ST#3 |
|
|
ST#3 |
di frank66 |
Lun 13 Ago, 2007 9:49 pm |
Viste: 235 |
|
Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RocciaXB nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
bella la composizione un po morbida la bambina, anche se devo dire che personalmente mette un po di tristezza  _________________ canon eos 5d + 24-105L + 70-300 flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 11:56 pm Oggetto: |
|
|
.....Ha una dolcezza struggente questo scatto che trae la sua disarmante forza d'impatto dal contrasto violento, brutale e dal carattere ineluttabile, tra la squisita delicatezza dell'espressione timida e curiosa della bimba, ed il ritmo verticale, serrato e spietato, della sbarre di ferro.
Ha ....un cuore da street (...Frank mi perdonerà l’accostamento), questo ritratto che si nutre del rapporto ineludibile tra il soggetto ed il suo immediato intorno, e che ad esso si affida per trasmettere il proprio flusso emozionale e narrativo insieme.
Perchè si rievoca, in questo minuscolo frammento urbano, una “città” intera, intesa nelle sue quinte di architetture semplici e funzionali, ...nel suo via vai continuo di fronte quella finestra e lontano da essa, ...tra luci ed ombre, dove fruscii, odori ed improvvisi silenzi declinano il ritmo di un incessante brulicare di vita.
Ma il nostro Frank stringe forte l’inquadratura, in questa poetica del frammento che ci restituisce sempre un significato autonomo ed “altro” rispetto al suo tutto, e pare escludere almeno figurativamente la presenza di quell’intorno che pure avvertiamo.
E questo perchè il racconto qui sta nell’espressività di quella piccola bimba, che la presenza delle sbarre ed il vistoso salto di scala tra il suo volto ed il vano della finestra, rende ancora più intensa.
Ecco perchè non vediamo del tutto il telaio della finestra. Solo in basso il telaio assicura al fotogramma ed alla gestualità della piccola una solida base; ma gli altri lati sono appena suggeriti, quasi che lo spazio della finestra con le sue forti sbarre si dovesse dilatare all’infinito rendendo ancora più esasperato il salto di scala con il volto della bimba che è, per di più (ed è un bene), fortemente sbilanciato sulla sinistra.
Questi tagli così generosi, questo lasciare l’inquadratura ampia sul soggetto, ma stretta rispetto al suo intorno urbano, ci restituiscono il senso di un avvicinarsi gentile al soggetto da parte del fotografo, ...un rivolgergli per un istante un’attenzione sincera, che nulla pretende se non di essere ripagata con quello sguardo di indescrivibile dolcezza.
Bello il bianco nero che si fa ricco di microcontrasto nelle spellature delle sbarre, morbido nella resa dell’incarnato della piccola e brillante nella forte distonia tra il bianco della maglietta ed il nero impenetrabile che l’avvolge.
....Ma c’è anche una riflessione che a tratti ha un accento di amarezza in questa immagine che “lascia” la piccola in uno spazio esistenziale ed emozionale che non ci appartiene: ...noi, in qualche modo restiamo al di là di quelle sbarre, ...lungo la strada che adesso, scossi da un primo istante di rapimento, fa sentire forte il suo frastuono.
Ed in questo riconosciamo la poeticità enorme di questo ritratto, che è nella commozione sincera del nostro Frank.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie RocciaXB (se mette un po' di tristezza è un difetto? )
Grazie aerre (che dire....il tuo commento me lo sono copiato e salvato.... ) _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 9:54 am Oggetto: |
|
|
..dall'anteprima mi chiedevo come mai una foto di questo livello avesse avuto solo 3 commenti, poi ho aperto il collegamento e mi sono ritrovato a leggere l'analisa tecnica-emotiva del grande Maestro Aerre....quanto si impara leggendo i suoi commenti e quanto si impara studiando e ammirando scatti di questo livello: complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
soromax ha scritto: | ..dall'anteprima mi chiedevo come mai una foto di questo livello avesse avuto solo 3 commenti, poi ho aperto il collegamento e mi sono ritrovato a leggere l'analisa tecnica-emotiva del grande Maestro Aerre....quanto si impara leggendo i suoi commenti e quanto si impara studiando e ammirando scatti di questo livello: complimenti!  |
Grazie Massimiliano
Credo in effetti che il bellissimo commento di Aerre superi di gran lunga la qualita' della foto...ma io comunque me lo tengo stretto...  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
la tenerezza e la dolcezza si respirano negli occhi della bimba in questo scatto contrapposti ad una cornice di sbarre che lascia il posto alla drammaticità, alla tristezza ma soprattutto alla riflessione....quante emozioni riesci a trasmettere in un singolo scatto Frank è davvero un elemento centrale delel tue foto che le rende davvero splendide.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|