Autore |
Messaggio |
mrglo utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 138 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 8:30 am Oggetto: Vieste By Night 2 |
|
|
Scatto alla città in una notte di vacanza a Vieste
_________________ Eppure sono quì, fermo, immobile, ma sempre e assiduamente in cerca dell'attimo giusto
Canonista Eossiano!
Canon EOS 350D, Canon 17-85 IS USM, Sigma 70-300 / Nikon Coolpix 4500 (mitica!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Facci una panoramica con questa foto che viene uno spettacolo!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 556 volta(e) |

|
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrglo utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 138 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
Devo darti ragione, la città illuminata acquista molta più importanza così.
Hai semplicemente ritagliato la parte centrale della foto? O altro?
Ciao e grazie!
_________________ Eppure sono quì, fermo, immobile, ma sempre e assiduamente in cerca dell'attimo giusto
Canonista Eossiano!
Canon EOS 350D, Canon 17-85 IS USM, Sigma 70-300 / Nikon Coolpix 4500 (mitica!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
mrglo ha scritto: | Devo darti ragione, la città illuminata acquista molta più importanza così.
Hai semplicemente ritagliato la parte centrale della foto? O altro?
Ciao e grazie! |
Solo tagliato la parte centrale (oltre all'introduzione della cornicetta).
Il bordino giallo richiama le luci e da risalto al tutto.... ma il grosso del lavoro è eliminare le parti che "sono di troppo" ossia quelle che, per quanto in fase di scatto risultino buone, in realta' non danno un reale valore aggiunto alla foto. Anzi... tutt'altro... distolgono l'attenzione dal reale soggetto interessante.
All'inizio capitava anche a me di fare foto "con dentro di tutto" poi pian piano ci si fa l'occhio (io non ce l'ho ancora ) e si cerca di concentrarsi su quello che la foto vuole comunicare.....
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrglo utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 138 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 faccio tesoro del tuo suggerimento e della tecnica.. del bordino!
L'elaborazione in effetti da molta più importanza al soggetto. Non c'avevo pensato perchè non amo troppo ritoccare con pc uno scatto.. mi sembra come togliere la naturalità alla foto stessa. In questo caso però non posso dire altro che la foto è più bella!
Grazie
_________________ Eppure sono quì, fermo, immobile, ma sempre e assiduamente in cerca dell'attimo giusto
Canonista Eossiano!
Canon EOS 350D, Canon 17-85 IS USM, Sigma 70-300 / Nikon Coolpix 4500 (mitica!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
mrglo ha scritto: | Grazie 1000 faccio tesoro del tuo suggerimento e della tecnica.. del bordino!
L'elaborazione in effetti da molta più importanza al soggetto. Non c'avevo pensato perchè non amo troppo ritoccare con pc uno scatto.. mi sembra come togliere la naturalità alla foto stessa. In questo caso però non posso dire altro che la foto è più bella!
Grazie  |
Con me sfondi una porta aperta... sono sempre stato un tenace sostenitore del fatto che la foto devi (o dovresti) farla con la fotocamera non col PC, altrimenti è tutto piu' facile. Tempo fa ho aperto un dibattito in merito e ci son state prese di posizione piuttosto nette....
Devo riconoscere che anche grazie a senatori di questo forum ho parzialmente modificato la mia impostazione. La foto deve essere la realizzazione di un concetto, di un messaggio e la fotocamera è unicamente uno strumento. Strumento che, laddove limitato, va "aiutato" con il PC per esempio (o con interventi in fase di sviluppo se usi una fotocamera tradizionale).
Mi son limitato a "togliere" due strisce di cielo e mare che, a mio avviso, erano unicamente fonte di distrazione... come vedi il fotoritocco è pressochè zero!
Buon divertimento!
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrglo utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 138 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
ivanclick ha scritto: | mrglo ha scritto: | Grazie 1000 faccio tesoro del tuo suggerimento e della tecnica.. del bordino!
L'elaborazione in effetti da molta più importanza al soggetto. Non c'avevo pensato perchè non amo troppo ritoccare con pc uno scatto.. mi sembra come togliere la naturalità alla foto stessa. In questo caso però non posso dire altro che la foto è più bella!
Grazie  |
Con me sfondi una porta aperta... sono sempre stato un tenace sostenitore del fatto che la foto devi (o dovresti) farla con la fotocamera non col PC, altrimenti è tutto piu' facile. Tempo fa ho aperto un dibattito in merito e ci son state prese di posizione piuttosto nette....
Devo riconoscere che anche grazie a senatori di questo forum ho parzialmente modificato la mia impostazione. La foto deve essere la realizzazione di un concetto, di un messaggio e la fotocamera è unicamente uno strumento. Strumento che, laddove limitato, va "aiutato" con il PC per esempio (o con interventi in fase di sviluppo se usi una fotocamera tradizionale).
Mi son limitato a "togliere" due strisce di cielo e mare che, a mio avviso, erano unicamente fonte di distrazione... come vedi il fotoritocco è pressochè zero!
Buon divertimento!  |
Si, in effetti la tua foto presenta solo dei tagli a ciò che è di troppo per rendere il soggetto privo di distrazioni. Concordo! Ciao e grazie ancora
_________________ Eppure sono quì, fermo, immobile, ma sempre e assiduamente in cerca dell'attimo giusto
Canonista Eossiano!
Canon EOS 350D, Canon 17-85 IS USM, Sigma 70-300 / Nikon Coolpix 4500 (mitica!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Ice_ utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 100 Località: torino
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
assomiglia molto all'ultima mia foto postata, solo che questa rende sicuramente meglio in panoramica! bella!
_________________ Canon eos 400d - 18-55 canon - ef50mm f1.8 canon
accetto qualsiasi tipo di critica, sparate pure a zero, non mi offendo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrglo utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 138 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
_Ice_ ha scritto: | assomiglia molto all'ultima mia foto postata, solo che questa rende sicuramente meglio in panoramica! bella! |
Ciao! Ho visto la foto di cui parlavi nella tua gallery. Molto bella! In effetti noto anch'io che nel formato originale, prima di ridurla per poterla postare, gli effetti sono migliori... giustamente riduciamo la risoluzione percui la qualità non è la stessa.
Ciaooo
_________________ Eppure sono quì, fermo, immobile, ma sempre e assiduamente in cerca dell'attimo giusto
Canonista Eossiano!
Canon EOS 350D, Canon 17-85 IS USM, Sigma 70-300 / Nikon Coolpix 4500 (mitica!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|