photo4u.it


..preghiera mattutina..
..preghiera mattutina..
..preghiera mattutina..
Canon EOS 400D DIGITAL - 105mm
1/200s - f/8.0 - 100iso
..preghiera mattutina..
di PHoToBHoCs
Mer 15 Ago, 2007 10:56 pm
Viste: 453
Autore Messaggio
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 10:56 pm    Oggetto: ..preghiera mattutina.. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona idea, ma il soggetto manca di dettaglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con marco l'idea è buona però il soggetto manca di dettaglio
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..in che senso manca di dettaglio...?! potreste spiegarvi meglio?!?! Grat Grat
...avrei voluto poter inserire nello scatto quel libretto con le scritte in arabo...ma non è stato possibile, non c'era la visuale per poterlo fare..aspetto risposta per capire cosa intendete come dettaglio! Ciao

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PHoToBHoCs ha scritto:
..in che senso manca di dettaglio...?! potreste spiegarvi meglio?!?! Grat Grat
...avrei voluto poter inserire nello scatto quel libretto con le scritte in arabo...ma non è stato possibile, non c'era la visuale per poterlo fare..aspetto risposta per capire cosa intendete come dettaglio! Ciao

Io intendevo dire che la persona che hai inquadrato è poco illuminata, quasi in siluette.
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..purtroppo in quelle condizioni di luce se avessi aperto di qualche stop, tempo, diaframma o sensibilità, rischiavo di perdere il dettaglio in tutti il resto dell'inquadratura con un alone chiaro di sicuro non piacevole..ho fatto uno scatto in cui il soggetto ha maggior dettaglio, ma tutta la fotografia perde di qualità! Triste
_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo un attimo un passo indietro e partiamo dalla base, cioè il soggetto della foto.
Ora, al di là di quello che ci racconta il titolo, il soggetto di questa foto è un uomo seduto che sta leggendo qualcosa su un foglietto. Ambientazione urbana, contesto non troppo identificabile (si possono fare solo supposizioni, tipo mercato con bancarelle chiuse).
Questo è ciò che l'immagine oggettivamente descrive.

La prima necessaria considerazione da fare è che lo scatto non coglie quindi un momento particolarmente significativo, o, se il momento anche lo fosse, per il soggetto o per il fotografo, dalla foto sicuramente non traspare (se parliamo di preghiera direi proprio che quella posizione non la rappresenta...).

Aspetto contenutistico/narrativo quindi un po' deboluccio.

Aspetto formale: lo scatto è in pratica un ritratto ambientato, quindi i due aspetti da prendere in considerazione sono la resa del soggetto e la resa dell'ambiente/sfondo. Per quanto riguarda la resa del soggetto non siamo messi molto bene poichè, come è già stato evidenziato, il controluce, con l'esposizione regolata per lo sfondo, ha lasciato l'uomo quasi in completa silhouette.

La silhouette è spesso una scelta espressiva che ha come effetto quello di evidenziare il grafismo di una figura piuttosto che i suoi dettagli. I motivi possono essere diversi, dalla semplice ricerca formale/estetica alla creazione di effetti suggestivi ed evocativi. In ogni caso, quando si fotografa un soggetto in silhouette, lo sfondo assume un ruolo fondamentale nell'economia dell'immagine, poiche è l'unica parte della foto correttamente esposta e che deve riuscire a contestualizzare in maniera efficace la figura in silhouette.

Nel caso presente l'uso della silhouette non appare giustificato, se non dalla pura necessità tecnica di non sovraesporre lo sfondo. Tuttavia, potendo scegliere, era decisamente meglio esporre correttamente l'uomo e bruciare lo sfondo. Ne sarebbe risultata un'immagine comunque non ottimale dal punto di vista tecnico, ma dotata di una maggiore forza narrativa. L'osservatore sente infatti maggiormente il bisogno di avere dettagli sul soggetto piuttosto che sullo sfondo, esteticamente poco piacevole e narrativamente non troppo significativo...

