Autore |
Messaggio |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 10:42 pm Oggetto: giovani galli crescono |
|
|
il bn l'ho ottenuto con la tecnica russel brown... e non mi sembra venuto così male... il mio cruccio è la macchia bianca... qualche consiglio? ;(
_________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Immagine tenera, ma non capisco il titolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Immagine tenera, ma non capisco il titolo  |
Bella tenera davvero, credo di aver capito il titolo ( il bimbo sarebbe il "galletto" , ma la tecnica russel brown no.
Come funziona?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | ma la tecnica russel brown no.
Come funziona? |
Consiglio la lettura di questo articolo:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/back_in_black/back_in_black.htm
Personalmente non l'ho mai utilizzato ma da quanto ho letto non credo si discosti molto dai filtri per il bianco e nero di CS3.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
grazie per la visita.... si... il galletto sarebbe il bimbo (mio nipote) che ormai ha imparato benissimo come far breccia nel cuore delle giovani turiste che passano di qua... per quanto riguarda la tecnica russel brown invece io trovo sia ottima per foto in cui le cromie dei vari elementi corrono il rischio di incupire o sbilanciare una foto... la dove una semplice desaturazione o una conversione in scala di grigi renderebbero la foto + piatta...
ho un'altra foto in cui avevo lo stesso problema... ed è qui che ho imparato questa tecnica.
...solo ...nessuno mi ha parlato della macchia bianca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 12:39 am Oggetto: |
|
|
...e se avete altri consigli sul bn ... io sono quiiii
e grazie ankora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 2:55 am Oggetto: |
|
|
La resa è un pò piatta e la profondità di campo ci stava tutta...hai zoommato di brutto; potevi allargare di più secondo me, eh!!!... ma il momento è bellissimo!!!! Scatto tenerissimo!!!!!!
Ben ritrovato!
Ciao
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
Beh la macchia bianca non è poi così fastidiosa, comunque potresti provare a clonarla via.
Per il bn quando usavo CS2 lo facevo con la tecnica del miscelatore canali, ora che ho CS3 sono diventato più pigro e mi trovo molto bene con la sua conversione in bn che simula anche i vari filtri colorati. In pratica è un miscelatore canali un po' più automatico, ma che lascia comunque il controllo totale sui singoli colori.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragone75 utente attivo
Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 609
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
Io tenterei con un formato quadrato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
adesso ho bruciato la parte bianca... ma un po' troppo visto l'effetto dei pixel... per quanto riguarda il taglio + quadrato ... metterebbe ankora + in evidenza la macchia... la clonatura l'ho provata, ma è troppo evidente il "taccone"...
per quanto riguarda la botta di zoom... sì... il 200 era al limite, ma ero in gara con mia cognata e i genitori della piccola... erano al loro inseguimento per paura che arrivassero alla strada... ma io ho l'obbiettivo + veloce del west... e dopo mesi ho ritrovato il brivido della street
grazie ankora e un ben ritrovato anke al buon vekkio ric!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:36 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace nonostante una leggera sfocatura o mosso. Per eliminare la macchia bianca Ti consiglio di usare (se non l'hai già fatto) lo strumento brucia. Inoltre, per staccare i soggetti dallo sfondo, Ti consiglierei di isolarli con la bacchetta magica e,successivamente, contrastarli.
Complimenti!!!Ho visto la Tua galleria ed ho visto tante idee.
Ciao Franco
_________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
Mozart ha scritto: | La foto mi piace nonostante una leggera sfocatura o mosso. Per eliminare la macchia bianca Ti consiglio di usare (se non l'hai già fatto) lo strumento brucia. Inoltre, per staccare i soggetti dallo sfondo, Ti consiglierei di isolarli con la bacchetta magica e,successivamente, contrastarli.
Complimenti!!!Ho visto la Tua galleria ed ho visto tante idee.
Ciao Franco |
il mosso si... è un po' l'elemento caratteristico di situazioni come questa... se non hai la macchina sotto mano devi fare una corsa, mirare, aggiustare e scattare una raffica con la speranza che ne salti fuori una come vuoi tu... lo scatto immediatamente successivo a questo mostrava anke uno dei genitori in tuffo per fermare questa fuga romantica... hihi
un po' come è successo in questa : una mattina, svegliato dal trambusto del campanello e di gente che arrivava, in accappatoio sono passato davanti alla porta spalancata di casa mia ed ho visto mio nipote e mio padre in questa situazione... adrenalina, scatto da centometrista per raggiungere la macchina fotografica, corsa disperata con il cuore a 1000 nella speranza che fossero ankora lì e che la macchina fosse settata nel modo giusto, scivolata sulle ginocchia alla Elvis, inquadratura e scatto...
...il mosso salta fuori per forza, ma ne vale sempre la pena
grazie per la visita, i consigli (ke proverò a mettere in pratica al + presto) e x i complimenti che, vista la tua galleria, mi sento ampiamente di poter ricambiare (unico appunto personalissimo che trovo in tutte le tue foto, una grana un po' troppo grossa per i miei - ripeto personalissimi - gusti)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sbarby utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 525 Località: Marsiglia for now
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
L'attimo che hai colto è meraviglioso
La lieve sfuocatura non ha davvero importanza.
Per la macchia bianca, prova a prendere un pezzetto di sfondo che hai sulla destra, lo ribalti e lo simmetrizzi per non renderlo riconoscibile dopo di che lo sovrapponi alla macchia che è delimitata da lui linee verticali. Lo sfuocato non permette comunque di capire di cosa si tratta e così ti sei liberato della macchia.
Se non mi sono spiegata bene, posso farti un'esempio.
_________________ Sba
Lighting is the language of photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
mmmm...adesso ci proooovo... intanto ti ringrazio tantissimo... e se poi vuoi fare un'esempio... magaaariii
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sbarby utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 525 Località: Marsiglia for now
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Dragone75 per il formato quadrato
Ho fatto una prova applicando un po' di maschera di contrasto per cercare di migliorare la nitidezza che mancava e tirato un po' su il contrasto generale della foto....
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Dolce, tenera e bella....
Concordo con la versione maggiormente contrastata di Mago Silvano (e come non poter esserlo? ), ma è un gran bello scatto, una bella composizione...
Complimenti
Un affettuoso saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Sono d'accordo con Dragone75 per il formato quadrato
Ho fatto una prova applicando un po' di maschera di contrasto per cercare di migliorare la nitidezza che mancava e tirato un po' su il contrasto generale della foto....
Silvano
 |
Assolutamente si!!!!!!!! ohhhhhhhhh!!! Bene il taglio! Bene l'acutanza dei contrasti!!!!
Una bella immagine che dimostra anche carattere...ora!
Bella davvero!
Ciaooooooooo
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Sono d'accordo con Dragone75 per il formato quadrato
Ho fatto una prova applicando un po' di maschera di contrasto per cercare di migliorare la nitidezza che mancava e tirato un po' su il contrasto generale della foto....
Silvano
 |
molto meglio come resa del contrasto, ma sul taglio resto ankora un po' titubante...
la maschera che hai applicato era solo sul soggetto o a tutto il fotogramma?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|