Autore |
Messaggio |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Bello il congelamento estivo dell'acqua. La ripresa toglie anche quel minimo di dinamicità che, secondo me, sarebbe necessaria in quanto le striscie dell'acqua si confondono con i massi.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimak utente
Iscritto: 04 Mar 2007 Messaggi: 87 Località: Imperia
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
bellissimo l'effetto dell'acqua che ammorbidisce la durezza della pietra rendendo le curve e i salti dolci _________________ Nikon D700 - Sigma 24mm f. 2.8 - Nikon Afd 50mm 1.8 - Nikon Afd 20mm f. 2.8
Nikon D80 - Sigma 18-200 os - Nikon af dx 18-135 - Sigma Apo Macro dg 70-300 Tamron 28-80
Sb 800
Tamron 500 mm f8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
non male come inquadratura così come il congelamento dell'acqua.
L'unica pecca che trovo (naturalmente è solo un mio personalissimo parere) la ridotta profondità di campo che sfoca leggermente le rocce sullo sfondo, mentre quelle in primo piano sono bene a fuoco. Fossi stati in te avrei usato un diaframma più chiuso e un tempo di esposizione più lungo.
Comunque nel complesso la foto mi piace  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
A me piace come scatto e l'idea di dare all'acqua un passaggio così non mi dispiace. L'unica cosa l'angolino di destra quel verde non mi convince molto.
Ma molto bello come scatto è possibile avre dati exif? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti.
questi sono i dati exif:
Canon eos 400D,Sigma 18-200. Lungh.Focale:106mm,F36, 0,6Sec,Iso100.In post:leggera attenuazione delle luci con comando Luci-ombre di photoshop e sistemazione livelli.
La foto è stata scattata alle 16:45circa.La luce era ancora un pò troppo forte.
Non avevo con me il cavalletto e ho dovuto appoggiare la fotocamera per terra. _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|