Autore |
Messaggio |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 8:19 pm Oggetto: Jonathan Livingstone |
|
|
Sotto l’azzurro fitto del cielo
qualche uccello di mare se ne va
né sosta mai
perché tutte le immagini
portano scritto “più in là”. (Montale) _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 5:46 am Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione
qualche difetuccio come l'orizzonte storto, un'eccessivo rumore nello sfondo e i colori un pò freddi
ma la foto ha una carica comunicativa notevole  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 7:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le osservazioni claudio64, sono arcigradite. 
Per i colori..beh, era addirittura più fredda ci crederesti? La luce era tutta soffusa e azzurrina a causa di una notevole umidità.Ho corretto i livelli e questo è il massimo che ho ottenuto senza fare pasticci!
Quanto alle altre tue osservazioni: filo a casa a fare esercizi...
Bye! _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Oltre a quanto già detto da caludio 64, hai pure bruciato un po' i bianchi.
Purtroppo gli uccelli dal piumaggio bianco sono molto difficili da fotografare, proprio per questo.
La prossima volta, sottoesponi senza pietà, di almeno uno stop; recupererai dopo, in PW.
Se scatti in RAW è anche meglio.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:35 pm Oggetto: Jonathan Livingstone |
|
|
Ciao,
secondo me il volo del gabbiano è una delle cose più affascinanti che ci sia dato di vedere ancora. Personalmente non tralascio mai di tentare di fotografarlo quando capita. Mi è capitato di consumare interi rullini senza riuscire a fare un solo fotogramma che ne cogliesse la vera essenza, ma ultimamente ci sono riuscito nel mio " SCATTO FORTUNATO ". Guardalo e dimmi che cosa ne pensi.
La tua, ritengo sia un' ottima espressione di quel volo che ci da proprio il senso della libertà di JONATHAN sicuramente "FELICE".
La sfocatura lo rende completamente protagonista e il mondo attorno si allontana veloce senza nemmeno sfiorarlo...
Auguri per scatti sempre più belli, come il volo del gabbiano...
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i commenti! Non dimenticherò mai più l'utilità del RAW, ora che l'ho imparata (grazie a uno studio implacabile dei trucchi di marranza -le rare volte che li spiega-, belgarath e- ça va sans dire- i consigli di mike 1964).
E' davvero notevole il recuper che si può fare i pp!
Questa l'ho fatta in jpeg per ignoranza.
Ma d'ora in poi non fallirò!  _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|