Per non farci mancare niente, aggiungerei anche che il soggetto è troppo centrale... Ops


Ciao e ....abbi pazienza per la pedante critica..... Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ragazzi, è in controluce, e non è uno svedese Very Happy

Comunque non prega, sta leggendo qualcosa. Alla sua sinistra una stuoia, alla destra degli asciugamani, evidentemente ha passato la notte all' aperto.
La foto ha una sua atmosfera, bisogna dirlo

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Beh, ragazzi, è in controluce, e non è uno svedese Very Happy

Comunque non prega, sta leggendo qualcosa. Alla sua sinistra una stuoia, alla destra degli asciugamani, evidentemente ha passato la notte all' aperto.
La foto ha una sua atmosfera, bisogna dirlo


Non è mia abitudine controbattere un altro commento, ma siccome c'ho perso un po' di tempo a scrivere il commento precedente, vedere liquidata la questione con una battuta mi infastidisce un pochino Wink

L'appartenenza etnica della persona fotografata può anche fare pensare a storie di immigrazione e le presunte stuoie e asciugamani possono scatenare la fantasia dell'osservatore sul fatto che l'uomo abbia passato la notte sulla panchina (cosa a quanto pare evidentemente impossibile se il soggetto fosse stato svedese...... Rolling Eyes Crying or Very sad ).

Il fatto è che osservare una fotografia non dovrebbe equivalere ad una caccia all'indizio.
La foto dovrebbe svelare con chiarezza il proprio contenuto, tuttalpiù possono esserci particolari secondari che saltano all'occhio in un secondo momento andando ad arricchire il racconto, ma in questo genere di fotografia il contenuto narrativo deve essere inequivocabile.

Non voglio ripetere la pappardella del mio primo commento, ma un uomo quasi totalmente in silhouette, seduto su una panchina con un foglietto in mano ed uno sfondo confuso non bastano davvero a raccontare una storia.

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io parlavo della fotografia, non del tuo commento.

La battuta sullo svedese era riferita al fatto che già un controluce è poco leggibile, di un "colored" a maggior ragione.

Io non ho fatto nessuno sforzo di interpretazione, la foto l' ho letta così. Non è comunque mia abitudine commentare o criticare i commenti altrui

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...rispetto il tuo commento Frank, ma ti assicuro che il risultato migliore (a livello di esposizione) per questo scatto è questo..ne ho fatto un altro sovraesponendo lo sfondo e quindi esponendo correttamente per la buona legibilità del soggetto e il risultato non è stato per niente gradevole...! E' vero che il sogetto non si presta tanto, per via del colore estremamente scuro della pelle, ma ho cercato di utilizzare questa sua caratteristica a mio favore facendolo risaltare rispetto a tutto ciò che lo circonda. Forse il mio occhio ancora inesperto non è riuscito a descrivere al meglio tecnicamente il momento o l'ambientazione...ma comunque posso assicurarvi che si tratta di un extracomunitario che legge le proprie preghiere proprio dopo essersi svegliato, era l'alba ed ho avuto modo di parlare con lui dopo lo scatto...ecco risolto l'enigma..mi fa piacere che vi siate interessati alla mia foto e che abbiate commentato!
ciao!Ciao

Alberto

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PHoToBHoCs ha scritto:
ti assicuro che il risultato migliore (a livello di esposizione) per questo scatto è questo..


Be, allora era meglio proprio non fare la foto Wink

Non prendere il mio commento troppo alla lettera: hai fatto bene a scattare, postare, ed hai ricevuto commenti e suggerimenti molto utili!
Quello che intendo dire è che il cuore della street è nel trovare una buona scena, interessante, leggibile, e nello sfruttare al massimo luce e situazione per fissare il tutto in uno scatto.
Qua mancavano proprio le basi: la luce, la situazione. Quindi, una foto che poteva non essere scattata. Dovevi cercare tutt'altra luce per rendere bene il soggetto, e non vale dire che questa era la migliore possibile: allora la foto semplicemente non c'era, così come capita mille volte girando per la strada e perdendo scene interessanti.

Ma poi racconti che ti sei fermato a parlare con lui. E duenque, non hai fatto neanche un ritratto, altre foto, su cui avevi tempo di pensare, valutare, scegliere angoli e luce??
Guarda che questo approccio di dialogo è usato da molti ottimi fotografi di street, e non è tanto semplice per tutti, se ci riesci, beh... allora si che hai l'occasione di fare ottime foto, molto migliori di questa che, purtroppo, perdonami, non dice proprio niente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi