Autore |
Messaggio |
quentin utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:13 pm Oggetto: sadness |
|
|
Uno scatto.
Quentin. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quentin utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie conc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ROB SPILLANE utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 737 Località: BRESCIA
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello, taglio-fuoco-profondità di campo e bianco e nero, davvero ben fatti...complimenti.
ciao...r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Splendida quentin.
Un bn bellissimo per tonalità e nitidezza che valorizza la pelle e l'espressione del volto, lo sfondo sfumato che ci porta a chiederci se ci si puo' celare qualche indizio sulla causa del dolore... un film condensato in uno scatto bene come poche volte ho visto.
Ciao! _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 1:31 am Oggetto: |
|
|
Emoziona, emoziona davvero questo ritratto che riesce a coniugare un’atmosfera di tristezza muta ad una disarmante e profonda dolcezza.
Una fortissima espressività si condensa nella gestualità della mano, della quale ci pare di sentire forte la pressione sulla fronte corrugata.
Cela lo sguardo, questa mano che pare voglia stringere a sè i pensieri o all’opposto strapparli via con forza, e si fa ancora più muto il respiro di questa atmosfera densa di un ineluttabile senso di abbandono e scoramento.
Un’immagine di forte, ...fortissima intimità, personale e squisitamente dolce, che ci turba ....quasi stessimo disturbando, tanto il taglio stringe e ci avvicina al soggetto.
Un bianco nero splendido si fa carico di restituirci tutta la pienezza e la fragilità insieme di questa atmosfera.
Il chiaroscuro è deciso, intenso, ricco di microcontrasto: guardo al ritmo alterno di bianchi e neri che disegna le ciocche dei capelli o ancora alla tessitura della pelle tormentata e carica di vita.
I neri sono densi e ad essi si affida il disegno pulito e deciso delle forme, mentre i bianchi, brillanti e ben controllati, ci restituiscono tutta la magia di quella luce che colpisce il contorno dei capelli, carezza il profilo della guancia, si riflette sulle unghia della mano e dona un’incredibile tridimensionalità al volto.
La composizione è attenta a restituirci il sapore di questa “tristezza” dolce che è quasi un abbandono di sè: il soggetto è fortemente sbilanciato di lato, più di quanto non sembri in effetti necessario, con la testa inclinata. Si crea un equilibrio instabile, come se la figura stesse per uscire dall’inquadratura e questo suggerisce ed accentua un “naufragare” fisico che si fa presto emozionale.
Tocca in effetti corde profonde del nostro orizzonte emotivo, quest’immagine vera, reale ma che si tinge a tratti di un respiro ideale che ci abbraccia tutti e che tutti riflette nell’agitarsi a volte di flussi emotivi che spesso hanno il sapore, appunto, di un naufragio.
Davvero complimenti.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quentin utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 811
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 2:06 am Oggetto: |
|
|
grazie aerre e grazie a tutt per i vostri interventi.
aerre, è il commento più immenso e profondo che ho mai ricevuto.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Confesso che nella fretta e nella calura di mezzo agosto quasi mi sfuggiva questa immagine di forte spessore.... Colpisce corde che vibrano nel cuore di tante fra noi.... il nostro presente è toccato più o meno da vicino dalle dolci fragilità dei nostri anziani...... l'affetto che loro portiamo si scioglie talvolta in una muta, ma non sterile rassegnazione... in tristezza senza disperazione ma densa di lacrime spesso trattenute...... ecco... questa immagine è ai miei occhi lucida, liquida come un pianto sommesso...che può talvolta fa riposare il cuore... ma lascia nel fondo... una amarezza screziata di malinconia.
La dolcezza degli affetti, dei ricordi, di un comune cammino di vita. Stupende le pieghe dell'epidermide che la mano solleva sulla fronte... i pochi cari gioielli che senza fronzoli decorano mani e collo... il capo reclinato in quello che si immagina come un pianto sommesso sul tempo scandito di una vita vissuta...... Come aerre resto stupita ad ammirare la densità del b/n che riflette la profondità della emozione che, guardando, si stampa sui nostri cuori.....
Una foto che parla all'anima con il linguaggio universale della compassione
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
granimex nuovo utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Ai vecchi
tutto è troppo.
Una lacrima nella fenditura
della roccia può vincere
la sete quando è così scarsa. Fine
e vigilia della fine chiedono
poco, parlano basso.
Ma noi, nel pieno dell’età,
nella fornace dei tempi, noi? Pensaci. "Senior", Mario Luzi
A me la tua foto stupenda ricorda questa bellissima poesia di Luzi.
ciao [/i] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|