Autore |
Messaggio |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 8:38 am Oggetto: Pietra di Lecce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
---
Canon PhotoSmart A540
Modalità scatto MANUALE
1.3 sec
f:4.0
80 ISO
Distanza focale: 13.7mm
Bilanciamento del bianco manuale.
Leggero CROP sui bordi, nessun PW.
---
Ok.
Lo so.
E' vero... questa è la classica foto NON RIUSCITA.
Lo scopo era una tentativo di still-life (sarebbe il mio primo)... un tentativo di "foto da studio" ma temo d'aver sbagliato qualcosa di troppo.
Come sfondo ho usato un foglio di carta A4 (tra l'altro scritto sul lato opposto e la cosa si vede). Ma il foglio era troppo piccolo, si vede il bordo nella parte in alto a destra della foto.
La luce proveniva da una finestra leggermente dietro di me sulla sinistra, fuori giornata nuvolosa ore 11 del mattino.
Attendo da voi ogni possibile "massacro" verbale su tutti gli errori commessi in questo scatto. Aiutano solo a migliorare....
GRAZIE! _________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
...bhè,
diciamo che ti sei massacrato da solo
Per lo sfondo compra un bel cartoncino di quelli da disegno, abbastanza lungo così da poter creare quello che viene chiamato "limbo": il cartoncino fa sia da base che da sfondo senza piegare; facendo una curva morbida che elimina l'angolo in basso.
Qui c'è un ecceso di luminosità che ha portato i colori a slavarsi un pò. Vedi di leggere l'esposizione con una misurazione spot sull'oggetto.
Mi piacciono invece i rimandi cromatici tra le ombre azzurate, che in questo caso non dispiacciono affatto, ed il disegno del vaso.
Giusto lo sbilanciamento sulla sinistra, però trovo i tagli un pò troppo compressi sull'oggetto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Per lo sfondo compra un bel cartoncino di quelli da disegno, abbastanza lungo così da poter creare quello che viene chiamato "limbo" |
Ok.
aerre ha scritto: | Qui c'è un ecceso di luminosità che ha portato i colori a slavarsi un pò. Vedi di leggere l'esposizione con una misurazione spot sull'oggetto. |
Ok.
aerre ha scritto: | Mi piacciono invece i rimandi cromatici tra le ombre azzurate, che in questo caso non dispiacciono affatto, ed il disegno del vaso. |
Ne ho un'altra versione analoga con le ombre tendenti all'arancione, ma questa mi pareva piu'... come dire... "consona" a quello che volevo realizzare.
aerre ha scritto: | Giusto lo sbilanciamento sulla sinistra |
Pare banale ma ci tenevo a questo!
aerre ha scritto: | però trovo i tagli un pò troppo compressi sull'oggetto. |
Cosa sono i "tagli compressi sull'oggetto" ?
Grazie mille della risposta....
Ivan _________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Salve Ivan,
a proposito dei "tagli": intendevo dire che l'inquadratura stringe forse un pò tropo sull'oggetto. Ci vedo un filo di aria in più, sia sotto che a sinistra che sopra, ...ma un filo.
Alla prossima
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | intendevo dire che l'inquadratura stringe forse un pò tropo sull'oggetto. Ci vedo un filo di aria in più, sia sotto che a sinistra che sopra, ...ma un filo |
...temo sia esattamente quel "filo" che ho tolto per eliminare alcune imprecisioni date dal fatto che sul bordo della foto si notava anche il bordo del foglio A4 usato come sfondo....
GRAZIE MILLE ANCORA!  _________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ivan !
guardando la foto trovo strano che l'ombra alla base non colpisca anche la base del vaso, soprattutto perchè è strano che una luce proveniente da una finestra possa essere più bassa dell'oggetto che hai fotografato non riesco a capire la direzione della luce !
e non capisco neppure come possa esserci un'ombra azzurrina da un vaso bianco (tanto più quanto dici di non aver praticato nessun pw e tanto più quanto in presenza di luce soffusa)
carina l'idea di "far fluttuare nel bianco" i disegni floreali del vaso, ma dovresti curare di più il fuoco !
per un migliore still life, penso sia d'uopo usare una luce controllata, come potrebbe essere una serie di lampade da tavolo opportunamente sistemate e superfici riflettenti; credo sia anche importante usare una base che permetta all'oggetto fotografato di non amalgamarsi al fondo per avere il giusto risalto
ciao e a presto
Monica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
sussurro ha scritto: | guardando la foto trovo strano che l'ombra alla base non colpisca anche la base del vaso, soprattutto perchè è strano che una luce proveniente da una finestra possa essere più bassa dell'oggetto che hai fotografato non riesco a capire la direzione della luce ! |
Davani alla finestra c'è una tenda bianca di quelle "a pannello". Pensavo di sfruttare la cosa come "diffusore di luce"....
sussurro ha scritto: |
e non capisco neppure come possa esserci un'ombra azzurrina da un vaso bianco (tanto più quanto dici di non aver praticato nessun pw e tanto più quanto in presenza di luce soffusa)  |
Qualcosa mi dice che in questa foto mi sia scappato la modalita' di luce al tungsteno.. ops...
sussurro ha scritto: | carina l'idea di "far fluttuare nel bianco" i disegni floreali del vaso, ma dovresti curare di più il fuoco ! |
E' ancora colpa di quel diavolo di software che mette le cornici.... e io come un babbo me ne dimentico sempre! Se prima ridimensiono e poi metto la cornice, tutto ok, se prima metto la cornice e poi ridimensiono genera questo effetto di non a fuoco.... grrrrrrrrr!!!
sussurro ha scritto: | per un migliore still life, penso sia d'uopo usare una luce controllata, come potrebbe essere una serie di lampade da tavolo opportunamente sistemate e superfici riflettenti; credo sia anche importante usare una base che permetta all'oggetto fotografato di non amalgamarsi al fondo per avere il giusto risalto |
Memorizzato!
Grazie della visita e degli utili suggerimenti!  _________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|