photo4u.it


After the Rain
Vai a Precedente  1, 2
After the Rain
After the Rain
After the Rain
di zanve
Gio 09 Ago, 2007 9:24 pm
Viste: 759
Autore Messaggio
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zanve ha scritto:
[l'unica cosa che non è corretta è l'uso del HDR che non faccio in realtà si tratta di doppie esposizioni (non in questo caso) tecnica della quale ho parlato più volte sia pubblicamente sia in privato, se non ricordo male è anche quella usata da te nella tua ultima foto postata Smile


Scusate ma una doppia esposizione non è un HDR??? Grat Grat

Missà che non ci ho capito una mazza Muro

Cmq complimenti x la foto!

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
zanve ha scritto:
[l'unica cosa che non è corretta è l'uso del HDR che non faccio in realtà si tratta di doppie esposizioni (non in questo caso) tecnica della quale ho parlato più volte sia pubblicamente sia in privato, se non ricordo male è anche quella usata da te nella tua ultima foto postata Smile


Scusate ma una doppia esposizione non è un HDR??? Grat Grat

Missà che non ci ho capito una mazza Muro

Cmq complimenti x la foto!

Luca


Non proprio Luca, il termine ha origine dalla tecnica che si effettuava su pellicola sovrapponendo due o più scatti, ora non so se sia corretto usarlo anche con il digitale in quanto il processo viene effettuato in post produzione sovrapponendo manualmente due foto. Il fine della doppia doppia esposizione, per l'uso che ne faccio io, è aumentare la gamma dinamica ottenendo un risultato più simile a quello che l'occhio umano riesce e percepire a differenza del sensore di una fotocamera. L'HDR come fine ha quello di aumentare anch'esso la gamma dinamica ma il processo viene affidato da un software come per esempio photomatrix che mi pare può unire fino a 15 scatti, il risultato a mio avviso spesse volte e tuttaltro che realistico. Ecco perché la tecnica completamente manuale e basata su due soli scatti che uso io preferisco definirla come doppia esposizione più che HDR.

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piave ha scritto:
Mah mi dispiace per te ma in poco tempo ho visto aggiungere nuvole, cieli da bianchi a blu, verdi brillanti mai visti in natura ecc. ecc. se non piace a colori forse in bianco e nero, foto tagliate tutto attorno. Indovinate il mio percorso fotografico da dove arriva.


Secondo il mio parere zanve non fa altro quello che si faceva e si fa tuttora in analogico. Quante volte prima di fotografare un paesaggio ti sei chiesto quale pellicola fosse più adatta a quella situazione. Diapositive ipercontrastate e sature come la Velvia o la Kodak VS (vivid saturation) sono preferite dai paesaggisti proprio per dare enfasi ai colori. Oppure, l'uso dei vari filtri - polarizzatori, digradanti - nd - softfocus ecc. a volte sono necessari per portare a casa una foto che altrimenti senza il loro aiuto sarebbe stata piatta, scialba. Ti do' ragione invece per quanto riguarda aggiungere o togliere qualcosa dall'immagine originale.

Riccardo.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 242
Località: Singapore

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piave ha scritto:
Mah mi dispiace per te ma in poco tempo ho visto aggiungere nuvole, cieli da bianchi a blu, verdi brillanti mai visti in natura ecc. ecc. se non piace a colori forse in bianco e nero, foto tagliate tutto attorno. Indovinate il mio percorso fotografico da dove arriva.


La fotografia e' di per se' sempre e comunque una falsificazione. Dal momento in cui un'immagine viene impressa sulla pellicola.
L'unica cosa che Photoshop ha cambiato nelle regole del gioco e' l'accessibilita' degli strumenti di falsificazione.

_________________
Always choose the best. Linux for servers, Mac for graphics, Windows for Solitaire.
Il mio account Flickr
對不起,我中文不好
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi