che nel rapporto tra il soggetto e lo scenario circostante trova giustificazione nell'inquadratura ampia e ariosa senza essere dispersiva.
Molto buona l'idea di sbilanciare il soggetto sulla destra. Il ragazzo è colto in atteggiamento frontale con una piacevole espressione solare nel sorriso e la composizione sbilanciata lo relaziona con il paesaggio circostante.
Però ...sarei stato un filo più attento a questa relazione considerando anche l'incidenza della luce.
Mi spiego.
Quel casolare sullo sfondo è un elemento importante della composizione e non l'avrei fatto concidere con l'asse del ragazzo ...proprio sopra la testa. Se ruotavi un poco il soggetto a favore di quella bella luce radente e dorata avresti da un lato migliorato l'illuminazione del volto (che è un pò in ombra) e dall'altro, ruotando l'inquadratura avresti sbilanciato il casolare sulla sinistra.
Attenzione al taglio in basso. In queste inquadratura le braccia devono rientrare nel campo d'immaggine.
Attenzione anche ad elementi di disturbo come quell'affare in basso a sinistra
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 6:03 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Salve Locchio,
e benvenuto nel Forum.
Un ritratto ambientato che nel rapporto tra il soggetto e lo scenario circostante trova giustificazione nell'inquadratura ampia e ariosa senza essere dispersiva.
Molto buona l'idea di sbilanciare il soggetto sulla destra. Il ragazzo è colto in atteggiamento frontale con una piacevole espressione solare nel sorriso e la composizione sbilanciata lo relaziona con il paesaggio circostante.
Però ...sarei stato un filo più attento a questa relazione considerando anche l'incidenza della luce.
Mi spiego.
Quel casolare sullo sfondo è un elemento importante della composizione e non l'avrei fatto concidere con l'asse del ragazzo ...proprio sopra la testa. Se ruotavi un poco il soggetto a favore di quella bella luce radente e dorata avresti da un lato migliorato l'illuminazione del volto (che è un pò in ombra) e dall'altro, ruotando l'inquadratura avresti sbilanciato il casolare sulla sinistra.
Attenzione al taglio in basso. In queste inquadratura le braccia devono rientrare nel campo d'immaggine.
Attenzione anche ad elementi di disturbo come quell'affare in basso a sinistra
Aerre  |
grazie,queste cose non ci avevo minimamente pensato
BuZz ha scritto: | di solito il soggetto sta meglio a sx ma qua sta bene anche a dx, però avresti dovuto includere le braccia tutte intere! La luce ... beh sarebbe sempre meglio prenderla il + omogenea possibile sulla faccia. Cmq hai colto una bellissima espressione . Ben arrivato
ciao
andrea |
perfettamente ragione sulle braccia e luce
Grazie x i suggerimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|